HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Anche la pensione è pignorabile......
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

28 marzo 2004

...se supera il "minimo vitale".


In mancanza di una specifica disposizione legislativa, per molti anni si è discusso del problema della pignorabilità delle pensioni, fino all’intervento della Corte Costituzionale, che, con sentenza n. 506/2002, ha stabilito l’assoluta impignorabilità "della sola parte della pensione, assegno o indennità necessaria per assicurare al pensionato mezzi adeguati alle esigenze di vita e la pignorabilità nei limiti del quinto della residua parte", demandando al Legislatore la determinazione, in concreto, di tali esigenze.

Si è così sostituito, al regime di assoluta impignorabilità delle pensioni, un regime di relativa pignorabilità, seppure, in attesa dell’intervento legislativo, spetta, al momento, ai giudici individuare l’ammontare della quota della pensione assolutamente non pignorabile.

In proposito, si segnala l’ordinanza del 30 aprile 2003 del Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Napoli, in cui è stato individuato l’ammontare assolutamente impignorabile della pensione nel cosiddetto "trattamento minimo mensile", che dovrebbe garantire al pensionato il "minimo vitale"; e l’ordinanza del 19 marzo 2004 del Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Teramo, ove è stabilito che "in mancanza di apposita disposizione legislativa la parte assolutamente impignorabile della pensione va individuata nell’ammontare del cosiddetto trattamento minimo mensile o pensione sociale."

Conseguentemente, la soluzione adottata, in prevalenza, dai giudici, è quella di ritenere assolutamente impignorabile la pensione per l’ammontare del cosiddetto trattamento minimo mensile o pensione sociale.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI.
Multe e cinture di sicurezza.
Eccesso di velocità.
Tasse sugli immobili.
Ricorsi contro contestazioni di violazioni del codice della strada.
Requisiti reddituali per la pensione di inabilità.
Canone Rai anche per computer ed altri apparecchi multimediali?
Preliminare di vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
La manovra finanziaria 2010-2013.
Indennità di accompagnamento e trattamento chemioterapico.
Multe legittime anche se notificate senza firma autografa dell’agente?
Modifiche al Codice della Strada.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
Uso del cellulare in auto
Nulla la multa del vigile in borghese.
Assegno al nucleo familiare.
A proposito di residenza.....
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Rilevatori anti-autovelox.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Fumare in treno non è un diritto!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione