HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Multe legittime anche se notificate senza firma autografa dell’agente?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

3 giugno 2016


Le precisazioni della Cassazione.



Tra i vari motivi per la contestazione di contravvenzioni stradali notificate con l’invio di copie dei relativi verbali di accertamento, frequentemente ricorre la mancanza, sulla copia, della sottoscrizione dell’agente accertatore o dell’organo competente che ne attesti quanto meno la conformità all’originale.


In particolare, si sostiene l’inesistenza o la nullità della notificazione effettuata con la spedizione di copie informi di verbali di accertamento mediante moduli prestampati, privi della firma autografa dell’organo accertatore o di attestazione di conformità al verbale originale da parte dell’organo competente, in quanto il codice della strada avrebbe previsto, a tutela del cittadino e della regolarità del procedimento, la firma autografa anche sul modulo prestampato destinato alla notificazione.


Tale eccezione ha trovato, spesso, accoglimento presso i giudici di merito, ma in diverso senso ha avuto occasione di esprimersi la Corte di Cassazione (sentenze n. 22088/2007, n. 6065/2005, n. 10015/2002), precisando, nella più recente sentenza n. 9815/2015, che in tema di sanzioni amministrative, inflitte per violazioni del codice della strada,il verbale d’accertamento redatto con sistemi meccanizzati per fini di notifica non richiede la sottoscrizione autografa dell’accertatore, che può essere sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo del responsabile dell’atto, senza che occorra la formazione di un originale cartaceo firmato a mano e destinato a rimanere agli atti dell’ufficio”.


Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
A proposito di notificazione delle contravvenzioni stradali....
Indennità di accompagnamento agli stranieri.
Accertamento violazioni dei limiti di velocità.
Novità su autovelox.
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Trasferimento ramo d’azienda.
La patente di guida vale come documento di riconoscimento.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Cinture di sicurezza in auto.
Il mobbing in Italia-mobbing e maternità.
Annullamento di contravvenzioni stradali.
Praticanti avvocati.
Incidente stradale e risarcimento del danno.
Requisiti reddituali per la pensione di inabilità.
Il mobbing in Italia -parte seconda-.
Cancellati causa di servizio, pensione privilegiata ed equo indennizzo per i lavoratori pubblici.
Buone nuove sulle cartelle esattoriali.
Certificati e dichiarazioni sostitutive.
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Il proprietario ha il diritto di far visitare l’immobile locato?
Quesiti legali- Comodato di immobili
Allarme blackout elettrici
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Chi può usare la piscina condominiale?
Limiti di età nell’adozione
Recupero spese condominiali.
Quesiti legali-Furto nell’autolavaggio.
Limiti alla ripetizione di trattamenti pensionistici INPS.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Nuove disposizioni sugli autovelox fissi.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Quesiti legali-Validità patente di guida.
La figura professionale del mediatore familiare.
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Eccesso di velocità.
Quesiti legali-Manutenzione lastrico solare.
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
Non è in colpa la moglie che non segue il marito.
Quesiti legali-Quando la convivenza finisce....
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione