HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
L’amministratore può scegliere la ditta per i lavori condominiali?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

7 dicembre 2017


Secondo la Cassazione l'assemblea condominiale può delegare i suoi poteri ad altri organi.



Non sono pochi i casi in cui l’assemblea dei condomini deleghi alcune sue funzioni ad altri organi, in particolare, all’amministratore o ad una commissione. L’ipotesi che si verifica più spesso è quella in cui si deleghi all’amministratore (o ad una commissione), il potere di scegliere direttamente l’impresa per i lavori condominiali, dopo avere verificato i vari preventivi.


La questione non era mai stata esaminata dalla giurisprudenza, sicchè gli amministratori, che sono tenuti a dare esecuzione alle delibere assembleari, rimanevano in dubbio sulla legittimità di un provvedimento di questo tipo, soprattutto se adottato a maggioranza.


Sul punto la Corte di Cassazione, con sentenza n.10937 del 11/7/03, ha stabilito che non occorre il consenso unanime dei condomini per la delibera che deleghi all’amministratore la facoltà di scegliere egli stesso l’impresa per l’esecuzione di lavori condominiali. La stessa regola è da ritenere applicabile quando la delega sia conferita ad una commissione, che scelga il più vantaggioso tra diversi preventivi.


La citata sentenza ha, così, posto un principio cui amministratori e condomini potranno fare riferimento, confermando che i poteri dell’assemblea dei condomini non sono solo ed esclusivamente quelli definiti nelle norme del Codice Civile, ma si estendono a tutta la gestione, comprendendo anche il potere di delegare le proprie funzioni ad altri organi.





Erminia Acri-Avvocato


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Pagamento oneri condominiali e vendita dell’unità immobiliare.
Soppressione dell’antenna condominiale.
Canna fumaria e condominio.
Quando il singolo comproprietario anticipa le spese....
Modifica delle tabelle millesimali.
La nascita di un “condominio”.
Danni causati da infiltrazioni d’acqua.
Notifica di atti indirizzati al condominio.
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Invalidità delle delibere condominiali.
Spese per compensi dell’amministratore condominiale.
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
Infiltrazioni d’acqua e condensazioni.
Convocazione assemblea condominiale.
Tende da sole e condominio.
Riforma del condominio all’esame del Parlamento.
Poteri dell’amministratore condominiale.
Rinunzia all’uso dell’impianto centrale di riscaldamento.
DELLO STESSO AUTORE
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
Modifica delle tabelle millesimali.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Finanziamenti ed interessi usurari
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Il convivente superstite ed il contratto di locazione
Coppie senza diritti.
Quesiti legali-La famiglia di fatto è assolutamente priva di tutela?
Legittimazione processuale da parte dell’amministratore del Condominio.
Titolo di studio estero.
Figli maggiorenni: cessa l’obbligo di mantenimento ?
Diritto di antenna e condominio.
Quesiti legali-Convivenza e diritti successori.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione