HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Domenica 4 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Incidenti stradali e risarcimento danni al trasportato.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

12 agosto 2005

Il trasportato senza cinture ha diritto al risarcimento dei danni?


Il Codice della Strada prevede, per i passeggeri, l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia, con conseguente sanzione amministrativa a loro carico, in caso di mancato uso delle cinture (salvo che si tratti di minore).


Pertanto, qualora la persona trasportata abbia subito lesioni, in conseguenza di un sinistro stradale, per l’omesso uso delle cinture di sicurezza, secondo i giudici, il danneggiato ha tenuto un comportamento "colposo" nella causazione del danno, che giustifica la riduzione del risarcimento, ove sia dimostrato che il corretto uso delle cinture avrebbe ridotto o del tutto evitato il danno.

Il conducente del veicolo, peraltro, è tenuto ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di rifiuto, anche a rifiutarne il trasporto o sospendere la marcia; perciò, quando la messa in circolazione dell’autoveicolo in condizioni di insicurezza - qual è la circolazione del veicolo senza che il trasportato abbia indossato la cintura di sicurezza - sia imputabile al comportamento, non solo del trasportato, ma anche del conducente (che prima di iniziare la marcia deve controllare che essa avvenga in conformità delle normali norme di prudenza e sicurezza), si verifica un’ipotesi di "cooperazione" nel fatto dannoso.

In tali situazioni, il conducente del veicolo risponde dei danni all’integrità fisica subiti dal trasportato, per non aver imposto al suo passeggero l’uso della cintura o sospeso la marcia in caso di rifiuto, nella misura in cui la produzione del danno è da ascriversi al suo comportamento - come precisato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 3098/2004-.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Multe legittime anche se notificate senza firma autografa dell’agente?
Crocifisso nelle aule scolastiche.
Limiti alle multe degli ausiliari del traffico.
Ricorsi contro contestazioni di violazioni del codice della strada.
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
Semafori spia e privacy.
Canone Rai anche per computer ed altri apparecchi multimediali?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Cinture di sicurezza in auto.
Annullamento di contravvenzioni stradali.
Siti Internet e registrazione.
Ricorso contro le contravvenzioni stradali "a mezzo posta".
Impugnazione del licenziamento.
L’errore professionale del medico
Nulla la multa del vigile in borghese.
Titolo di studio estero.
Controllo della velocità e tutor.
Centrali rischi private e protezione dei dati personali.
Preliminare di vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità.
Incidente stradale e risarcimento del danno.
DELLO STESSO AUTORE
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali-Condominio e sopraelevazione.
Quesiti legali-Separazione e mantenimento figli.
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Trasporto di persone ed animali sull’auto.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
La "guida con ciabatte".....
Autovelox senza decreto prefettizio.
Questioni di identità.
Quesiti legali-DOMICILIO DEL CONDOMINIO.
Contratto “preliminare” di vendita.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Nuove disposizioni sugli autovelox fissi.
Violazioni al codice della strada.
Quesiti legali-Diritto di usufrutto e condominio.
Quesiti legali-Manutenzione lastrico solare.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione