HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Assegno di divorzio e nuova convivenza.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 ottobre 2004

Se l'ex coniuge convive con un nuovo partner perde il diritto all'assegno di mantenimento?


L’assegno di divorzio, riconosciuto a richiesta del coniuge che non abbia redditi adeguati a consentirgli un tenore di vita analogo a quello avuto durante il matrimonio, a condizione che vi sia disparità di condizioni economiche tra i coniugi, in epoca successiva, può essere ridotto o addirittura venir meno se subentrano ’giustificati motivi’.

La giurisprudenza ha avuto occasione di precisare che i giustificati motivi ricorrono in presenza di mutamenti delle condizioni economiche di entrambi gli ex coniugi o anche di uno solo, che abbiano alterato l’assetto economico stabilito in sede di divorzio.

Pertanto, la nuova convivenza, anche se stabile, dell’ex coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento non è, da sola, sufficiente a dimostrare il miglioramento delle condizioni economiche dello stesso, con conseguente riduzione o esclusione dell’assegno. Lo ha confermato la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17684 del 2 settembre 2004, non ritenendo sufficienti a provare il miglioramento delle condizioni economiche del beneficiario dell’assegno di divorzio, nel caso specifico, la targhetta sull’ingresso della casa del convivente con i nomi della ex moglie beneficiaria dell’assegno e del nuovo compagno, le foto attestanti il posteggio dell’auto della stessa presso l’abitazione del nuovo partner e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la collaborazione lavorativa con il convivente.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Vendita di beni mobili e comunione legale.
Gli effetti del matrimonio annullato
Affido condiviso e vacanze di Natale.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Diritto di visita del genitore non affidatario.
Unioni civili e regole ereditarie.
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Addebito della separazione e rapporti sessuali.
L’ereditą fa perdere il diritto all’assegno di divorzio?
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltą coniugale.
Assegnazione casa coniugale e separazione dei coniugi.
Separazione, aborto e consultori familiari
Separazione dei coniugi simulata.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Il riconoscimento di un figlio nato al di fuori del matrimonio
Separazione senza figli ed assegnazione casa coniugale.
Separazione davanti all’ufficiale di stato civile.
Solidarietą familiare: gli alimenti.
Inadempienza di pagamento dell’assegno di mantenimento
DELLO STESSO AUTORE
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Quesiti legali- Quando l’amministratore č un condomino....
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
Delibera condominiale di installazione ascensore.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
A proposito di festivitą natalizie.....
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Eccesso di velocitą.
Condominialitą.
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Psicologi Vs Counselor?
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Detenzione animali in condominio.
Nuove disposizioni sugli autovelox fissi.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) nĀ° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione