HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Vendita di unità immobiliare e spese condominiali.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

13 dicembre 2010



Nullo il decreto ingiuntivo emesso, dopo il rogito, nei confronti del venditore.



Il trasferimento della proprietà di un’unità immobiliare comporta, per l’acquirente, l’obbligo in solido con il venditore in relazione al pagamento dei contributi condominiali relativi all’anno in corso e a quello precedente, ai sensi della disposizione di cui all’art.63 disp. att. codice civile.

Tuttavia, con il perfezionamento del trasferimento della proprietà dell’immobile, il venditore perde la qualità di condomino e non è più legittimato a partecipare alle assemblee, potendo far valere le proprie ragioni sul pagamento dei contributi dell’anno in corso o del precedente solo attraverso l’acquirente che gli è subentrato. In considerazione di ciò, come affermato dalla Corte di Cassazione, poiché l’obbligo di pagamento degli oneri condominiali ai sensi dell’art.1104 cod. civ. è collegato al rapporto di natura reale che lega l’obbligato alla proprietà dell’immobile, perdendo, l’alienante, la qualità di condomino, il condominio non può chiedere l’emissione di decreto ingiuntivo nei confronti di chi ha venduto, al fine di ottenere il pagamento delle spese deliberate dopo il rogito notarile, neanche ove non sia stato informato della compravendita e non conosca il nome dei nuovi acquirenti, non potendosi ammettere la figura del condomino "APPARENTE". (Corte di Cassazione sent. n.23345/2008 e n.23686/2009).

Come precisato dalla stessa Corte di Cassazione -sezioni unite- con la sentenza n.5035/2002, che ha composto il contrasto insorto nell’ambito della giurisprudenza di legittimità sul tema del "condomino apparente", l’azione giudiziale dell’amministratore del condominio per il recupero delle spese condominiali deve essere esperita nei confronti del proprietario della singola unità immobiliare e non anche nei confronti di chi possa apparire tale, come il venditore che non abbia comunicato all’amministratore il trasferimento della proprietà, "difettando, nei rapporti fra condominio, che è un ente di gestione, ed i singoli partecipanti ad esso, le condizioni per l’operatività del principio dell’apparenza del diritto, strumentale essenzialmente ad esigenze di tutela dell’affidamento del terzo in buona fede, ed essendo, d’altra parte, il collegamento della legittimazione passiva alla effettiva titolarità della proprietà funzionale al rafforzamento e al soddisfacimento del credito della gestione condominiale".

Pertanto, soltanto nei confronti di colui che rivesta la qualità di condomino al momento della proposizione del ricorso può trovare applicazione la disposizione dell’art.63 disp. att. codice civile, che così prevede: "per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall’assemblea l’amministratore può ottenere decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione".

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Danno cagionato da animali
Caminetto e condominio.
Apertura finestre in edificio condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Le case "a schiera" possono costituire un condominio?
Danni causati da beni condominiali a terzi.
Crediti condominiali e prescrizione.
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Oneri condominiali e vendita di immobile.
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Caduta sulle scale condominiali.
Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
Rumori molesti in condominio.
Regolamento condominiale predisposto dal costruttore.
Può, il costruttore, nominare l’amministratore?
Inadempienze spese condominiali
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
Revoca dell’amministratore di condominio.
Canna fumaria e condominio.
La scelta dell’amministratore negli stabili di nuova costruzione.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Psicologi Vs Counselor?
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Eccesso di velocità.
Quesiti legali-Locazione e abitabilità.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione