HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Multe e cinture di sicurezza.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

19 giugno 2009



Un forte attacco di tosse non autorizza a togliersi la cintura.



In tema di violazioni delle norme sulla circolazione stradale, il verbale di accertamento, emesso nei confronti dell’automobilista per non aver allacciato la cintura di sicurezza non può essere annullato perchè il trasgressore era in preda a un fortissimo attacco di tosse.


Lo ha precisato la Corte di Cassazione, con la sentenza n.13071/2009, con cui ha accolto il ricorso di un Comune contro la sentenza del Giudice di Pace di Parma che aveva dato ragione ad un automobilista, affetto da tracheite acuta e colto in circolazione senza il dispositivo di sicurezza, riconoscendo la sussistenza dello “stato di necessità” per aver tolto, il trasgressore, la cintura a causa del "costante bisogno di tossire e di usare il fazzoletto". In sostanza, il giudice di primo grado aveva ritenuto che l’automobilista si era trovato in uno stato di necessità che lo aveva obbligato a commettere la violazione contestatagli.


La Cassazione ribaltando la sentenza del giudice di pace, ha stabilito che, in quel caso, non era ravvisabile un grave rischio per la salute del trasgressore, tale da giustificare il mancato uso delle cinture, ma semmai un’esigenza di comodità nella guida, visto che il conducente aveva necessità di usare spesso il fazzoletto, del tutto estranea, anche astrattamente allo stato di necessità. Infatti, l’esclusione della responsabilità per violazioni amministrative derivante da “stato di necessità”, secondo l’articolo 4 della Legge n.689/81, presuppone un’effettiva situazione di pericolo imminente di danno grave alla persona, non altrimenti evitabile, oppure l’erronea persuasione, non colpevole, di trovarsi in tale situazione.




Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Manutenzione delle strade e risarcimento danni.
Danno autoprovocato dall’alunno.
Novità sull’infortunio in itinere.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Semafori spia e privacy.
Guida sotto l’influenza di alcol.
Accertamento violazioni dei limiti di velocità.
Multa per un’automobile venduta.
Smarrimento del vaglia postale.
Novità sulla patente a punti.
La figura professionale del mediatore familiare.
Incidenti stradali e risarcimento danni al trasportato.
Diventare "cittadino italiano".
Il mobbing in Italia-parte quarta-
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Assegno al nucleo familiare.
Impugnazione del licenziamento.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Centrali rischi private e protezione dei dati personali.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novità su autovelox.
Questioni di identità.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Psicologi Vs Counselor?
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione