HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Spese per compensi dell’amministratore condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

16 novembre 2010



Chi le determina? Come si ripartiscono tra i condomini?



La nomina di un amministratore, secondo la disciplina dell’art.1129 codice civile, è obbligatoria solo se in un condominio vi sono più di quattro condomini, ma, se i condomini sono meno di cinque, la nomina è comunque consentita. L’elezione spetta esclusivamente all’assemblea condominiale e l’incarico può essere conferito, oltre che a una persona fisica, anche a una persona giuridica. Se l’assemblea non provvede, la nomina è fatta dall’autorità giudiziaria, su ricorso pure di un solo condomino.

 

L’amministratore del condominio è un mandatario dei condomini e, quindi, ai sensi dell’art. 1709 codice civile, la sua prestazione si presume onerosa. Il compenso dovuto all’amministratore è determinato dall’assemblea o, in mancanza, dal giudice.

 

Nel corrispettivo stabilito al momento del conferimento dell’incarico per tutta l’attività amministrativa di durata annuale deve considerarsi compresa l’attività dell’amministratore connessa ed indispensabile allo svolgimento dei suoi compiti istituzionali, che, perciò non può comportare il riconoscimento di una retribuzione a parte, come affermato dalla giurisprudenza (recentemente, sentenza Corte di Cassazione n.10204/2010). Pertanto, la partecipazione dell’amministratore all’assemblea, ordinaria e straordinaria, deve essere considerata compensata dal corrispettivo stabilito al momento del conferimento dell’incarico per tutta l’attività amministrativa di durata annuale e non deve essere retribuita a parte, salvo diversa convenzione (sentenza Corte di Cassazione n.3596/2003).

Invece, nel caso di lavori che esulano dall’ordinaria amministrazione, parte della giurisprudenza di merito è orientata nel senso di ritenere dovuto all’amministratore un compenso extra rispetto all’onorario annuale pattuito. In proposito, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28734/2008, ha affermato che rientra tra i poteri dell’assemblea quello di stabilire un compenso straordinario per l’amministratore, in caso di lavori di rilevante entità.

 

Non di rado si verifica che l’amministratore anticipi somme per spese condominiali. In queste ipotesi, per il recupero delle somme anticipate nell’interesse del condominio, l’amministratore deve offrire la prova degli esborsi effettuati, mentre i condomini sono tenuti a rimborsargli le anticipazioni effettuate, con gli interessi legali dal giorno in cui sono state fatte, ed a pagargli il compenso oltre al risarcimento dell’eventuale danno (sentenza Corte di Cassazione n.7498/2006).

 

Il compenso dell’amministratore deve essere pagato dai condomini in base ai millesimi di proprietà, rientrando tale spesa, ai sensi dell’art. 1123 codice civile, tra le spese necessarie per la prestazione dei servizi nell’interesse comune, che devono essere sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno.

 

 

 

 Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deroghe ai criteri di ripartizione delle spese condominiali.
Il cancello condominiale.
Assegnazione posti auto nel cortile comune.
Le case "a schiera" possono costituire un condominio?
Destinazione a parcheggio di un’area condominiale.
Crediti condominiali e prescrizione.
Detenzione di animali negli edifici condominiali
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Polizza d’assicurazione del condominio.
Detenzione animali in condominio.
Ripartizione spese condominiali.
Pagamento oneri condominiali e vendita dell’unità immobiliare.
Libertà di "parabolica" in condominio
Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato
Infiltrazioni e allagamenti in condominio
Servizi condominiali.
Tende da sole e condominio.
Sosta abusiva nel cortile condominiale.
Trasferimento di unità immobiliare
Condomino ’apparente’ ed amministratore
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Psicologi Vs Counselor?
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Eccesso di velocità.
Quesiti legali-Locazione e abitabilità.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione