| |
|
giovedì 7 dicembre 2017
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Secondo la Cassazione l’assemblea condominiale può delegare i suoi poteri ad altri organi.
|
|
| |
|
sabato 26 febbraio 2011
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

L’amministratore può impugnare una sentenza sfavorevole senza previa autorizzazione dell’assemblea?
|
|
|
|
|
giovedì 6 agosto 2009
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Il costruttore di un edificio può riservarsi il diritto di nominare l’amministratore del condominio?
|
|
|
|
|
mercoledì 18 marzo 2009
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

L’amministratore può agire e resistere in giudizio, senza necessità di preventiva autorizzazione assembleare?
|
|
|
|
|
lunedì 29 ottobre 2007
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Il
condominio non può esigerle dal conduttore. Lo chiarisce una
recente sentenza della Cassazione.
|
|
|
|
|
giovedì 2 agosto 2007
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Possono
essere agganciate alla soletta del balcone sovrastante senza il consenso del proprietario del piano di sopra?
|
|
|
|
|
sabato 3 marzo 2007
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Le tabelle millesimali spesso sono oggetto di contestazione da parte dei condomini. Vediamo a quali condizioni è possibile ottenerne la modifica.
|
|
|
|
|
mercoledì 31 gennaio 2007
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Un
condomino può installare un caminetto occupando il muro
esterno dell’edificio?
|
|
|
|
|
domenica 17 dicembre 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 I condomini possono avviare le proprie liti giudiziarie nel luogo dove ha sede il condominio.
|
|
|
|
|
sabato 11 novembre 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Chi abita in condominio spesso si lamenta del rumore proveniente da altri appartamenti per l’uso di strumenti musicali, di elettrodomestici, di martelli elettrici e simili. Come ci si può tutelare in questi casi?
|
|
|
|
|
venerdì 4 agosto 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Vediamo se è possibile costruire un balcone o un terrazzo per il proprio appartamento sito in un edificio condominiale
|
|
|
|
|
giovedì 20 luglio 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Chi paga le spese condominiali di ordinaria gestione ?
Chi deve convocare l’inquilino alle assemblee condominiali ? |
|
|
|
|
mercoledì 5 luglio 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Il condomino è sempre "in colpa" per i danni cagionati dall’animale detenuto nel proprio appartamento o ha qualche possibilità di essere esonerato da responsabilità?
|
|
|
|
|
sabato 20 maggio 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’installazione di un cancello condominiale costituisce innovazione? Un condomino può installare un cancello sul passaggio comune senza il consenso dell’assemblea?
|
|
|
|
|
domenica 26 febbraio 2006
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Cosa fare di fronte a condomini insolventi? L’assemblea può deliberare il riparto delle quote insolute tra i condomini in regola coi pagamenti?
|
|
|
|
|
venerdì 25 novembre 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |

Che fare in caso di forti infiltrazioni di acqua o di allagamento? Chi paga i danni?
|
|
|
|
|
sabato 12 novembre 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La Cassazione chiarisce che la condominialita’ puo’riguardare anche edifici indipendenti.
|
|
|
|
|
sabato 7 maggio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Una recente sentenza della Cassazione chiarisce i criteri per la ripartizione delle spese.
|
|
|
|
|
sabato 26 febbraio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’assemblea condominiale può decidere, a maggioranza, di derogare ai criteri legali di ripartizione delle spese?
|
|
|
|
|
sabato 26 febbraio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’assemblea condominiale può decidere, a maggioranza, di derogare ai criteri legali di ripartizione delle spese?
|
|
|
|
|
sabato 26 febbraio 2005
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’assemblea condominiale può decidere, a maggioranza, di derogare ai criteri legali di ripartizione delle spese?
|
|
|
|
|
lunedì 22 novembre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 I condomini possono installare antenne ricetrasmittenti sul tetto comune, anche se esiste già un’antenna centralizzata?
|
|
|
|
|
domenica 14 novembre 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’amministratore del condominio ha il potere di ripartire le spese straordinarie?
|
|
|
|
|
domenica 21 marzo 2004
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 La collocazione continua dell’autovettura nello spazio comune costituisce un’occupazione abusiva.
|
|
|
|
|
sabato 15 novembre 2003
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Occorre la concessione edilizia per l’apposizione di una veranda sul terrazzino del proprio appartamento, sito in un condominio?
|
|
|
|
|
domenica 11 maggio 2003
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 L’amministratore può promuovere l’azione giudiziaria per il recupero delle spese, invece che contro il vero proprietario dell’immobile, contro chi possa apparire tale?
|
|
|
|
|
domenica 23 marzo 2003
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Rischia un’ammenda l’amministratore che non esegue riparazioni urgenti, mettendo in pericolo la pubblica incolumità.
|
|
|
|
|
lunedì 23 dicembre 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 I balconi sono di proprietà comune o esclusiva dei condomini? Come si ripartiscono le relative spese? Vi proponiamo i chiarimenti utili ad evitare controversie.
|
|
|
|
|
mercoledì 14 agosto 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Il dissenso di un condomino rispetto ad una lite giudiziaria ? consentito. Vediamo a quali condizioni.
|
|
|
|
|
lunedì 29 aprile 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
 Può, il singolo condomino installare antenne sulle parti di sua proprietà o sulle parti comuni, anche ove l’edificio disponga già di un’antenna centralizzata?
|
|
|
|
|
domenica 24 febbraio 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Un interrogativo frequente è se i condomini possano provvedere direttamente a convocare l’assemblea condominiale, anche in presenza di un amministratore. Questa possibilità esiste, ma a certe condizioni. Chi (dopo la lettura di questo articolo) ritenesse di trovarsi in tale condizioni, potr? utilizzare lo schema accluso, per la richiesta di convocazione assembleare. |
|
|
|
|
venerdì 3 agosto 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
L’amministratore di condominio è tenuto a provvedere alla opere di riparazione delle parti comuni dello stabile. Quindi, in linea generale, ogni evento dannoso conseguente ad un mancato tempestivo intervento di riparazione è ascrivibile all’amministratore, il quale può addirittura incorrere in responsabilità penale in alcuni casi, come ad esempio quando qualcuno abbia subito danni alla persona a causa della mancata riparazione di un gradino della scala condominiale (o di una ringhiera, di vetri, ecc.). |
|
|
|
|
venerdì 27 luglio 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Molto spesso il costruttore, unico originario proprietario dell’edificio, si riserva il diritto di nominare l’amministratore del condominio per un certo periodo di tempo.
La validità di siffatta riserva, inserita nei compromessi, nel regolamento condominiale contrattuale o negli atti di compravendita, è dubbia. |
|
|
|
|
domenica 17 giugno 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Si può pretendere di rinunciare al servizio centralizzato di riscaldamento e di non pagare più le relative spese? |
|
|
|
|
domenica 17 giugno 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
IL REGOLAMENTO CONDOMINIALE NON PUò ESSERE IMPOSTO DAL VENDITORE - COSTRUTTORE, INCARICATO DI PREDISPORLO, AI SINGOLI ACQUIRENTI DEGLI IMMOBILI COMPRESI NELL’EDIFICIO. |
|
|
|
|
domenica 17 giugno 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Chi ha l’onere di comunicare, al condominio, il trasferimento di proprietà di una unità immobiliare? |
|
|
|
|
venerdì 18 maggio 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Qualche indicazione per contemperare il diritto di tenere un animale in casa con il dovere di non disturbare i vicini. |
|
|
|
|