| |
|
venerdì 17 febbraio 2017
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

L’apposizione del cartello di passo carrabile richiede un’apposita autorizzazione ed il pagamento di un tributo.
|
|
| |
|
lunedì 1 settembre 2014
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

I mezzi di polizia e di soccorso in genere sono esonerati dall’osservanza delle normali prescrizioni di circolazione?
|
|
| |
|
sabato 30 giugno 2012
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Con una norma passata in ’sordina’, il Decreto Monti ha abrogato gli istituti dell’accertamento della dipendenza dell’infermità da causa di servizio.
|
|
|
|
|
sabato 25 febbraio 2012
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

I chiarimenti del Governo dopo le numerose richieste di pagamento pervenute ad imprese e studi professionali.
|
|
| |
|
martedì 24 gennaio 2012
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Dal 1° gennaio 2012 nuove norme nei rapporti tra Pubblica amministrazione e privati.
|
|
|
|
|
domenica 10 aprile 2011
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Può essere licenziato il dipendente che per malattia non può più svolgere le proprie mansioni?
|
|
|
|
|
martedì 8 marzo 2011
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

La logica economica non può mai anteporsi alla tutela della salute del paziente, come ribadito dalla recente sentenza della Cassazione n.8254/2011.
|
|
|
|
|
domenica 24 ottobre 2010
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Legittimo l’utilizzo se l’apparecchiatura è "direttamente gestita" dagli organi di polizia.
|
|
|
|
|
domenica 30 maggio 2010
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Chi può svolgere le funzioni di conciliatore con la nuova disciplina (D.Lgs. n.28/2010)?
|
|
|
|
|
martedì 15 settembre 2009
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Niente più apparecchi ’occultati’ e servizio affidato solo agli organi di polizia (Direttiva 14 agosto 2009 Ministero dell’Interno).
|
|
|
|
|
domenica 16 marzo 2008
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Secondo
la Cassazione il vigile fuori servizio non ha la qualifica di “agente
di polizia giudiziaria."
|
|
|
|
|
domenica 8 aprile 2007
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Depennata
la decurtazione dei punti per il proprietario del veicolo,
proliferano le sanzioni per omessa comunicazione dei dati del conducente, ma , forse, spariranno anche queste.
|
|
|
|
|
sabato 29 aprile 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 E’ nulla la notificazione ’per avvenuta giacenza’ se non se ne dà notizia al destinatario mediante raccomandata con avviso di ricevimento.
|
|
|
|
|
domenica 24 aprile 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Chi subisce un protesto illegittimo di un assegno bancario ha diritto al risarcimento del danno?
|
|
|
|
|
martedì 25 gennaio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Niente decurtazione dei punti se il proprietario non comunica le generalità del conducente che abbia commesso l’infrazione.
|
|
|
|
|
domenica 2 gennaio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Approvati gli aumenti del contributo unificato e cancellata l’esenzione per cause inferiori a 1.100 euro.
|
|
|
|
|
sabato 18 dicembre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La Corte Costituzionale si è pronunciata dichiarando la questione "manifestamente inammissibile".
|
|
|
|
|
domenica 7 novembre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Multa nulla se il verbale è privo dell’annotazione delle eventuali dichiarazioni del trasgressore
|
|
|
|
|
sabato 23 ottobre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Una recentissima nota del Ministero dell’Interno precisa il funzionamento della decurtazione dei punti quando l’effettivo trasgressore non è il proprietario del veicolo.
|
|
|
|
|
giovedì 9 settembre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Occorre l’autorizzazione del Garante per l’installazione di telecamere a fini di controllo del traffico?
|
|
|
|
|
mercoledì 4 agosto 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 E’ sospendibile il fermo dell’autoveicolo se v’è sproporzione fra l’importo dovuto e il danno derivante dal fermo.
|
|
|
|
|
mercoledì 28 luglio 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La pubblica amministrazione può essere chiamata a rispondere del ’danno da disturbo’.
|
|
|
|
|
domenica 13 giugno 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 E’ possibile aggiungere al cognome del padre anche quello della madre....a certe condizioni .
|
|
|
|
|
domenica 30 maggio 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 In caso di mancata contestazione immediata della violazione, la contravvenzione è annullabile se manca un’adeguata motivazione.
|
|
|
|
|
domenica 23 maggio 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La concessione della cittadinanza italiana è "obbligatoria" in presenza dei requisiti previsti dalla legge?
|
|
|
|
|
domenica 25 aprile 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Chi ha diritto a riduzioni sul canone di abbonamento telefonico? Cosa fare per ottenerlo?
|
|
|
|
|
domenica 18 aprile 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 ........la multa è annullabile se il segnale stradale è privo di alcune indicazioni.
|
|
|
|
|
domenica 11 aprile 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la cauzione sui ricorsi contro le multe.
|
|
|
|
|
lunedì 5 aprile 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Una recentissima sentenza della Corte Costituzionale ha reso più agili i ricorsi contro le sanzioni amministrative, ammettendo il deposito del ricorso a mezzo posta.
|
|
|
|
|
domenica 14 marzo 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Sono ingannevoli i messaggi pubblicitari riguardanti corsi di formazione che garantiscono un non veritiero inserimento al lavoro.
|
|
|
|
|
domenica 7 marzo 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Una innovativa sentenza della Cassazione ha riconosciuto al disoccupato il risarcimento del danno da perdita di chance lavorative.
|
|
| |
|
domenica 27 ottobre 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
La responsabilità professionale del medico, si configura per dolo e per colpa anche lieve. Non è il caso di saperne di più?
|
|
|
|
|