HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Violazione del regolamento condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

8 settembre 2007

L'amministratore può agire in giudizio senza autorizzazione dell'assemblea.


L’amministratore condominiale ha anche poteri di rappresentanza processuale. In particolare, egli, salvo che gli siano attribuiti maggiori poteri dal regolamento condominiale o dall’assemblea dei condomini, può agire in giudizio, senza che occorra un’apposita autorizzazione dell’assemblea, nell’ambito delle attribuzioni allo stesso conferite dall’art.1130 cod.civ., che riguardano in generale l’amministrazione ordinaria.

Le azioni che l’amministratore è legittimato a proporre senza autorizzazione non possono essere limitate dalla volontà dell’assemblea condominiale. Tra queste rientrano non soltanto i giudizi promossi per ottenere l’esecuzione delle delibere dell’assemblea, ma anche quelli diretti a garantire l’osservanza del regolamento condominiale e, quindi, tutelare la condominialità dalle conseguenze lesive dell’inosservanza dello stesso.


Ciò è stato affermato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16240 del 29 ottobre 2003, con riferimento all’azione promossa dall’amministratore di un condominio contro la violazione del divieto, contenuto nel regolamento condominiale, di destinare locali di proprietà esclusiva all’esercizio dell’attività di stireria - lavanderia.


Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Notifica di atti indirizzati al condominio.
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Spese condominiali ed inquilini morosi.
Diritto di antenna e condominio.
Compravendita di immobile in condominio e nomina dell’amministratore.
Caminetto e condominio.
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Canna fumaria e condominio.
Condomini e convocazione assembleare
Criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Fioriere condominiali.
Polizza d’assicurazione del condominio.
Aria condizionata e condominio.
Legittimazione processuale da parte dell’amministratore del Condominio.
Spese comuni per manutenzione ascensore.
Invalidità delle delibere condominiali.
Costruzione di balconi o terrazzi negli appartamenti.
Riforma del condominio all’esame del Parlamento.
Conto corrente del condominio.
Elementi strutturali dell’edificio condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione