HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quando si promette il lavoro che non c’č....
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 marzo 2004

Sono ingannevoli i messaggi pubblicitari riguardanti corsi di formazione che garantiscono un non veritiero inserimento al lavoro.


Recentemente l’Antitrast (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) si è occupata della pubblicità relativa a corsi di formazione nei quali viene prospettata la certezza di ottenere, all’esito dei corsi, un effettivo inserimento professionale, senza che ciò, poi, si realizzi.

Invero, prevalentemente, gli enti che organizzano corsi di formazione professionale, non procurano anche posti di lavoro, ma segnalano ai propri allievi le offerte di lavoro che provengono da aziende e privati.

Tuttavia, a volte, nella campagna pubblicitaria, vengono utilizzati messaggi con i quali si garantisce l’inserimento al lavoro degli allievi, come nel caso segnalato all’Antitrast, riguardante una scuola di formazione professionale di Torino, che aveva diffuso messaggi pubblicitari come "Impara una professione, a trovarti lavoro ci pensiamo noi", "L’unica scuola che garantisce la qualità dei propri corsi con la certificazione a tutela degli allievi e del loro inserimento al lavoro", "Prenota subito la tua formazione e il lavoro", pur non essendo né un’impresa fornitrice di lavoro né una società di mediazione tra domanda ed offerta di lavoro.

Tali messaggi sono stati ritenuti idonei ad indurre i destinatari a pensare che l’unica condizione per la certezza dell’assegnazione del lavoro sia la disponibilità a seguire dei corsi di formazione, circostanza non veritiera perché la scuola interessata non provvede a trovare un posto di lavoro agli allievi. Pertanto, l’Antitrust, con il provvedimento n. 12918 del 19 febbraio 2004, ha stabilito che gli stessi, potendo pregiudicare il comportamento economico dei destinatari, costituiscono una fattispecie di pubblicità ingannevole, e ne ha vietato l’ulteriore diffusione.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Limiti alla ripetizione di trattamenti pensionistici INPS.
L’affaire ECM .
Controllo della velocitą e tutor.
Novitą sul ’fermo auto’.
Uso del cellulare in auto
RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI.
Il mobbing in Italia-parte terza-
L’errore professionale del medico
Danno autoprovocato dall’alunno.
Multe Autovelox.
Autovelox ed obbligo di informazione agli automobilisti.
Licenziamento del lavoratore in malattia.
Indennitą di accompagnamento agli stranieri.
Indennitą di accompagnamento e trattamento chemioterapico.
Autovelox senza decreto prefettizio.
Contravvenzioni stradali e notifiche a mezzo posta.
Modifiche al Codice della Strada.
Multa per un’automobile venduta.
Rilevatori anti-autovelox.
Guida al cellulare senza auricolare.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Il mobbing in Italia -parte prima-.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-- Successione di contratti a termine.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’addebitabilitą della separazione.
Residenza all’estero per fini fiscali.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalitą.
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltą coniugale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Infedeltą e separazione di fatto dal coniuge
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione