HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 ottobre 2006

Come si ripartiscono tra i condomini le spese per la manutenzione del tetto?


Nella gestione condominiale, non di rado, sorgono controversie in ordine alla ripartizione tra i condomini delle spese per la manutenzione, la riparazione e la ricostruzione del tetto.Per individuare la disciplina applicabile al caso specifico, innanzitutto, occorre distinguere se il tetto è di proprietà comune o è di proprietà esclusiva di un condomino.


Se il tetto è di proprietà comune e copre tutto l’edificio, le spese di manutenzione devono essere sostenute da tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà (art.1117 e 1123 cod. civ.). Se le spese riguardano un tetto che, per la conformazione dello stabile, copre solo una parte dell’edificio, le stesse devono essere ripartite solo tra i condomini proprietari delle unità immobiliari coperte dal tetto.


Quando, invece, il tetto è di proprietà esclusiva di un condomino, un terzo della spesa è a carico del proprietario esclusivo del tetto e due terzi devono essere ripartiti tra i proprietari degli immobili sottostanti (art.1126 cod. civ.).


Inoltre, occorre tenere presente che non rientra tra i poteri dell’assemblea condominiale l’eventuale modifica dei predetti criteri legali di ripartizione delle spese, che possono essere derogati solo in base ad una convenzione cui aderiscano tutti i condomini.




Erminia Acri -Avvocato-

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Modifica delle tabelle millesimali.
Riforma del condominio all’esame del Parlamento.
Vendita di unità immobiliare e spese condominiali.
La scelta dell’amministratore negli stabili di nuova costruzione.
Libertà di "parabolica" in condominio
Regolamento condominiale predisposto dal costruttore.
Parti dell’edificio di proprietà comune.
Trasferimento di unità immobiliare
Apertura finestre in edificio condominiale.
Fioriere condominiali.
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Veranda e condominio.
L’amministratore può scegliere la ditta per i lavori condominiali?
Detenzione animali in condominio.
Tende da sole e condominio.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Infiltrazioni e allagamenti in condominio
Videosorveglianza nei condomini.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Se i genitori non possono mantenere i figli......
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Guida al cellulare senza auricolare.
Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Quesiti legali- Comunione legale dei beni.
Quesiti legali- Investimento del pedone sulle “strisce pedonali”.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Quesiti legali-Malattia insorta durante le ferie aziendali.
Conto corrente del condominio.
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Il "NO PROFIT" e la cultura d’impresa.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Mediazione civile e commerciale e formazione.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Ricorso al Prefetto avverso contravvenzioni stradali.
Fumare in treno non è un diritto!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione