HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Inadempienze spese condominiali
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

20 luglio 2006

Chi paga le spese condominiali di ordinaria gestione ?
Chi deve convocare l'inquilino alle assemblee condominiali ?

Nella quotidiana vita condominiale, non è raro che gli amministratori si vedano rifiutare il pagamento di spese di gestione ordinaria da proprietari di immobili dati in locazione i quali, erroneamente, ritengono di doverne essere esonerati visto che la legge sull’equo canone (art.9 L.392/78) impone agli inquilini, oltre al pagamento del canone di locazione, anche quello del pagamento delle spese per :

  • il servizio di pulizia;
  • il funzionamento e l’ordinaria manutenzione dell’ascensore;
  • la fornitura dell’acqua, dell’energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell’aria;
  • lo spurgo dei pozzi neri e delle latrine;
  • la fornitura di altri servizi comuni;
  • il servizio di portineria nella misura del 90%, salvo che sia stata stabilita una misura inferiore.

Ciò comporta il ricorso, da parte dell’amministratore, alla richiesta di decreto ingiunto per ottenere il pagamento dei contributi non riscossi, con aggravio di spesa per il condomino debitore.

Colui che, per delega, amministra l’immobile, infatti, ha l’obbligo di agire nei confronti dei condomini non in regola con il pagamento dei contributi condominiali.

In verità - come costantemente affermato dai giudici - l’inquilino è tenuto a versare al proprietario le spese condominiali previste dalla legge sull’equo canone, mentre nei confronti del condominio è il proprietario, che ha la qualità di condomino, a dover effettuare il pagamento delle medesime spese, perché il condominio è estraneo al rapporto di locazione, che intercorre tra il proprietario dell’immobile locato e l’inquilino.

Di conseguenza, l’amministratore può agire legalmente per il pagamento delle suddette spese solo contro il condomino proprietario e non anche contro l’inquilino (Cass.n.4606/88; Cass.n.1104/94).

Tuttavia, il condomino - locatore, dopo aver effettuato il pagamento, può agire nei confronti dell’inquilino per ottenere il pagamento delle spese a suo carico, purché gli abbia fornito un’adeguata giustificazione delle spese stesse, indicando i criteri di ripartizione ed offrendo in visione i relativi documenti.

Spesso, inoltre, è fonte di polemiche la convocazione dell’inquilino per le assemblee.

Infatti, l’inquilino ha il diritto di partecipare all’assemblea per esprimere la propria opinione in materia di servizi comuni e di votare in ordine alle spese ed alle modalità di gestione del servizio di riscaldamento, ma chi è tenuto a convocarlo?

Ebbene, la convocazione dell’inquilino non spetta all’amministratore, bensì al condomino - locatore (Cass.n.4802/92).

Probabilmente queste situazioni sono determinate dalla mancanza di chiarezza sul fatto che aver dato in locazione l’immobile non implica che l’amministratore di condominio debba gestire la locazione, incassando, quindi, anche i contributi a carico degli inquilini, convocandoli per le assemblee, poiché - si ripete- il condominio è estraneo al rapporto di locazione.

Magari può essere affidato all’amministratore l’incarico di gestire la locazione, ma con un apposito accordo e concordandone il compenso.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Danno cagionato da animali
Furto in casa favorito da impalcature e ponteggi.
Danni causati da infiltrazioni d’acqua.
Compravendita di immobile in condominio e nomina dell’amministratore.
Soppressione dell’antenna condominiale.
Antenne paraboliche.
Assemblea condominiale e deleghe.
Parti dell’edificio di proprietà comune.
Poteri dell’amministratore condominiale.
Diritto di antenna e condominio.
Revoca dell’amministratore di condominio.
Trasferimento di unità immobiliare
Notifica di atti indirizzati al condominio.
La nascita di un “condominio”.
Penali a carico dei condomini morosi.
Caduta sulle scale condominiali.
Installazione tende da sole in edificio condominiale.
Conto corrente del condominio.
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Coppie senza diritti.
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
Titolo di studio estero.
Figli maggiorenni: cessa l’obbligo di mantenimento ?
Diritto di antenna e condominio.
Quesiti legali-Convivenza e diritti successori.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Quesiti legali-Danni causati all’appartamento del vicino da lavori edili.
Quesiti legali-Separazione ed abbandono della casa coniugale.
Bonus bebè.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione