HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Multe non pagate e cartelle esattoriali.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

2 febbraio 2009



Nulla la cartella se manca la notifica del verbale dell'infrazione.



Sono sempre più numerosi i casi di automobilisti che si vedono recapitare, anche a distanza di anni, da parte dei concessionari del servizio riscossione tributi, cartelle esattoriali per mancato pagamento di sanzioni per infrazioni stradali, con successivo invio dell’ultimo avviso prima della riscossione coattiva.


Secondo la normativa vigente, il verbale relativo alle contravvenzioni stradali può essere consegnato direttamente al trasgressore dagli agenti accertatori al momento della contravvenzione (contestazione immediata) oppure essere notificato in un momento successivo, nel caso in cui l’infrazione sia stata rilevata senza la presenza materiale del conducente o gli agenti erano nell’impossibilità di fermarlo, nonché negli altri casi in cui il codice della strada prevede che non è necessaria la contestazione immediata. Quando la violazione non è immediatamente contestata, il verbale deve essere notificato entro 150 giorni dall’accertamento. L’automobilista ha 60 giorni di tempo dalla contestazione o dalla notificazione per pagare oppure per presentare ricorso al prefetto o, in alternativa, al giudice di pace del luogo della commessa violazione.


Pertanto, al di là dell’esame di altri motivi di contestazione, quando si riceve una cartella esattoriale per somme che si assumono dovute a titolo di sanzione pecuniaria per violazioni del codice della strada, innanzitutto occorre verificare che la violazione sia stata contestata contestualmente o il verbale sia stato correttamente notificato. In tale ultima ipotesi, è necessario verificare se presso l’ente che ha accertato l’infrazione esista prova dell’avvenuta notifica del verbale presso la propria residenza. Infatti, l’ente, ai sensi della legge sulla trasparenza amministrativa, deve fornire i chiarimenti richiesti in ordine al tempo ed al luogo in cui la contravvenzione è stata rilevata e mostrare le prove dell’avvenuta notifica, nei modi e termini di legge.


Se manca la prova che si è proceduto alla contestazione o alla notificazione dell’infrazione tempestivamente, secondo quanto affermato in diverse sentenze dei Giudici di Pace, la successiva cartella esattoriale è nulla. Infatti, quest’ultima attiene alla fase della riscossione delle somme dovute a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria e perciò presuppone la formazione del titolo esecutivo alla conclusione del provvedimento sanzionatorio: verbale di accertamento con contestazione contestuale o regolare notificazione differita. Conseguentemente, la cartella di pagamento non è titolo valido per la riscossione delle somme per inesistenza dell’atto presupposto, costituito da una sanzione amministrativa contestata o notificata nei termini di legge, e deve ritenersi estinto l’obbligo di pagamento della sanzione collegata all’infrazione.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Valide le multe elevate dagli ausiliari del traffico?
Annullamento di contravvenzioni stradali.
La patente a punti nelle decisioni dei giudici.
Tasse sugli immobili.
Previdenza: condanna alle spese.
Ricorso contro le contravvenzioni stradali "a mezzo posta".
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Multe Autovelox.
Prestazioni economiche invalidi civili.
Indennità di accompagnamento agli stranieri.
Locazione commerciale: recesso anticipato dell’inquilino.
Modifiche al Codice della Strada.
Parcheggio sulle strisce blu senza tagliando.
Locazione ed oneri accessori.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Divieto d’accesso alle vie del centro per i cani......
Quando si promette il lavoro che non c’è....
Accertamento violazioni dei limiti di velocità.
Nulla la multa del vigile in borghese.
A proposito di festività natalizie.....
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
Rilevatori anti-autovelox.
Impugnazione del licenziamento.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Fumare in treno non è un diritto!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione