HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Veranda e condominio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

15 novembre 2003

Occorre la concessione edilizia per l'apposizione di una veranda sul terrazzino del proprio appartamento, sito in un condominio?


Le strutture a veranda installate come elementi accessori ad un fabbricato in funzione di riparo dagli agenti atmosferici e di protezione dall’accesso furtivo di terzi nell’abitazione, si ritengono sottratte al regime della concessione edilizia per essere invece comprese tra quelle aventi finalità di conservazione, la cui realizzazione richiede la semplice denuncia di inizio di attività.

In particolare, sono assoggettati al regime della semplice denuncia di inizio di attività quegli interventi, diretti alle predette finalità, che consistono nell’installazione di "elementi compatibili con le esigenze dell’ordinario uso dell’edificio o della parte di esso cui accedono nel rispetto degli elementi tipologici formali e strutturali dello stesso edificio e della destinazione edilizio-urbanistica delle varie parti di cui esso si compone".

Lo ha ribadito il TAR LAZIO nella sentenza 5 novembre 2003 n. 9570, con cui ha escluso l’esentabilità dal regime della concessione edilizia per una veranda apposta da un condomino su un terrazzino del proprio appartamento, confinante con quello condominiale, ritenendo che tale intervento non avesse esclusivamente una finalità di riparo compatibile con l’uso ordinario dell’abitazione, perché con la costruzione si era creato un nuovo spazio interamente chiuso, utilizzabile come nuovo piccolo locale, che arrecava una visibile alterazione allo stesso terrazzo condominiale, e, pertanto, necessitava della concessione edilizia.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Manutenzione delle “terrazze a livello” di uso esclusivo.
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Modifiche del regolamento condominiale.
Addobbi natalizi e condominio.
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Può, il costruttore, nominare l’amministratore?
Costruzione di balconi o terrazzi negli appartamenti.
Condomini consumatori.
Condominialità.
Soppressione dell’antenna condominiale.
Danni derivanti da difetto di impermeabilizzazione del lastrico solare.
Infiltrazioni d’acqua e condensazioni.
Detenzione animali in condominio.
Caduta sulle scale condominiali.
Zanzariere e condominio.
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Danno cagionato da animali
Quesiti legali-Rifacimento tetto e sottotetto in condominio.
Condomino ’apparente’ ed amministratore
Spese condominiali e condomini morosi.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Psicologi Vs Counselor?
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Eccesso di velocità.
Quesiti legali-Locazione e abitabilità.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione