HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 settembre 2015


I chiarimenti della Corte di Cassazione.


Nessuna norma del Codice della strada prevede come obbligatorio il rilascio, sul parabrezza del veicolo, di un preavviso di violazione. La Corte di Cassazione,con sentenza n. 5447 del 9 marzo 2007,ha affermato la validità delle multe per infrazioni al Codice della Strada anche laddove l’accertatore ometta di lasciare sul parabrezza del veicolo il preavviso di violazione.


Nel caso in esame, la Corte ha rigettato il ricorso di un automobilista che aveva contestato la validità di una contravvenzione per divieto di sosta per due motivi: la mancata apposizione sul veicolo del preavviso della violazione e l’omessa indicazione del numero civico in corrispondenza del quale si assumeva essere stata commessa la violazione.


Entrambi i motivi sono stati ritenuti inconsistenti: in ordine al primo motivo, la Corte ha precisato che nessuna norma impone il rilascio di un preavviso di violazione la cui mancanza, in ogni caso, non ostacola in alcun modo il diritto di difesa. Anche l’omessa indicazione del numero civico è stata reputata dai giudicanti irrilevante, per non essere stata eccepita, dal ricorrente, la mancanza del divieto di sosta nel punto specifico della piazza in cui aveva lasciato l’autovettura.




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quando si acquista un immobile....
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Quesiti legali-Locazione e abitabilità.
Responsabilità del medico e linee - guida degli ospedali.
Lampeggio dei fari abbaglianti.
Quando il protesto è illegittimo....
Divisione ereditaria.
Valide le multe elevate dagli ausiliari del traffico?
Anche la pensione è pignorabile......
Finanziaria 2005 e spese di giustizia.
RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI.
Ricorso al Prefetto contro le multe.
Assegno al nucleo familiare.
Violazioni al codice della strada.
Manutenzione delle strade e risarcimento danni.
Titolo di studio estero.
Contravvenzioni stradali e notifiche a mezzo posta.
La patente di guida vale come documento di riconoscimento.
Accertamento violazioni dei limiti di velocità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
DELLO STESSO AUTORE
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Eccesso di velocità.
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Detenzione animali in condominio.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Indennità di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Il diritto alla salute
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Questioni di identità.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Guida al cellulare senza auricolare.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Detenzione di animali negli edifici condominiali
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione