HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Diventare "cittadino italiano".
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

23 maggio 2004

La concessione della cittadinanza italiana è "obbligatoria" in presenza dei requisiti previsti dalla legge?


L’acquisto della cittadinanza italiana è subordinato alla sussistenza di determinati requisiti previsti dalla legge, ma la presenza degli stessi non obbliga l’Amministrazione ad adottare in ogni caso un provvedimento positivo, in quanto la concessione della cittadinanza è soggetta ad una "valutazione degli interessi collettivi alla cui salvaguardia è preordinato il potere discrezionale della P.A."


Lo ha affermato il Tar Piemonte, con la sentenza n. 813 dell’11 maggio 2004, che ha rigettato il ricorso presentato contro un provvedimento del Ministero dell’Interno con cui era stata respinta la domanda di L.A. tesa ad ottenere la concessione della cittadinanza italiana, in considerazione dei precedenti penali del richiedente, risultanti dal certificato del casellario giudiziale.

Infatti, come precisato nella sentenza, la concessione della cittadinanza italiana è subordinata ad una valutazione di opportunità politico amministrativa latamente discrezionale dell’Amministrazione, la quale, nell’esercizio della sua discrezionalità, può tenere conto di un complesso di elementi ed effettuare valutazioni di opportunità, sia rispetto all’integrazione del richiedente nella comunità nazionale, sia dell’interesse pubblico della comunità all’inserimento del richiedente stesso.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Cinture di sicurezza in auto.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
Norme di circolazione stradale e mezzi di soccorso.
Eccesso di velocità.
Incidenti stradali e risarcimento danni al trasportato.
Indennità di accompagnamento e trattamento chemioterapico.
Servizio telefonico a condizioni agevolate.
Divieto d’accesso alle vie del centro per i cani......
Incidente stradale e risarcimento del danno.
Novità sull’infortunio in itinere.
Azienda pubblica e bisogni umani.
Questioni di identità.
Centrali rischi private e protezione dei dati personali.
Nuove disposizioni sugli autovelox fissi.
La figura professionale del mediatore familiare.
La patente di guida vale come documento di riconoscimento.
Semafori spia e privacy.
Locazione ed oneri accessori.
A proposito di notificazione delle contravvenzioni stradali....
DELLO STESSO AUTORE
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Danni occorsi ad autovettura finita in una buca.
Quesiti legali-Pignorabilità pensioni.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali-Assegno ordinario di invalidità.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
Limiti di età nell’adozione
Convocazione assemblea condominiale.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Crollo dell’edificio e responsabilità dell’amministratore
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione