HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Annullamento di contravvenzioni stradali.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

7 novembre 2004

Multa nulla se il verbale è privo dell'annotazione delle eventuali dichiarazioni del trasgressore


Il codice della strada (art. 200), stabilisce che la violazione, quando è possibile, deve essere immediatamente contestata e che dell’avvenuta contestazione deve essere redatto verbale contenente anche le dichiarazioni che gli interessati chiedono che vi siano inserite (art.200 c.ds., co 2, ed art. 383 D.P.R. 495/92). La contestazione immediata, perciò, ha la funzione di consentire al trasgressore una tempestiva difesa, avendo questi la possibilità di rilasciare o meno dichiarazioni.

Nella pratica, gli accertatori si preoccupano di far sottoscrivere lo spazio del verbale riservato alle dichiarazioni del trasgressore solo ove queste ultime siano effettivamente rilasciate, e non anche quando non siano rilasciate dichiarazioni a discolpa. In questa seconda ipotesi, non potendosi attribuire la mancata difesa ad eventuale rifiuto del dichiarante, in assenza della firma nello spazio a ciò riservato, il verbale di contestazione è annullabile. Lo ha affermato il Giudice di Pace di Roma, con sentenza del 1° luglio 2004, in accoglimento del ricorso di un giovane che, fermato dalla Polstrada per non essersi fermato ad un semaforo rosso, mentre era alla guida del proprio veicolo, si era visto rilasciare copia del verbale di contestazione, priva della sua firma nella parte destinata alle dichiarazioni del trasgressore.

Ebbene, il giudice di pace ha annullato il verbale impugnato perchè "l’accertamento è avvenuto con osservazione di veicoli in movimento, sia soggettivamente che oggettivamente, con la conseguenza che è mancata la valutazione dell’eventuale errore di percezione, né altrimenti rettificata, non essendoci stata la immediata difesa del conducente del veicolo".



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Indennità di accompagnamento agli stranieri.
Niente "cauzione" per contestare una contravvenzione stradale.
Limiti alla ripetizione di trattamenti pensionistici INPS.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
A proposito di festività natalizie.....
Preliminare di vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità.
Assegno al nucleo familiare.
Guida al cellulare senza auricolare.
Nulla la multa del vigile in borghese.
Servizio telefonico a condizioni agevolate.
Praticanti avvocati.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Titolo di studio estero.
Smarrimento del vaglia postale.
Il mobbing in Italia -parte seconda-.
Il mobbing in Italia-parte terza-
La patente a punti "approda" alla Corte Costituzionale.
Autovelox senza decreto prefettizio.
Locazione ed oneri accessori.
Licenziamento del lavoratore in malattia.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Rendiconto dell’amministrazione condominiale.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Lesioni da caduta per buche stradali.
Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali - Il contratto di locazione va sempre registrato?
Contratto di locazione e cauzione
Il cancello condominiale.
L’addebitabilità della separazione.
Separazione dei coniugi e assegno di mantenimento.
Quesiti legali- Spese condominiali.
La patente a punti nelle decisioni dei giudici.
Quesiti legali- Invalidità civile: ricorsi e nuove domande.
Quesiti legali-Passo carrabile.
Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.
Quesiti legali-Chi può usare la piscina condominiale?
Parcheggio sulle strisce blu senza tagliando.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge divorziato.
Quesiti legali- Pensione di invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione