HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Tasse sugli immobili.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 agosto 2004

Niente tasse per l'immobile inagibile.


Il Fisco, in relazione agli immobili, adotta misure diverse non solo a seconda dell’utilizzo che il contribuente fa del proprio immobile, ma anche nei casi di inagibilità.

Difatti, la legge prevede che nei casi di inagibilità per accertato degrado fisico (immobili diroccati, pericolanti o fatiscenti) e per obsolescenza funzionale, strutturale e tecnologica - non risolvibile con interventi di manutenzione- si può attivare una particolare procedura catastale per ottenere la variazione dell’accertamento catastale, in considerazione della mancanza dei requisiti che caratterizzano l’ordinaria destinazione dell’immobile. Si tratta, in sostanza, di inoltrare all’Ufficio del Territorio una denuncia di variazione, unitamente all’attestazione degli organi comunali o di eventuali ulteriori organi competenti, entro il 31 gennaio, con effetto per l’anno in cui la denuncia è stata presentata e per gli anni successivi, purchè l’immobile non sia di fatto utilizzato.

L’attivazione della suddetta procedura deve essere indicata dal contribuente nella propria dichiarazione dei redditi.

La denuncia di variazione non è obbligatoria nei casi in cui l’immobile sia distrutto o reso inagibile per eventi calamitosi e ciò risulti da un certificato del Comune attestante la distruzione o l’inagibilità totale o parziale dell’immobile stesso (ma v’è sempre l’obbligo di indicare questa circostanza nella dichiarazione dei redditi).

Se il contribuente omette di attivare la procedura di variazione, il reddito dell’immobile è assoggettato a imposizione secondo le modalità ordinarie.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Multe legittime anche se notificate senza firma autografa dell’agente?
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Il mobbing in Italia-parte terza-
Lampeggio dei fari abbaglianti.
Comodato di immobile adibito ad abitazione.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
La "guida con ciabatte".....
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Novità sul ’fermo auto’.
Cancellati causa di servizio, pensione privilegiata ed equo indennizzo per i lavoratori pubblici.
Guida sotto l’influenza di alcol.
Indennità di accompagnamento e trattamento chemioterapico.
La patente di guida vale come documento di riconoscimento.
Novità sulla patente a punti.
Anche la pensione è pignorabile......
Azienda pubblica e bisogni umani.
Violazioni al codice della strada.
Eccesso di velocità.
A proposito di festività natalizie.....
Multe Autovelox.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione