HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Condominialità.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

29 ottobre 2009



Come stabilire se un'unita' immobiliare fa parte del Condominio?



ll condominio è un ente di gestione che nasce senza alcuna formalità, dopo la costruzione dell’edificio, con il trasferimento delle singole unita’ immobiliari a soggetti diversi. In tal caso restano in comunione tutte quelle parti dell’edificio che, per ubicazione e funzione, sono destinate a soddisfare esigenze di tutti i partecipanti.


Il condominio, come ente di gestione, privo di personalità giuridica e di autonomia patrimoniale, provvede alla conservazione delle parti comuni dell’edificio e della funzionalità dei servizi nell’interesse comune dei condomini.


Talvolta non è facile stabilire la condominialità di un’unità immobiliare, ossia se essa faccia parte dell’edificio, in particolare se si tratta di un locale esterno ad un dato stabile, con conseguenti problemi in ordine all’obbligo di contribuzione alle spese da parte del proprietario del locale stesso.


In proposito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.16829/2009, esaminando il caso della spettanza o meno delle spese condominiali al proprietario di un’officina, locale esterno e separato dall’edificio condominiale, salvo che per la copertura del tetto che costituiva terrazzo per gli appartamenti del primo piano, ha precisato che la comprensione di una proprietà’ individuale in un dato edificio in condominio non può fondarsi su quanto eventualmente convenuto nel contratto di vendita, ma dipende “da una concreta situazione fattuale, consistente nella effettiva inclusione - o non - del bene in quel compendio immobiliare”. Pertanto, solo ove sia accertato, anche con l’ausilio di una consulenza tecnica di ufficio, che il locale realmente faccia parte dello stabile è giustificabile un’estensione della "condominialita’" a una porzione immobiliare esterna e separata.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Videosorveglianza nei condomini.
Bed and breakfast nei condomini.
Rumori molesti in condominio.
Detenzione di animali negli edifici condominiali
Danni derivanti da difetto di impermeabilizzazione del lastrico solare.
Infiltrazioni d’acqua e condensazioni.
Inadempienze spese condominiali
Soppressione dell’antenna condominiale.
Danno cagionato da animali
Le case "a schiera" possono costituire un condominio?
Veranda e condominio.
La manutenzione dei balconi.
Antenne paraboliche.
Ascensore condominiale.
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Sosta abusiva nel cortile condominiale.
Trasferimento di unità immobiliare
Caminetto e condominio.
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Installazione tende da sole in edificio condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Eccesso di velocità.
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Detenzione animali in condominio.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Indennità di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Il diritto alla salute
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Questioni di identità.
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali-Somme percepite in più sullo stipendio da un’insegnante.
Guida al cellulare senza auricolare.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Pillole psicolegali - La famiglia, nel terzo millennio...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione