HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Penali a carico dei condomini morosi.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

21 maggio 2011



Nulla la delibera approvata a maggioranza dall'assemblea condominiale.



L’approvazione delle spese e del relativo stato di ripartizione da parte dell’assemblea condominiale legittima l’amministratore ad agire contro i condomini morosi per il recupero delle quote poste a loro carico nonché ad applicare sanzioni pecuniarie, ove il regolamento lo preveda.

L’irrogazione delle sanzioni pecuniarie, che includono penali o interessi di mora per il mancato o ritardato pagamento di rate condominiali, è compito dell’amministratore quale organo di esecuzione, ma la relativa delibera deve essere assunta dall’assemblea condominiale all’unanimità, secondo l’orientamento espresso nella recentissima sentenza n. 10929/2011 dalla Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso proposto da un condominio contro la sentenza del giudice d’appello che, confermando la decisione del giudice di primo grado, aveva ritenuto illegittima la pretesa del condominio stesso di far pagare ad un condomino moroso gli interessi bancari per il ritardo nel versamento della quota, determinati in base ad una delibera che aveva modificato il regolamento di condominio nel senso dell’applicazione degli interessi bancari ai condomini morosi, approvata con una maggioranza inferiore a quella legale.

La Cassazione ha affermato la nullità di tale delibera precisando che non è "nei poteri dell’assemblea prevedere penali a carico dei condomini morosi, le quali possono, in teoria, essere inserite soltanto in regolamenti c.d. contrattuali, cioè approvati all’unanimità."

Pertanto, l’assemblea condominiale non può modificare il regolamento imponendo penali a carico dei condomini morosi, che possono essere introdotte solo con un regolamento approvato all’unanimità dai condomini.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Inadempienze spese condominiali
Spese condominiali e condomini morosi.
Spese comuni per manutenzione ascensore.
Condomini e convocazione assembleare
Antenne paraboliche.
Compravendita di immobile in condominio e nomina dell’amministratore.
Danni derivanti da difetto di impermeabilizzazione del lastrico solare.
Sosta abusiva nel cortile condominiale.
Manutenzione delle “terrazze a livello” di uso esclusivo.
Rumori molesti in condominio.
Avvisi condominiali e privacy.
Polizza d’assicurazione del condominio.
Attenzione al parcheggio dell’auto nel cortile condominiale!
Azioni giudiziarie condominio.
Debiti condominiali.
Ripartizione spese condominiali.
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Invaliditą delle delibere condominiali.
Notifica di atti indirizzati al condominio.
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novitą su autovelox.
Questioni di identitą.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’etą.
Quesiti legali - Parentela, affinitą e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Indennizzo per infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione