HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

La Strad@ >>Settore Legale

Diritto di famiglia

Ultimo aggiornamento : giovedì 4 luglio 2019.

Separazione dei coniugi e riappacificazione.

giovedì 4 luglio 2019 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Tornare a vivere sotto lo stesso tetto non vale sempre come “riconciliazione”.


Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio

lunedì 1 aprile 2019 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il diritto di abitazione dell’assegnatario viene meno se l’immobile è ceduto a terzi?


Vendita di beni mobili e comunione legale.

lunedì 10 settembre 2018 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Occorre il consenso dell’altro coniuge per vendere i beni mobili in comunione?


Assegno Nucleo Familiare e separazione.

martedì 24 luglio 2018 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

A chi spetta, se i coniugi sono separati, con figli minori?


Unioni civili e regole ereditarie.

domenica 10 giugno 2018 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Equiparazione dell’unione civile al matrimonio ai fini della successione.


Infedeltà e separazione di fatto dal coniuge

sabato 21 aprile 2018 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Addebito della separazione giudiziale se l’infedeltà è successiva alla separazione di fatto dal coniuge?


Abbandono della casa coniugale

sabato 3 marzo 2018 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Quali sono i rischi?


Separazione davanti all’ufficiale di stato civile.

venerdì 10 novembre 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Condizioni e procedure del nuovo istituto introdotto dall’11 dicembre 2014.


Matrimonio di minori

domenica 9 luglio 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Per contrarre matrimonio è richiesta la maggiore età, ma non manca l’eccezione alla regola.


Chi paga i danni cagionati da un minore?

giovedì 6 luglio 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I genitori sono responsabili per i fatti dannosi del figlio minore, ma non sempre.....


E’ modificabile l’assegno di divorzio?

martedì 18 aprile 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Con la sentenza di divorzio può essere stabilito, a favore di un coniuge e a carico dell’altro, il versamento di un assegno, che può essere modificato a certe condizioni. Vediamo quali.


L’addebitabilità della separazione.

lunedì 2 gennaio 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Cos’è la dichiarazione di ’addebito’ e cosa perde il coniuge a cui viene addebitata la separazione?


Pensione di reversibilità dell’ex coniuge.

domenica 16 ottobre 2016 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Spetta anche al coniuge separato con addebito della separazione.


L’eredità fa perdere il diritto all’assegno di divorzio?

domenica 11 settembre 2016 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I chiarimenti in una sentenza della Cassazione.


Separazione per volontà unilaterale.

giovedì 9 giugno 2016 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il venir meno dell’amore per il coniuge giustifica la separazione?


Quando il coniuge ha le mani bucate....

domenica 8 maggio 2016 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Secondo la Cassazione sono esclusi dalla comunione dei beni i soldi "prosciugati" prima della separazione tra coniugi.


Separazione dei coniugi simulata.

giovedì 18 febbraio 2016 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Può essere invalidata da uno dei coniugi?


Acquisti personali e comunione legale.

giovedì 26 novembre 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il coniuge può acquistare un’autovettura senza che entri in comunione legale?


Matrimonio e unioni di fatto.

domenica 22 novembre 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Quali differenze per chi sceglie la convivenza?


L’Adozione.

venerdì 17 luglio 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Quanti i tipi? E’accessibile ai single?


Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.

domenica 21 giugno 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

E’ ipotizzabile l’addebito in mancanza di una stabile “residenza familiare”?


Separazione e tradimento.

martedì 14 aprile 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Addebito della separazione alla moglie che tradisce il marito con altre donne.


Solidarietà familiare: gli alimenti.

sabato 14 febbraio 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

A chi spettano?


Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.

venerdì 2 gennaio 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I chiarimenti secondo l’orientamento della Cassazione.


Conto corrente cointestato e convivenza.

mercoledì 18 giugno 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Come si dividono le somme se il rapporto finisce?


Revisione assegno divorzile.

lunedì 26 maggio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Incide la svalutazione monetaria?


Unioni di fatto e accordi di convivenza.

domenica 6 aprile 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Come tutelarsi in attesa di una regolamentazione?


Congedi parentali e adozione.

martedì 4 marzo 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

L’astensione dal lavoro spetta anche ai genitori adottivi?


Convivenza ex coniuge ed assegno divorzile.

lunedì 10 febbraio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La pensione di invalidità del convivente non fa perdere il diritto all’assegno.


Quesiti legali-Contratti e bisogni della famiglia.

sabato 25 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Le spese per la scuola privata gravano sul solo coniuge contraente.


Separazione ed affidamento dei figli.

martedì 21 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Inidoneo all’affido condiviso il genitore che non versa l’assegno di mantenimento per i figli.


Estinzione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.

domenica 19 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Da quando decorre?


Assegnazione della casa coniugale e comodato.

giovedì 16 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

l suoceri possono chiedere indietro l’immobile ’prestato’ ove assegnato alla nuora, in sede di separazione?


Figli maggiorenni con lavoro precario.

martedì 7 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Permane l’obbligo di mantenimento dei genitori?


Rapporto nonni-nipoti.

domenica 5 gennaio 2014 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Cos’è cambiato dopo l’entrata in vigore della Legge n.54/2006?


La nuova mediazione civile e gli obblighi di informazione dell’avvocato.

giovedì 15 aprile 2010 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Valgono anche per le cause di separazione e divorzio?


Affido condiviso e vacanze di Natale.

giovedì 25 dicembre 2008 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I nuovi principi ispirati alla bigenitorialità.


Assegnazione casa coniugale e separazione dei coniugi.

martedì 2 dicembre 2008 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

A chi spetta dopo la riforma del 2006?


Figli maggiorenni: mantenimento sine die?

domenica 14 settembre 2008 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I chiarimenti nella recente sentenza della Cassazione n. 21773/08.


Separazione senza figli ed assegnazione casa coniugale.

sabato 31 marzo 2007 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Cassazione:la decisione non spetta al giudice, ma ai coniugi.


Coppie senza diritti.

venerdì 29 dicembre 2006 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Tra tante polemiche, entro gennaio il governo presenterà un disegno di legge sulle coppie di fatto.


Gli effetti del matrimonio annullato

giovedì 15 giugno 2006 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Con la sentenza di annullamento (o di nullità) il matrimonio si estingue, ma può conservare una limitata efficacia come matrimonio ’putativo’.


Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.

mercoledì 21 dicembre 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Se gli affari, per il figlio, vanno male, "rivive" l’obbligo contributivo a carico dei genitori?


Separazione e pensione di reversibilità.

giovedì 20 ottobre 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La pensione INPS di reversibilità spetta anche al coniuge separato per colpa o con addebito.


Nozze senza convivenza ed assegno di mantenimento.

martedì 4 ottobre 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

L’ex moglie va mantenuta anche se con lei il marito non ha mai instaurato un’effettiva convivenza.


Indennità di fine rapporto e divorzio.

lunedì 19 settembre 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Qualche chiarimento sul calcolo dell’indennità di fine rapporto spettante al coniuge divorziato.


Assegni familiari ed affidamento dei figli ai servizi sociali.

giovedì 1 settembre 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Al lavoratore spettano gli assegni familiari per i figli conviventi anche se affidati ai servizi sociali?


Addebito della separazione e rapporti sessuali.

domenica 10 aprile 2005 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il rifiuto di avere rapporti sessuali col coniuge può essere motivo di addebito della separazione. Lo ha affermato la Cassazione in una recentissima sentenza.


Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.

domenica 31 ottobre 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il diritto al mantenimento spetta al figlio maggiorenne che, dopo essersi reso autonomo, abbia perso l’indipendenza economica?


Assegno di divorzio e nuova convivenza.

lunedì 11 ottobre 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Se l’ex coniuge convive con un nuovo partner perde il diritto all’assegno di mantenimento?


Separazione e casa coniugale.

sabato 25 settembre 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La casa coniugale resta al coniuge assegnatario anche se si tratta di immobile concesso in comodato da un terzo?


Separazione e casa coniugale.

sabato 25 settembre 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La casa coniugale resta al coniuge assegnatario anche se si tratta di immobile concesso in comodato da un terzo?


Separazione e adulterio.

lunedì 28 giugno 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

L’adulterio non è causa di addebito della separazione se sopportato dal coniuge.


Ancora nuove sull’assegno di mantenimento.

mercoledì 28 gennaio 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Se l’ex moglie lavora in nero....l’assegno si riduce.


Separazione dei coniugi e assegno di mantenimento.

mercoledì 21 gennaio 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Meno soldi all’ex coniuge che non trova lavoro, secondo una recente sentenza della Cassazione.


Quesiti legali- Tradimento e separazione dei coniugi.

domenica 11 gennaio 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

L’infedeltà coniugale può comportare la separazione con addebito?


Quando la separazione dei coniugi è "finta"...

sabato 3 gennaio 2004 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Secondo la Cassazione è valida la separazione originata da un accordo simulatorio, diretta esclusivamente a fini fiscali.


Diritto di visita del genitore non affidatario.

venerdì 31 ottobre 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Rischia una multa il coniuge separato -o divorziato- affidatario dei figli che non consente l’effettivo esercizio del diritto di visita dei figli al coniuge non affidatario.


Paternità naturale

martedì 5 agosto 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Come si può provare la paternità naturale, se il padre la nega?


Separazione e assegni familiari.

mercoledì 23 luglio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

In caso di separazione consensuale gli assegni familiari per il figlio spettano per legge al coniuge affidatario.


Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.

lunedì 7 luglio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il coniuge affidatario che, prima della separazione, lascia la casa ne perde il diritto.


Nonni e nipoti

sabato 17 maggio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

I nonni hanno il diritto di visitare i nipoti?


Patti preventivi di separazione e/o divorzio

domenica 13 aprile 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Prima del matrimonio ci si può accordare sulle modalità di un’eventuale separazione e divorzio?


Suoceri invadenti e separazione dei coniugi

lunedì 31 marzo 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

L’intromissione dei suoceri nella vita coniugale può essere valido motivo per ottenere la separazione.


Non è in colpa la moglie che non segue il marito.

sabato 15 febbraio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La Cassazione, con una sentenza ’fresca fresca’’, depositata il 6 febbraio 2003, ha stabilito che la separazione non può essere addebitata alla moglie che non vuole seguire il marito trasferito per lavoro.


Nessuna scadenza per l’assegno di divorzio.

martedì 4 febbraio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il coniuge divorziato può richiedere l’assegno anche dopo anni dalla fine del matrimonio.


La scomparsa del coniuge

lunedì 13 gennaio 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Vediamo quali sono le sorti del matrimonio quando uno dei coniugi si allontana senza dare più notizie di sè.


Assegno di maternità

sabato 23 novembre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Sapevate che alle mamme spetta un aiuto economico nei primi mesi dopo la nascita del figlio? Vediamo quali sono i requisiti.


L’ adottato ha il diritto di conoscere le sue origini?

venerdì 8 novembre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il minore adottato perde ogni legame con la propria famiglia d’origine, ma, a certe condizioni e raggiunti i 25 anni di età, può avere notizie sui suoi genitori naturali.


Separazione, aborto e consultori familiari

venerdì 25 ottobre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Recentemente è stata avanzata la proposta di modificare le procedure per la separazione dei coniugi e per l’aborto introducendo l’obbligo di rivolgersi ai consultori familiari.


Il riconoscimento di un figlio nato al di fuori del matrimonio

giovedì 26 settembre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il riconoscimento del figlio ’naturale’ avviene automaticamente con la nascita? Il figlio naturale ha gli stessi diritti di un figlio nato durante il matrimonio? Un esperto risponde a queste domande


Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale.

domenica 22 settembre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il tradimento platonico può essere motivo di addebito della separazione?


Rottura del fidanzamento e restituzione dei regali

mercoledì 11 settembre 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Quali doni devono essere restituiti quando si rompe un fidanzamento?


Convivenza insopportabile e abbandono della casa coniugale

lunedì 5 agosto 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Vediamo se è possibile sottrarsi alla convivenza col coniuge senza rischio di sanzioni penali.


Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione

venerdì 31 maggio 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Una recente sentenza della Corte Costituzionale consente, a chi viene adottato, di poter mantenere il cognome originario, aggiungendolo a quello dell’adottante: vediamoci chiaro!


Adozione: un percorso avventuroso

sabato 20 aprile 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Qualche informazione sull’iter procedurale dell’adozione, spesso intrapreso sull’onda del desiderio di un figlio, senza sufficiente conoscenza dei problemi giuridici e psicologici cui si va incontro.


A chi tocca la casa familiare?

mercoledì 6 febbraio 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Analizziamo com’è disciplinata l’assegnazione della casa familiare nel caso di separazione dei coniugi e nel caso di cessazione di un rapporto di convivenza.

Il cognome del figlio naturale

domenica 27 gennaio 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Una breve illustrazione del modo in cui è articolata, nel nostro sistema giuridico, l’attribuzione del cognome al figlio "naturale"

Inadempienza di pagamento dell’assegno di mantenimento

sabato 7 luglio 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
In questa breve intervista ad un esperto del settore, vengono chiariti (attraverso l’esposizione di un caso pratico) i termini di uno scottante problema in caso di separazione legale.

Limiti di età nell’adozione

giovedì 28 giugno 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Anche la nuova legge sull’adozione dei minori stabilisce la differenza d’età che deve esserci tra genitori e figli adottivi, ma ammette delle deroghe: ecco in quali casi.

Che cosa è la famiglia di fatto?

giovedì 21 giugno 2001 di Anna Vittoria Civitelli
Mediante un interessante e sintetico articolo, un esperto del settore chiarisce i termini di una condizione familiare in crecente aumento.

Il convivente superstite ed il contratto di locazione

domenica 17 giugno 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
IL DIRITTO DEL CONVIVENTE DI SUBENTRARE AL PARTNER DEFUNTO NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Convivente e pensione di reversibilit

domenica 17 giugno 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Ancora una volta viene negata tutela al convivente, nella famiglia di fatto.

Rapporto fra genitori e figli nel diritto di famiglia

sabato 9 giugno 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
in questo articolo vengono evidenziati, in maniera chiara ed inequivocabile, diritti e doveri fra genitori e figli, nel nuovo diritto di famiglia.

L’assegno di mantenimento per i coniugi a reddito minimo

domenica 13 maggio 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Il nostro legislatore, nel disciplinare gli aspetti patrimoniali della separazione personale dei coniugi, si è preoccupato di tutelare il coniuge economicamente più debole. Il coniuge separato può ottenere, dopo la separazione, un assegno di manteni

Figli maggiorenni: cessa l’obbligo di mantenimento ?

martedì 1 maggio 2001 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )
Recentemente si è rivolto alla nostra Associazione (Neutrergon ONLUS Movimento per la tutela dei diritti umani) un giovane di 22 anni che quotidianamente riceve manifestazioni di ostilità e rifiuto da parte di genitori e fratelli.Pertanto, il ragaz


PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione