HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 gennaio 2011



Il giudice, in caso di rigetto, può aumentare la sanzione.



La contestazione di un verbale di accertamento di violazioni del Codice della strada, mediante ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace, è una scelta da valutare sempre con molta oculatezza perché occorre considerare che, nel primo caso, se il ricorso è respinto, il Prefetto emette ordinanza di ingiunzione di pagamento di una somma pari al doppio di quanto dovuto in partenza, mentre, nel secondo caso, oltre a doversi accollare -senza certezza di recuperarle - le spese per l’instaurazione del giudizio di opposizione, comprese quelle del proprio difensore - ove si decida di agire con l’assistenza di un avvocato-, in caso di rigetto, v’è l’eventualità di dover pagare le spese legali all’avversario e, stanti i chiarimenti forniti dalla Corte di Cassazione Civile, a sezioni unite, con la sentenza n. 25304 del 15.12.2010, sussiste anche il rischio che il giudice adito aumenti d’ufficio l’importo della sanzione, pur senza richiesta da parte della pubblica amministrazione.

 

Nella citata recentissima sentenza, la Corte ha respinto un ricorso fondato, tra gli altri motivi, sull’assunta violazione degli artt. 23 della legge n.689/1981 e 113 c.p.c. che avrebbero precluso al giudicante di determinare la sanzione amministrativa pecuniaria in misura superiore a quella indicata nel verbale impugnato, anche in mancanza di una richiesta in tal senso da parte della pubblica amministrazione opposta, ed ha affermato che il giudice che rigetta l’opposizione, può applicare la sanzione che ritiene più congrua, compresa tra il minimo e il massimo edittale, secondo il suo libero convincimento.

 

Infatti, come precisato nella sentenza, nel verbale non è determinata alcuna sanzione, ma è solo “ricordato” un meccanismo di determinazione ex lege nel caso in cui il trasgressore scelga l’oblazione e nel caso in cui lo stesso non proponga ricorso nei termini e non provveda al pagamento in misura ridotta, sicché il giudice può decidere l’entità della sanzione, anche d’ufficio, in una misura compresa tra il minimo ed il massimo edittale, disponendo dei criteri di cui all’art. 195, secondo comma, Codice della Strada. “...deve concludersi nel senso che la citata l. n. 689 del 1981, art. 23, commi 5 e 6, costituiscono la base normativa del potere del giudice di quantificare una sanzione pecuniaria anche in misura superiore alla terza parte del massimo della sanzione pecuniaria, ovvero, se più favorevole, al doppio del minimo (massimo previsto in caso di mancata proposizione del ricorso), atteso che è espressamente richiamato dalla legge (v. art. citato, comma 7) il libero convincimento del giudice stesso, cosa che risulterebbe priva di significato ove dovesse ritenersi sussistente un appiattimento sul minimo edittale.”.

 

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
L’errore professionale del medico
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
La "guida con ciabatte".....
Eccesso di velocità.
Parcheggio sulle strisce blu senza tagliando.
Questioni di identità.
Violazioni al codice della strada.
Espressioni ingiuriose e licenziamento.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Preliminare di vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità.
Infermità dipendente da causa di servizio.
Praticanti avvocati.
Controllo della velocità e tutor.
Quando si acquista un immobile....
Indennità di accompagnamento agli stranieri.
Il mobbing in Italia-parte terza-
Norme di circolazione stradale e mezzi di soccorso.
Servizio telefonico a condizioni agevolate.
Niente obbligo di taratura per gli autovelox.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Il mobbing in Italia -parte prima-.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’addebitabilità della separazione.
Residenza all’estero per fini fiscali.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Infedeltà e separazione di fatto dal coniuge
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione