| |
Redazione La Strada
Articoli di questo autore
Il Federiciano 2019.
|
giovedì 29 agosto 2019
di Redazione La Strada |

Presentato
il libro "Sul mio corpo che trema",
di Stefano Giuseppe Scarcella. |
Mondiali 2019 di Deltaplano.
|
venerdì 19 luglio 2019
di Redazione La Strada |

Spicca
il volo, per la quarta volta in Italia. Dal 13 al 27 luglio. |
Il Federiciano 2019.
|
sabato 6 luglio 2019
di Redazione La Strada |

Il
poeta Ildo
Cigarini tra
gli ospiti del prestigioso festival di Rocca Imperiale. |
Pitagora - Il valore del silenzio...
|
domenica 19 maggio 2019
di Redazione La Strada |
Uomo
che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio.
L’inizio della saggezza è il silenzio. |
Trofeo Montegrappa.
|
giovedì 18 aprile 2019
di Redazione La Strada |

Parapendio
in azione. Dal 18 al 22 aprile 2019. |
Trofeo Malanotte.
|
giovedì 4 aprile 2019
di Redazione La Strada |

Dal
6 al 7 aprile. In Piemonte. |
Winter Cup Mondiali 2019.
|
lunedì 14 gennaio 2019
di Redazione La Strada |

Parapendio
e volo libero. Gli eventi più importanti del 2019 |
Elio Vittorini - La paura.
|
mercoledì 9 gennaio 2019
di Redazione La Strada |
Spesso, la nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.
|
Gorgia - Basta una parola...
|
mercoledì 9 gennaio 2019
di Redazione La Strada |
La parola è un gran dominatore che, con un corpo piccolissimo, è capace di compiere imprese divine o diaboliche. Dipende dalla maturità di chi usa quest’arma!
|
B. Gracian - Il medico saggio.
|
mercoledì 28 novembre 2018
di Redazione La Strada |
Il medico saggio deve essere esperto tanto per prescrivere un rimedio quanto per non prescrivere nulla. |
Acqua, pelle...
|
domenica 23 settembre 2018
di Redazione La Strada |

... e bellezza!
|
Volo libero e Parapendio...
|
giovedì 9 agosto 2018
di Redazione La Strada |

Ottimi
risultati per gli Italiani, nel campionato Europeo 2018. |
La sete.
|
domenica 22 luglio 2018
di Redazione La Strada |

Un approfondimento sui meccanismi fisiologici della sete e sull’importanza che riveste l’acqua.
|
Prim Levi - Occuparsi di se’...
|
sabato 19 maggio 2018
di Redazione La Strada |
Meglio
astenersi dal governare il destino degli altri, dal momento che è
già difficile e incerto, pilotare il proprio. |
Ironfly 2018
|
giovedì 10 maggio 2018
di Redazione La Strada |

Pronti
al via, per 458 chilometri a piedi o in parapendio. |
Hike & Fly
|
sabato 17 marzo 2018
di Redazione La Strada |

Le
tappe del 2018, in Italia. |
Proverbio cinese - Coerenza e Coscienza.
|
giovedì 11 gennaio 2018
di Redazione La Strada |
Coloro
che non si scontrano mai con la propria coscienza, non hanno paura di qualcuno che bussa alla loro porta nel mezzo della notte. |
Alejandro Jodorowsky - La vera forza...
|
mercoledì 25 ottobre 2017
di Redazione La Strada |
“Quando
si diventa forti?” - Domandò. La Strega, con un sorriso,
rispose: “Quando si impara a non danneggiare nessuno!”
|
Jaroslaw Iwaszkiewicz - Il Mondo fa paura. Ma...
|
sabato 7 ottobre 2017
di Redazione La Strada |
Il
mondo fa paura ma, in esso, nuotano in un immenso acquario, betulle,
volpi, torrenti di fiori, strade di campagna e case di legno. E,
ancora, i concerti di Brahms e i valzer di Chopin.
|
Fassa Sky Expo 2017
|
mercoledì 27 settembre 2017
di Redazione La Strada |

La
quarta edizione, nello splendido scenario delle Dolomiti. |
Anonimo - Ho imparato...
|
martedì 12 settembre 2017
di Redazione La Strada |
...Che sotto la corazza di ognuno, c’è sempre qualcuno che vuole essere amato e apprezzato.
|
Deltaplano Azzurro...
|
martedì 12 settembre 2017
di Redazione La Strada |

…
per la nona volta sul
tetto del Mondo. |
Margaret Mazzantini - I Barboni...
|
venerdì 28 luglio 2017
di Redazione La Strada |
I
barboni sono randagi scappati dalle nostre case: odorano dei nostri
armadi, puzzano di ciò che non hanno ma, anche, di tutto ciò
che ci manca. |
George Bernard Shaw - Essere e avere...
|
domenica 21 maggio 2017
di Redazione La Strada |
Se tu hai una mela e io ho una mela... e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea ed io ho un’idea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
|
10° Trofeo Moto Guzzi.
|
sabato 22 aprile 2017
di Redazione La Strada |

A
Vallelunga e ad Adria. Ad Aprile e a Giugno. |
Joseph Conrad - La verità...
|
giovedì 6 aprile 2017
di Redazione La Strada |
La verità non è una bella donna nascosta in fondo ad un pozzo, ma un uccello timido che solo l’astuzia può prendere.
|
Fëdor Dostoevskij - libertà di Pensiero...
|
martedì 21 febbraio 2017
di Redazione La Strada |
Noi siamo Persone e non tasti di pianoforte. E nessuno, quindi, può schiacciarci per suonare la musica che più gli piace.
|
Il discorso di fine anno 2016.
|
sabato 31 dicembre 2016
di Redazione La Strada |

Il
senso diffuso di comunità costituisce la forza principale
dell’Italia. |
F. Pessoa - La Vita come una Medicina...
|
lunedì 24 ottobre 2016
di Redazione La Strada |
A volte, quando alzo la testa stanca dai libri nei quali segno i conti altrui e l’assenza di una vita mia. Ecco, in quei momenti, la vita mi disgusta come una medicina inutile. |
Confucio - Maturità e saggezza...
|
martedì 11 ottobre 2016
di Redazione La Strada |
Non è grave se gli uomini non conoscono "te". È grave se "tu" non conosci gli uomini.
|
In volo libero...
|
mercoledì 20 luglio 2016
di Redazione La Strada |

...alla
conquista dei cieli della Macedonia e della Valbelluna. |
Saffo - Ciò che è bello...
|
martedì 5 luglio 2016
di Redazione La Strada |
E’
la cosa più bella della Terra, una schiera di cavalieri. No,
di fanti. No di navi. Ed io penso: "Bello è, ciò
che si Ama!" |
F. Pessoa - La realtà.
|
lunedì 20 giugno 2016
di Redazione La Strada |
Ciò che vediamo, in realtà, non è ciò che "osserviamo" ma ciò che "siamo".
|
Anonimo - Il rapporto col Tempo...
|
mercoledì 8 giugno 2016
di Redazione La Strada |
Il
giorno inizia e finisce comunque. Senza il nostro consenso. Non siamo
padroni del nostro Tempo… semmai, liberi di dargli un Senso!
|
Anonimo - Dio, l’uomo... e la Donna.
|
sabato 4 giugno 2016
di Redazione La Strada |
Anche
Dio fa dei progressi nell’apprendimento: lo si nota dai
miglioramenti nella creazione della Donna nei confronti di quella
dell’uomo.
|
Via dal nido - R. Bach.
|
lunedì 23 maggio 2016
di Redazione La Strada |

Brani scelti, per il cammino verso l’emancipazione.
|
Paola Pasquini.
|
domenica 8 maggio 2016
di Redazione La Strada |

Un
medico volontario che riscopre, in Guatemala, il piacere della
professione. |
Alphonse Karr - La donna è mobile?
|
giovedì 21 aprile 2016
di Redazione La Strada |
Le donne si lasciano convincere da colui che ragiona, piuttosto che dai suoi ragionamenti.
|
Buddha - l’importanza della verità.
|
sabato 9 aprile 2016
di Redazione La Strada |
Ci
sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero:
non andare fino in fondo e non iniziare.
|
Angelo Darrigo.
|
lunedì 4 aprile 2016
di Redazione La Strada |

A
10 anni dalla sua scomparsa. |
Milan Kundera- Domande e risposte.
|
martedì 29 marzo 2016
di Redazione La Strada |
La presunzione deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza, invece, deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda.
|
RudyZerbi - Le sorprese della Vita...
|
sabato 26 marzo 2016
di Redazione La Strada |
Spesso,
la vita è come una sorpresa dell’uovo di Pasqua: ti
aspetti una serie di meraviglie e, per lo più, ti arrivano
portachiavi! |
Antica Saggezza Sufi - Cos’è il Perdono?
|
domenica 28 febbraio 2016
di Redazione La Strada |
Chiesero
un giorno: cos’è il Perdono? Un maestro Sufi, rispose: è
il profumo dei fiori, quando vengono schiacciati. |
MISSIONE COMPIUTA!
|
domenica 28 febbraio 2016
di Redazione La Strada |

I
campionati del mondo di deltaplano nel 2019, assegnati all’Italia! |
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
|
domenica 7 febbraio 2016
di Redazione La Strada |
Le
scene della nostra vita sono come rozzi mosaici. Guardate da vicino
non producono nessun effetto: non ci si può vedere niente di
interessante e chiaro, finché non si guardano da lontano. |
Morire d’impresa.
|
sabato 30 gennaio 2016
di Redazione La Strada |

Un economista, un imprenditore e uno psicoterapeuta a confronto, per capire come uscire dalla crisi.
|
Albert Einstein - Guerra!
|
giovedì 21 gennaio 2016
di Redazione La Strada |
Da
quando si è approntata la prima bomba atomica, nessun
tentativo è stato fatto per rendere il mondo più sicuro
dalla guerra, mentre molto è stato realizzato per aumentare la
capacità distruttrice della guerra stessa. |
Ristrutturare in Italia...
|
sabato 9 gennaio 2016
di Redazione La Strada |

Roma
la città più cara; al Sud le ristrutturazioni più
economiche. |
Natale 2015...
|
giovedì 24 dicembre 2015
di Redazione La Strada |

Per
incontrare i veri valori! |
Quella barriera che protegge l’intestino.
|
giovedì 19 novembre 2015
di Redazione La Strada |

Siamo
capaci di “gestire” il “passaggio” di germi e
tossine! Nuove frontiere terapeutiche per Diabete e Celiachia. Ma non solo... |
Polibio - Controllo e paure.
|
domenica 1 novembre 2015
di Redazione La Strada |
Le masse popolari sono incoerenti, riottose e imprevidenti delle conseguenze: solo la paura le tiene a bada. Per questo gli antichi inventarono gli Dei e l’idea della punizione dopo la morte.
|
Ambrose Bierce - La fanciullezza...
|
giovedì 22 ottobre 2015
di Redazione La Strada |
Periodo di transizione, nella vita umana, che sta tra l’ingenuità dell’infanzia e la presunzione della giovinezza, a due passi dagli errori della maturità e a tre dai rimpianti della vecchiaia.
|
Bertrand Russel - Le scienze esatte.
|
giovedì 15 ottobre 2015
di Redazione La Strada |
La matematica è la sola scienza esatta in cui non si sa mai di cosa si stia parlando né, se quello che si dice, sia effettivamente vero.
|
Spending Review.
|
giovedì 24 settembre 2015
di Redazione La Strada |

Ecco
la lista degli esami che “peseranno” sul medico. |
Volo libero, in trentino.
|
mercoledì 9 settembre 2015
di Redazione La Strada |

Tra
innovazione e nostalgia. Dal 25 al 27 settembre. |
Confucio - Responsabilità.
|
mercoledì 9 settembre 2015
di Redazione La Strada |
L’arciere assomiglia al saggio perchè, quando la sua freccia non raggiunge il centro del bersaglio, è in se stesso che ne cerca la causa.
|
C. Palahniuk - Quello che, i più, cercano...
|
sabato 8 agosto 2015
di Redazione La Strada |
La
gente, spesso, è in cerca di questo: di essere presa per mano; di rassicurazione; di qualcuno che le prometta che andrà tutto bene. Che peccato! |
A. Einstein - Il valore delle idee.
|
sabato 4 luglio 2015
di Redazione La Strada |
Il Mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero. E, dunque, non può cambiare, se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare.
|
Il Federiciano
|
sabato 4 luglio 2015
di Redazione La Strada |

Al
via, la VII edizione del concorso di poesia con più adesioni
in Italia. A Rocca Imperiale. |
Carlo Dossi - Il prezzo della Conoscenza...
|
giovedì 25 giugno 2015
di Redazione La Strada |
La
via del pensatore, nelle sue più tese meditazioni, cammina
sempre sull’orlo di un precipizio. Un piede in fallo ed, ei, precipita.
Nella pazzia! |
Al via, la X-Alps 2015.
|
venerdì 19 giugno 2015
di Redazione La Strada |

Mille
chilometri a piedi e in parapendio, lungo le Alpi! |
Foglie di ulivo...
|
venerdì 19 giugno 2015
di Redazione La Strada |

…
contro la
neurodegenerazione. |
Anonimo - Ho imparato...
|
martedì 21 aprile 2015
di Redazione La Strada |
...Che basta una persona che mi dica che gli ho migliorato la giornata, per migliorare la mia.
|
Vanveriere
|
venerdì 10 aprile 2015
di Redazione La Strada |

Colui
che parla a vanvera! |
Storia di Allyson...
|
mercoledì 1 aprile 2015
di Redazione La Strada |

Interessantissimo
resoconto clinico, per capire come stare “accanto”,
nell’estremo declino cognitivo. |
Anonimo - Ho imparato...
|
sabato 7 marzo 2015
di Redazione La Strada |
...Che tutti vogliono vivere in cima alla montagna....ma tutta la felicita’ e il miglioramento, avvengono mentre la scali.
|
Giacomo Leopardi - Il vero coraggioso.
|
domenica 22 febbraio 2015
di Redazione La Strada |
Chi
ha il coraggio di opporsi alle miserie umane ed è pronto a
morire, per questo, è il vero padrone del Mondo! |
Jean-Paul Sartre - Il senso della vita.
|
venerdì 23 gennaio 2015
di Redazione La Strada |
La vita non ha senso a priori. Prima che voi la viviate, la vita di per sé non è nulla; sta a voi darle un senso. E il valore non è altro che il senso che sceglierete.
|
Italia pronta al via...
|
sabato 17 gennaio 2015
di Redazione La Strada |

…
ai
campionati del mondo di parapendio, in Colombia. |
Malcom X - La voglia di cambiare...
|
sabato 27 dicembre 2014
di Redazione La Strada |
Quando siamo tristi, ci limitiamo a piangere sulla nostra situazione. Quando ci arrabbiamo, spesso ci diamo da fare per cambiare le cose.
|
Corso di qualifica professionale per Counselor.
|
giovedì 4 dicembre 2014
di Redazione La Strada |

Realizzato
da Neverland Scarl e Fondazione ITS Monaco, autorizzato dalla Provincia di Cosenza, autorizzato da Assocounseling, patrocinato da Confindustria Cosenza. |
J.P.Richter - Il Ricordo...
|
sabato 22 novembre 2014
di Redazione La Strada |
Il
Ricordo, è l’ultimo Paradiso dal quale non possiamo essere
scacciati.
|
Gandhi - I reali bisogni...
|
giovedì 13 novembre 2014
di Redazione La Strada |
Sulla
Terra, c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti... ma
non a sufficienza per placare l’ingordigia di pochi! |
G. Mandel - Il futuro è figlio del presente...
|
venerdì 24 ottobre 2014
di Redazione La Strada |
Il
futuro è figlio del presente". La cosa più ovvia,
più facile, più semplice da capire. Sicuramente, anche
quella meno capita di tutte. |
Marcel Proust - La percezione del tempo.
|
venerdì 17 ottobre 2014
di Redazione La Strada |
Il tempo che abbiamo quotidianamente a nostra disposizione è elastico: le passioni che sentiamo lo espandono, quelle che ispiriamo lo contraggono; e l’abitudine riempie quello che rimane.
|
Albert Einstein - Il miracolo e l’ignoranza...
|
sabato 4 ottobre 2014
di Redazione La Strada |
Noi
vediamo, sentiamo, parliamo, ma non sappiamo quale energia ci fa
vedere, sentire, parlare e pensare. E quel che è peggio, non
ce ne importa nulla. Eppure noi siamo quell’energia. Questa è
l’apoteosi dell’ignoranza umana. |
G. Orwell - La libertà di stampa.
|
domenica 7 settembre 2014
di Redazione La Strada |
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che, alle volte, preferirebbe non sentirsi dire.
|
W. Shakespeare - Non di solo pane...
|
venerdì 29 agosto 2014
di Redazione La Strada |
Se ci si concede nulla di più dello stretto indispensabile, la nostra vita varrà meno di quella di una bestia.
|
Epicuro - Il male e il piacere.
|
lunedì 18 agosto 2014
di Redazione La Strada |
Nessun piacere è un male in assoluto ma alcune fonti del piacere procurano, spesso, più male che bene.
|
Arthur Schopenhauer - Semplicità...
|
sabato 19 luglio 2014
di Redazione La Strada |
Ogni bambino è in qualche misura un genio; così come, ogni genio resta, in qualche modo, un bambino.
|
Probiotici...
|
sabato 5 luglio 2014
di Redazione La Strada |

Criteri più esigenti per la definizione (e l’utilizzo). |
Milan Kundera - Cimenti...
|
sabato 21 giugno 2014
di Redazione La Strada |
Un uomo in grado di pensare non è mai sconfitto, anche quando l’apparenza ci indurrebbe a credere il contrario.
|
Secicredipedala.
|
venerdì 13 giugno 2014
di Redazione La Strada |

In bici, per promuovere i tesori della Provincia di Cosenza.
|
Case Farmaceutiche...
|
martedì 27 maggio 2014
di Redazione La Strada |

Quando la malattia, non "conviene" curarla!
|
Parapendio.
|
mercoledì 14 maggio 2014
di Redazione La Strada |

Open day al Mottarone (Verbania) e Palazzago (Bergamo).
|
Quando i farmaci...
|
mercoledì 23 aprile 2014
di Redazione La Strada |

... rendono pericolosa la guida.
|
Vincent van Gogh - Io non mi arrendo...
|
lunedì 10 marzo 2014
di Redazione La Strada |
A dispetto di tutto mi rialzerò, prenderò la mia penna, che ho abbandonato nel mio profondo scoraggiamento, e continuerò il mio disegno.
|
Giacomo Leopardi - Umiltà e valore...
|
sabato 1 marzo 2014
di Redazione La Strada |
È curioso osservare che, quasi tutti gli uomini che valgono molto, hanno maniere semplici e, al tempo stesso, che, quasi sempre, tale modo di comportarsi, viene considerato come indizio di poco valore.
|
Silvana Stremiz - Il Tempo e la Vita.
|
sabato 8 febbraio 2014
di Redazione La Strada |
Il Tempo è calcolato coi numeri, contato in secondi e raccontato negli anni. La Vita, invece, si calcola in battiti, si conta col cuore e si racconta con l’anima.
|
George Bernard Shaw - Il patriottismo.
|
domenica 12 gennaio 2014
di Redazione La Strada |
Che cos’è mai il patriottismo, se non la vostra convinzione che un Paese sia superiore a tutti gli altri, per il semplice fatto che ci siete nati voi?
|
Uno - R. Bach
|
sabato 4 gennaio 2014
di Redazione La Strada |

Brani scelti, tratti da un famoso libro di Richard Bach.
|
Gandhi - Buone azioni vs Buoni propositi.
|
mercoledì 1 gennaio 2014
di Redazione La Strada |
Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, risultano simili a perle false fintanto che non vengano trasformati in fatti concreti.
|
Anonimo - Il Natale...
|
lunedì 23 dicembre 2013
di Redazione La Strada |
Un giorno, quando, guardando dalla finestra, non vedrò più guerre, prenderò un albero e lo vestirò di stelle... Ecco, quel giorno sarà, finalmente, Natale.
|
Anonimo - La fortuna e il talento.
|
domenica 8 dicembre 2013
di Redazione La Strada |
Molti pensano che avere talento sia una fortuna. A nessuno viene in mente che la fortuna possa essere una questione di talento.
|
Erich Fromm - Il rapporto col Tempo.
|
martedì 26 novembre 2013
di Redazione La Strada |
L’Uomo moderno crede di perdere tempo, quando non fa le cose in fretta. Eppure, non sa che cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo.
|
George Bernard Shaw - Il potere logora?
|
venerdì 15 novembre 2013
di Redazione La Strada |
Il potere non corrompe gli uomini; semmai, se arrivano al potere gli sciocchi, saranno questi ultimi a corrompere il potere.
|
L’arte di ascoltare - E. Fromm.
|
venerdì 15 novembre 2013
di Redazione La Strada |

Brani scelti e spunti di riflessione di uno dei più famosi psicoanalisti contemporanei.
|
N. Hill - Chi ha tempo... non aspetti tempo!
|
sabato 2 novembre 2013
di Redazione La Strada |
Non aspettare. Non sarà mai il tempo opportuno. Inizia, ovunque ti trovi, con qualsiasi cosa possa avere a tua disposizione. I mezzi migliori li troverai lungo il cammino.
|
Rita Levi Montalcini - L’importanza del Pensare.
|
venerdì 25 ottobre 2013
di Redazione La Strada |
Il cervello... se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare. Per tutta la vita.
|
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
|
giovedì 10 ottobre 2013
di Redazione La Strada |
Colui che, dentro di sè, ripassa ciò che conosce traendone nuove conoscenze, ben presto potrà insegnare agli altri qualcosa di valore.
|
La festa del brutto tempo.
|
venerdì 27 settembre 2013
di Redazione La Strada |

Ad Udine, il 5 e 6 ottobre. Per festeggiare due "eroi" del deltaplano.
|
Tante sbarre.
|
venerdì 27 settembre 2013
di Redazione La Strada |

La triste storia di un omicida, "vittima" di una zona geografica retriva, contraria e ostile al progresso, più per ignoranza che per convinzione.
|
Albert Einstein - il senso della vita.
|
mercoledì 18 settembre 2013
di Redazione La Strada |
Ciascuno di noi viene sulla Terra per una breve visita, senza sapere perché; però, una cosa sappiamo per certo: l’uomo è qui per il bene degli altri uomini, soprattutto di quelli dal cui sorriso e dal cui benessere dipende la sua felicità.
|
Anonimo - L’importanza dell’Oggi.
|
mercoledì 11 settembre 2013
di Redazione La Strada |
Evitiamo di pensare al passato con collera ed al futuro con paura. Cerchiamo, semmai, di vivere il presente con consapevolezza.
|
Luciano de Crescenzo - La vita.
|
lunedì 19 agosto 2013
di Redazione La Strada |
La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a trascorrere. Quelli uguali non contano. |
Lev Tolstoj - Il limite della presunzione.
|
martedì 6 agosto 2013
di Redazione La Strada |
Si possono spiegare all’uomo meno intelligente le cose più astratte, se costui ha voglia di imparare. Non possiamo far capire neanche la cosa più semplice all’uomo più intelligente se, questi, è fermamente convinto di sapere benissimo ciò che si vuole insegnargli. |
Bernard Malamud - Quello che ci tocca fare...
|
sabato 27 luglio 2013
di Redazione La Strada |
Nella vita di un uomo arriva, prima o poi un giorno in cui, per andare dove deve andare, se non ci sono porte né finestre, gli tocca sfondare la parete.
|
Anonimo - Il senso del tempo...
|
martedì 16 luglio 2013
di Redazione La Strada |
In attesa delle grandi gioie, spesso, si trascurano quelle piccole, quotidiane, che non ritroveremo più e rimpiangeremo per sempre.
|
Corso per Amministratore di Condominio.
|
venerdì 5 luglio 2013
di Redazione La Strada |

A Cosenza, autorizzato dalla Provincia e patrocinato da ANCE. Con un po’ di Counseling, per un superprofessionista.
|
Philip Dormer Chesterfield - Valori fondamentali.
|
lunedì 24 giugno 2013
di Redazione La Strada |
Le grandi qualità e le grandi virtù vi procureranno il rispetto e l’ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarvi il loro amore e il loro attaccamento.
|
Expo Edilizia 2013.
|
lunedì 20 maggio 2013
di Redazione La Strada |

Al Parco Industriale di Rende, dal 24 Maggio.
|
W. B. Yeats - Il vero coraggio.
|
lunedì 20 maggio 2013
di Redazione La Strada |
Perché dovremmo onorare quelli che muoiono sul campo di battaglia? Un uomo può dimostrare lo stesso spericolato, coraggio calandosi nell’abisso di se stesso.
|
A. Einstein - Progresso ed errori...
|
sabato 11 maggio 2013
di Redazione La Strada |
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. A volte, si mettono insieme teoria e pratica... in maniera bizzarra: non c’è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
|
Montaigne - Il valore della vita.
|
mercoledì 1 maggio 2013
di Redazione La Strada |
Il valore della vita non sta nella lunghezza dei giorni, ma nell’uso che ne facciamo; si può aver vissuto a lungo...e tuttavia pochissimo!
|
Rita Levi Montalcini -L’altro modo di vedere le cose.
|
giovedì 25 aprile 2013
di Redazione La Strada |
Spesso si ignora che il nostro cervello sia un complesso con tante potenzialità. Quindi, non si vede, nei problemi, la possibilità di un rovesciamento. Per questo, penso che, alla fine, ci sia sempre qualcosa che ci salva.
|
Mevlana Rumi - La verità soggettiva.
|
sabato 6 aprile 2013
di Redazione La Strada |
La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e, vedendo riflessa in esso, la propria immagine, credette di possedere l’intera verità.
|
Enzo Jannacci - La vita, secondo me.
|
sabato 30 marzo 2013
di Redazione La Strada |
Io, da medico, ragiono esattamente così: la vita è sempre importante, non soltanto quando è attraente ed emozionante ma, anche, quando si presenta inerme e indifesa.
|
Confucio - L’importanza di una guida...
|
lunedì 25 marzo 2013
di Redazione La Strada |
Ascoltare o leggere, senza riflettere, è un’occupazione vana. Riflettere senza libro né maestro, è un’occupazione pericolosa.
|
Anonimo - Il valore dell’amore...
|
venerdì 22 marzo 2013
di Redazione La Strada |
Far morire d’amore venti persone in un solo anno è alla portata di molti. Conservarne una per tutta la vita è un’impresa che riesce a pochi.
|
Giacomo Leopardi - Le guerre intestine.
|
mercoledì 27 febbraio 2013
di Redazione La Strada |
La guerra più terribile è quella che deriva dall’odio rivolto non solo verso lo straniero, ma verso il concittadino, il compagno. E, in definitiva, verso se stessi!
|
J.F.Kennedy - La base della moralità umana.
|
mercoledì 20 febbraio 2013
di Redazione La Strada |
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana. |
Dario Fo - Paradossi...
|
martedì 19 febbraio 2013
di Redazione La Strada |
Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi e parrucchieri calvi, perché non potremmo avere anche politici onesti?
|
Giorma - Il senso della vita.
|
lunedì 11 febbraio 2013
di Redazione La Strada |
Quando il caos e l’insicurezza ti avvolgono, ricorda che quello che sopravvive alla storia è solo il lavoro che, sensatamente, è valsa la pena portare avanti.
|
Otto von Bismarck - Le bugie.
|
domenica 3 febbraio 2013
di Redazione La Strada |
Non si dicono mai tante bugie quante se ne propugnano prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
|
Robert Musil - La stranezza degli ideali.
|
domenica 13 gennaio 2013
di Redazione La Strada |
Gli ideali hanno strane proprietà. Fra le altre, anche quella di trasformarsi nel loro contrario quando si vuol seguirli scrupolosamente.
|
Ludovic Giraud - Cosa significa vivere.
|
venerdì 4 gennaio 2013
di Redazione La Strada |
Vivere non è accettare tutto ma, semmai, scegliere, sfrondare, sacrificare. La linfa dell’albero, infatti, sale solo quando i rami sono stati potati.
|
Nicolas de Chamfort - L’ambizione.
|
mercoledì 5 dicembre 2012
di Redazione La Strada |
L’ambizione si attacca più facilmente alle anime piccole che alle grandi, come il fuoco si appicca più facilmente alla paglia e alle capanne che ai palazzi.
|
Seneca - Il miracolo nell’ovvio.
|
martedì 16 ottobre 2012
di Redazione La Strada |
Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere.
|
Confucio - L’uomo saggio.
|
venerdì 21 settembre 2012
di Redazione La Strada |
L’uomo saggio agisce prima di parlare e, in seguito, parla secondo la sua azione.
|
Socrate - Il vero maestro...
|
giovedì 6 settembre 2012
di Redazione La Strada |
L’insegnante mediocre racconta. Il bravo insegnante spiega. L’insegnante eccellente dimostra. Il maestro ispira.
|
Friedrich Hebbel - Gioventù e vecchiaia.
|
giovedì 23 agosto 2012
di Redazione La Strada |
Alla gioventù si rimprovera spesso di credere sempre che il mondo cominci solo con essa. Ma la vecchiaia crede ancor più spesso che il mondo cessi con lei. Cos’è peggio?
|
A. Einstein - Presunzione, ignoranza e condizionamenti.
|
martedì 14 agosto 2012
di Redazione La Strada |
Ognuno di noi può essere un genio. Ma finché il mondo continuerà a giudicare l’intelligenza di un pesce basandosi sulla sua capacità di arrampicarsi su un albero, questo penserà sempre di essere uno stupido
|
A. de Saint-Exupery - L’essenza dell’amicizia.
|
mercoledì 4 luglio 2012
di Redazione La Strada |
Amico mio, accanto a te non ho nulla di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, nulla da dimostrare: trovo la pace. Al di là delle mie parole maldestre, tu riesci a vedere in me, semplicemente, l’uomo.
|
Plutarco - Il carattere degli uomini.
|
venerdì 22 giugno 2012
di Redazione La Strada |
Nulla rivela meglio il carattere di un uomo quanto il suo modo di comportarsi quando detiene un potere sugli altri.
|
Asili nido in franchising.
|
giovedì 10 maggio 2012
di Redazione La Strada |

10 e 12 maggio 2012 - 1^ ediz.ChancExpo Franchising - Fiera di Roma
|
Dalai Lama - Realtà e vittimismo.
|
giovedì 3 maggio 2012
di Redazione La Strada |
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara.
|
Radio Norba TV.
|
martedì 20 marzo 2012
di Redazione La Strada |

Dal 21 Marzo, iniziano le trasmissioni tv della radio del Sud.
|
J. Gardner - Opportunità... o problemi?
|
domenica 11 marzo 2012
di Redazione La Strada |
Ci troviamo, continuamente, di fronte a una serie di grandi opportunità, brillantemente travestite da problemi insolubili.
|
Giovane età.
|
sabato 3 marzo 2012
di Redazione La Strada |

Piango una lunga pena,
|
Anonimo - Motivazioni...
|
sabato 25 febbraio 2012
di Redazione La Strada |
L’uomo dà il meglio di sé quando è stimolato dalla speranza d’un premio, dalla paura dell’insuccesso o dalla luce di una stella.
|
C. Palahniuk -Quello che serve, alla gente.
|
venerdì 3 febbraio 2012
di Redazione La Strada |
La gente è in cerca di questo, di essere presa per mano. Di rassicurazione. Di qualcuno che le prometta che andrà tutto bene.
|
Speranza mia...
|
venerdì 27 gennaio 2012
di Redazione La Strada |

Tu, che tutto vedi!
|
C. Palahniuk - Il dolore e la dolcezza.
|
venerdì 27 gennaio 2012
di Redazione La Strada |
Dimenticare il dolore è difficilissimo, ma ricordare la dolcezza lo è ancora di più. La felicità non ci lascia cicatrici da mostrare. Dalla quiete impariamo così poco!
|
Vincent Van Gogh - I valori interiori.
|
domenica 22 gennaio 2012
di Redazione La Strada |
Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani. Ma se domani scoprono in me dei valori, significa che li posseggo anche oggi. Infatti, il grano è grano, anche se la gente, all’inizio, lo prende per erba
|
Michel De Montagne - la vera saggezza.
|
venerdì 6 gennaio 2012
di Redazione La Strada |
Capita alle persone veramente sapienti quello che capita alle spighe di grano: si levano e alzano la testa, dritta e fiera, finché sono vuote ma, quando sono piene di chicchi, abbassano il capo.
|
Gibran - Opportunità e potenzialità.
|
venerdì 30 dicembre 2011
di Redazione La Strada |
Un seme, nascosto nel cuore di una mela, è un frutteto invisibile. E tuttavia, se quel seme cade nella roccia, non darà mai frutto.
|
Anonimo - Natale.
|
domenica 25 dicembre 2011
di Redazione La Strada |
Un giorno quando, guardando dalla finestra, non vedrò più guerre, prenderò un albero e lo vestirò di stelle. Quel giorno sarà Natale.
|
Marco Aurelio - Il senso della misura.
|
sabato 17 dicembre 2011
di Redazione La Strada |
Ben più gravi sono gli effetti prodotti in noi dall’ira e dal dolore, con cui reagiamo alle cose, che non quelli prodotti dalle cose stesse, per le quali ci adiriamo o ci addoloriamo.
|
Cicerone - Nobiltà e cervello.
|
domenica 20 novembre 2011
di Redazione La Strada |
Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti non lo siano per censo o per Natura.
|
Amami come sono.
|
domenica 20 novembre 2011
di Redazione La Strada |

Mio dolce cucciolo d’amore.
|
Cielo.
|
lunedì 7 novembre 2011
di Redazione La Strada |

Amo la vita.
|
Grazie, perchè...
|
martedì 18 ottobre 2011
di Redazione La Strada |

...hai imparato a vivere e ad accettare la vita così com’è, senza dimenticarmi.
|
Pensieri.
|
domenica 9 ottobre 2011
di Redazione La Strada |

Quando il corpo riposa, i pensieri invadono la mente innalzandosi tra aria e luce.
|
Bertrand Russel - Paradossi esistenziali.
|
mercoledì 28 settembre 2011
di Redazione La Strada |
La cosa seccante, di questo mondo, è che gli imbecilli sono sicuri di sé mentre, le persone intelligenti, sono piene di dubbi.
|
Boris Pasternak - Vivere...
|
giovedì 22 settembre 2011
di Redazione La Strada |
Vivere significa lanciarsi in avanti, verso qualcosa di meglio. Lanciarsi e cercare di arrivarci.
|
Anonimo - I consigli.
|
domenica 11 settembre 2011
di Redazione La Strada |
I consigli sono come il sole d’inverno: possono illuminare ma non riscaldano.
|
John Galsworthy - La regola aurea, in Politica.
|
sabato 3 settembre 2011
di Redazione La Strada |
Quando sei al potere, non dire le stesse cose di quando eri all’opposizione altrimenti, tutto quello che ci guadagni, è di dover fare ciò che gli altri hanno trovato impossibile.
|
Ti guardo.
|
martedì 23 agosto 2011
di Redazione La Strada |

Vedo sempre nel tuo viso...
|
Il carcerato.
|
venerdì 12 agosto 2011
di Redazione La Strada |

Non sono le catene, la mia galera...
|
Albert Einstein - Come intendere la vita.
|
sabato 23 luglio 2011
di Redazione La Strada |
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e’ pensare che niente è un miracolo. L’altra e’ concludere che ogni cosa sia un miracolo.
|
Il profumo della vita.
|
venerdì 22 luglio 2011
di Redazione La Strada |

Il profumo della vita accarezza l’anima ed allevia il "freddo" che porta sofferenza e dolore. Brani scelti, inviati da un detenuto della casa circondariale di Cosenza
|
Natura e Amore.
|
lunedì 18 luglio 2011
di Redazione La Strada |

"Mi affaccio alla finestra e ammiro la Natura che, con i suoi colori, mi inebria il cuore..."
|
Riflessioni vespertine.
|
lunedì 11 luglio 2011
di Redazione La Strada |

"In silenzio arriva la sera". Dalla Casa Circondariale di Cosenza, nuove "lettere dal fronte".
|
Dai tempo al tempo!
|
domenica 19 giugno 2011
di Redazione La Strada |

La nuova vita dei libri salvati.
|
Seneca - Solitudine e benessere interiore.
|
venerdì 27 maggio 2011
di Redazione La Strada |
Mutano i cieli sotto i quali ti trovi ma non la situazione interiore, perché sono con te le cose da cui cerchi di fuggire.
|
Marcel Proust - La percezione del tempo.
|
domenica 8 maggio 2011
di Redazione La Strada |
Il tempo di cui disponiamo ogni giorno, è elastico. Le emozioni lo dilatano, le passioni lo comprimono, la ragione lo stabilizza.
|
Max Beerbohm - Vanità e presunzione.
|
sabato 23 aprile 2011
di Redazione La Strada |
Un vanitoso si compiace dell’effetto che produce sugli altri. Un presuntuoso si contenta dell’effetto che produce su se stesso.
|
J. Wayne - Come reagire alla malattia.
|
martedì 5 aprile 2011
di Redazione La Strada |
Quando ti viene detto che sei affetto da una malattia, puoi prepararti a soffrire oppure a guarire. Quanto meno, a lottare!
|
Gandhi - Egoismi...
|
domenica 6 marzo 2011
di Redazione La Strada |
Sulla Terra, c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti ma non a sufficienza, per soddisfare l’ingordigia di pochi!
|
Carnevale di Venezia...
|
martedì 1 marzo 2011
di Redazione La Strada |

Tra le strade, uno psicologo realizza ritratti in versi.
|
Hermann Hesse - Cos’è la vita...
|
mercoledì 16 febbraio 2011
di Redazione La Strada |
La vita di ogni uomo è una via verso se stesso. Un tentativo. L’accenno di un sentiero.
|
Gabriel Garcia Marquez - La vita...
|
domenica 6 febbraio 2011
di Redazione La Strada |
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda. Per raccontarla.
|
A. Einstein - La presunzione.
|
lunedì 24 gennaio 2011
di Redazione La Strada |
Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza, è destinato a naufragare nella risata degli Dei.
|
Il discorso di fine anno 2010.
|
venerdì 31 dicembre 2010
di Redazione La Strada |

Investire sui giovani per un futuro degno del nostro grande patrimonio storico.
|
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
|
domenica 26 dicembre 2010
di Redazione La Strada |
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia, è come se fosse già morto e, i suoi occhi, sono incapaci di vedere, la realtà, in tutta la sua pienezza.
|
Buddha - Il valore della conoscenza
|
mercoledì 8 dicembre 2010
di Redazione La Strada |
Lunga è la notte per chi veglia, lungo è il cammino per chi è stanco; lungo è vivere e morire per chi ignora la conoscenza.
|
Marcello Marchesi - I pregiudizi.
|
sabato 20 novembre 2010
di Redazione La Strada |
E’ sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.
|
Kahlil Gibran - Quel che resta, alla fine.
|
giovedì 11 novembre 2010
di Redazione La Strada |
Camminerò per queste spiagge, tra la sabbia e la schiuma dell’onda. L’alta marea cancellerà l’impronta e il vento svanirà la schiuma. Ma, spiaggia e mare, rimarranno.
|
Charles Bukowski - L’Amore...
|
sabato 6 novembre 2010
di Redazione La Strada |
L’amore, in fondo, è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo.
|
Alphonse Karr - L’amicizia.
|
domenica 24 ottobre 2010
di Redazione La Strada |
Molti "vogliono" avere un amico. Pochi si preoccupano di "essere" un amico.
|
Socrate - I reali bisogni .
|
sabato 9 ottobre 2010
di Redazione La Strada |
Se osservate con attenzione tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose avreste potuto fare a meno!
|
Sören Kierkegaard - Libertà relative...
|
sabato 11 settembre 2010
di Redazione La Strada |
Gli uomini sono davvero incoerenti: reclamano le libertà che non hanno e non approfittano di quelle che già possiedono.
|
Einstein. Secondo me.
|
sabato 4 settembre 2010
di Redazione La Strada |

Presentato un libro che ci fa conoscere un Einstein inedito. i mille volti che non ti aspetteresti di un genio.
|
Marcel Proust - La verità del dolore...
|
sabato 28 agosto 2010
di Redazione La Strada |
Ci sono mali dai quali non bisogna cercare di guarire, perché sono i soli a proteggerci contro altri mali più gravi.
|
Sant’Agostino - L’importanza di pensare a se stessi .
|
mercoledì 11 agosto 2010
di Redazione La Strada |
...E gli uomini se ne vanno a contemplare le vette delle montagne, le correnti dei fiumi, l’immensità dell’oceano, il corso degli astri. E non guardano la loro interiorità!
|
Graham Greene - Punti di vista.
|
lunedì 2 agosto 2010
di Redazione La Strada |
In fondo, la maggior parte di noi è rassegnata alla morte; molto spesso, è alla vita che non arriviamo a rassegnarci.
|
B. Gracian - Saggezza del vivere.
|
sabato 10 luglio 2010
di Redazione La Strada |
Non c’è errore più grande di quello di prendere a cuore tutto. Le frustrazioni saranno enormi!
|
Anonimo - Sensibilità d’animo...
|
sabato 29 maggio 2010
di Redazione La Strada |
Quando si tratta di leggere negli occhi di chi ci ama, la maggior parte di noi è analfabeta
|
Violenza Gratuita?
|
domenica 23 maggio 2010
di Redazione La Strada |
 Sembra un bollettino di guerra, di una delle più crudeli ed assurde guerre. Ecco due episodi, di quelli che colpiscono e lasciano terribilmente un segno indelebile: "Palermo: dodici anni, con lievi disturbi cognitivi. Di lei hanno abusato in dieci, tutti giovani fra i 12 e i 18 anni, appartenenti a famiglie del ceto medio, in parte compagni di scuola di lei, altri residenti nel quartiere dell’istituto scolastico. L’hanno filmata con il telefonino mentre la stupravano e hanno fatto girare le immagini da un cellulare all’altro". Altro episodio, "Cinque minorenni, tutti al di sotto dei 14 anni di età, sono responsabili di alcuni episodi di violenza sessuale nei confronti di una ragazzina portatrice di handicap. Teatro della vicenda è una scuola media del vibonese. A compiere gli abusi sarebbero stati quattro compagni di scuola più grandi della ragazza". Casi del genere purtroppo ce ne sono tanti e troppi di questi, spesso, rimangono nel sommerso! Ci si domanda cosa stia succedendo alla nostra società, quali errori abbiamo fatto come genitori, educatori, istituzioni e altro perché siano così esponenzialmente in aumento tali gesti scellerati ai danni di minori disabili da parte di loro coetanei. Di frequente, si tengono convegni, tavole rotonde sull’integrazione... PER LEGGERE TUTTO IL TESTO, CLICCARE SUL TITOLO.
|
Giorma - verità e falsi miti...
|
sabato 22 maggio 2010
di Redazione La Strada |
Quelli che non sono mai caduti o che non hanno mai inciampato, forse non esistono... o comunque, non hanno mai vissuto "interamente"!
|
Eraclito - La profondità dell’animo umano.
|
martedì 18 maggio 2010
di Redazione La Strada |
Per quanto tu cammini (ed anche percorrendo ogni via) non giungerai mai ai confini dell’anima, tanto profonda è la sua essenza.
|
Giorma - Buoni propositi.
|
mercoledì 12 maggio 2010
di Redazione La Strada |
Programma come se dovessi durare per sempre. Organizzati come se questo fosse il tuo ultimo giorno. Avrai una vita "intensa" e non conoscerai mai l’affanno.
|
Milan Kundera - L’interesse per il futuro.
|
sabato 1 maggio 2010
di Redazione La Strada |
La gente ha sempre dichiarato di voler creare un futuro migliore. Non è vero. Il futuro è un vuoto che non interessa nessuno.
|
Seneca - La vita davvero.
|
giovedì 15 aprile 2010
di Redazione La Strada |
Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo.
|
I diritti delle donne.
|
martedì 9 marzo 2010
di Redazione La Strada |

Ottimo convegno, a San Marco Argentano (CS).
|
Anonimo - La vita e l’esperienza !
|
martedì 9 marzo 2010
di Redazione La Strada |
L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame... e poi ti spiega la lezione!
|
Anonimo - Incomprensioni...
|
domenica 24 gennaio 2010
di Redazione La Strada |
Quando il dito indica la luna, gli stupidi guardano il dito
|
F. Bacone - I cattivi esploratori.
|
lunedì 12 ottobre 2009
di Redazione La Strada |
Vi sono cattivi esploratori i quali ritengono che non vi sia più terra quando intorno non riescono a vedere che il mare.
|
Art/chitetture e paesaggio urbano.
|
sabato 3 ottobre 2009
di Redazione La Strada |

Rassegna di Arte Visiva Contemporanea Mostra Itinerante Milano e Rom , dal 4 al 14 Ottobre 2009
|
PORTRAITS.
|
giovedì 24 settembre 2009
di Redazione La Strada |

A Roma, fino al 4 ottobre
|
Voltaire - Il vero viaggio.
|
mercoledì 23 settembre 2009
di Redazione La Strada |
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
|
Nei labirinti della psiche.
|
lunedì 14 settembre 2009
di Redazione La Strada |

Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea , a Milano, fino al 21 Settembre.
|
George Santayana - Essere e apparire...
|
domenica 13 settembre 2009
di Redazione La Strada |
Il mondo è una perpetua caricatura di se stesso: in ogni momento è la presa in giro e la contraddizione di ciò che finge di essere.
|
Gianni Ottaviani - Archeopatie II .
|
lunedì 7 settembre 2009
di Redazione La Strada |

Al Vittoriano (a Roma) dal 10 al 23 settembre 2009, col Patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Roma.
|
Jim Morrison - La felicità.
|
martedì 18 agosto 2009
di Redazione La Strada |
La felicità è fatta di un niente che al momento in cui lo viviamo ci sembra tutto.
|
Anonimo - Obiettivi.
|
domenica 19 luglio 2009
di Redazione La Strada |
Mira alla luna. Anche se la manchi atterrerai tra le stelle.
|
Anonimo - Amare...
|
sabato 30 maggio 2009
di Redazione La Strada |
Non amare per paura di essere rifiutati è come non vivere per paura di morire.
|
Gandhi - Indissolubilità...
|
sabato 9 maggio 2009
di Redazione La Strada |
Finché tu ed io non saremo che una cosa sola, non potrò farti del male senza ferirmi.
|
Seneca - Ciò che ha senso...
|
sabato 11 aprile 2009
di Redazione La Strada |
Non dovremmo preoccuparci di aver vissuto a lungo, ma di aver vissuto abbastanza. |
Claudio Baglioni - L’amore...
|
venerdì 3 aprile 2009
di Redazione La Strada |
Forse, l’amore comincia quando ci si capisce senza bisogno di parlare e finisce quando ci si parla senza più capirsi...
|
Anonimo - Il valore degli uomini...
|
domenica 8 marzo 2009
di Redazione La Strada |
Se potessimo comprare gli uomini per quello che valgono e rivenderli per quello che dichiarano di valere, che affari faremmo!
|
Henry Miller - Il senso della vita...
|
venerdì 27 febbraio 2009
di Redazione La Strada |
A volte mi viene un dubbio: non è che bisogna dare un senso alla vita perché, forse, non ne ha nessuno?
|
Volti e storie.
|
venerdì 27 febbraio 2009
di Redazione La Strada |

Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, a Milano.
|
I corti sul lettino.
|
mercoledì 21 gennaio 2009
di Redazione La Strada |

Al Via le Iscrizioni al Concorso su "Cinema e Psicoanalisi".
|
Jim Morrison - Meglio provare!
|
martedì 30 dicembre 2008
di Redazione La Strada |
Vivere senza tentare, significa rimanere col dubbio che ce l’avresti fatta!
|
TOYS Vesna Pavan
|
venerdì 19 dicembre 2008
di Redazione La Strada |

Inaugurazione: venerdì 19 dicembre 2008 ore 20.00
|
Lao Tzu -Il valore della gentilezza.
|
venerdì 5 dicembre 2008
di Redazione La Strada |
La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore.
|
PAESAGGI DELL’INCONSCIO.
|
sabato 11 ottobre 2008
di Redazione La Strada |

Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea. A Roma, dall’8 al 17 novembre 2008
|
Blaise Pascal - La Natura.
|
sabato 20 settembre 2008
di Redazione La Strada |
La Natura è una sfera infinita il cui centro è ovunque e la cui circonferenza non è in alcun luogo.
|
Thomas Mann - Cos’è la cultura?
|
domenica 14 settembre 2008
di Redazione La Strada |
La capacità di godere richiede cultura; la cultura poi, è proporzionale alla capacità di godere.
|
Acqua minerale e acqua potabile.
|
lunedì 1 settembre 2008
di Redazione La Strada |

Che differenza c’è fra l’acqua minerale e quella che esce dal rubinetto di casa?
|
L’incontro dei sogni.
|
domenica 31 agosto 2008
di Redazione La Strada |

Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea dal 6 al 20 settembre 2008 presso la Sala d’Arte "Arca dei Folli" a Cupra Marittima (Ascoli Piceno).
|
Exotic Flowers.
|
giovedì 14 agosto 2008
di Redazione La Strada |

A Taormina, dal 16 al 25 Agosto.
|
Tam Tam Cassano.
|
giovedì 7 agosto 2008
di Redazione La Strada |

Dal 26 agosto al 7 settembre, un progetto di scambi, un’esperienza d’incontro, di conoscenza, formazione e vacanza.
|
Jean Cocteau - Fra storia e leggenda...
|
venerdì 27 giugno 2008
di Redazione La Strada |
La storia sono fatti che finiscono col diventare leggenda; le leggende sono bugie che finiscono col diventare storia.
|
George Bernard Shaw - Ragionevoli e irragionevoli.
|
sabato 21 giugno 2008
di Redazione La Strada |
I ragionevoli adattano se stessi al mondo esterno. Gli irragionevoli adattano il mondo esterno a se stessi. Ci piaccia o meno, sono questi ultimi che fanno il progresso!
|
VI Congresso di Odontoiatria.
|
mercoledì 28 maggio 2008
di Redazione La Strada |

A Cosenza, con la presenza dei vertici della Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, della Previdenza e dell’Assistenza.
|
Platone - L’eccessiva disponibilità...
|
sabato 19 aprile 2008
di Redazione La Strada |
Non conosco una via infallibile per il successo, ma soltanto una per l’insuccesso: voler accontentare tutti.
|
Marcel Proust - Ipocondria...
|
domenica 6 aprile 2008
di Redazione La Strada |
Quell’agente patogeno mille volte più virulento di tutti i microbi: l’idea di essere malati.
|
Louis Pasteur - La spendibilità delle scoperte.
|
martedì 26 febbraio 2008
di Redazione La Strada |
A chi dedica la sua vita alla scienza niente può dare più felicità che incrementare il numero di scoperte, ma la sua tazza di gioia è piena quando i risultati dei suoi studi trovano immediatamente le applicazioni pratiche.
|
Albert Einstein - Follie contemporanee.
|
mercoledì 13 febbraio 2008
di Redazione La Strada |
Non vi è nulla di più distruttivo per il rispetto del governo e delle leggi che l’emanar leggi che non è possibile far rispettare.
|
Anonimo - Parlare e tacere...
|
sabato 19 gennaio 2008
di Redazione La Strada |
Un bimbo impiega poco più di un anno per imparare a parlare. Un uomo impiega una vita per imparare a tacere.
|
Il discorso di fine anno 2007.
|
martedì 1 gennaio 2008
di Redazione La Strada |

Sento di dovere una risposta, insieme con il più sincero, cordiale augurio. Una risposta alla domanda che più ci inquieta...
|
Albert Camus - Vecchiaia...
|
martedì 11 dicembre 2007
di Redazione La Strada |
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi.
|
Epicuro - La paura della morte.
|
giovedì 25 ottobre 2007
di Redazione La Strada |
Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi. Quando noi siamo, la morte non è presente e quando è presente la morte, allora noi non siamo.
|
William Blake - Bugie e verità.
|
lunedì 22 ottobre 2007
di Redazione La Strada |
Spesso, una verità detta con cattiva intenzione batte tutte le bugie che si possono inventare.
|
Gilbert Keith Chesterton - Amore e comprensione.
|
mercoledì 18 luglio 2007
di Redazione La Strada |
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone.
|
Anonimo - Libertà.
|
giovedì 21 giugno 2007
di Redazione La Strada |
Libertà non è scegliere fra il bianco e il nero ma potersi sottrarre a questo obbligo.
|
Ivan Turgenev - La felicità.
|
giovedì 26 aprile 2007
di Redazione La Strada |
La felicità è come la salute: se non te ne accorgi vuol dire che c’è.
|
Stendhal - Il prezzo dell’amore.
|
sabato 24 marzo 2007
di Redazione La Strada |
L’amore é un bellissimo fiore ma, spesso, bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
|
Giorma - I momenti che più contano.
|
venerdì 9 marzo 2007
di Redazione La Strada |
Spesso, nella vita, è meglio non contare i respiri quanto, semmai, i momenti che ci hanno "tolto" il respiro.
|
Virginia Woolf - In bilico...
|
giovedì 15 febbraio 2007
di Redazione La Strada |
La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l’altro d’angoscia. E taglia in due il cuore.
|
Gianni Rodari - Gli errori.
|
sabato 27 gennaio 2007
di Redazione La Strada |
Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
|
Anonimo - Pregiudizio e presunzione.
|
mercoledì 24 gennaio 2007
di Redazione La Strada |
L’oca è l’animale ritenuto simbolo di stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
Giorma - Passato e futuro.
|
lunedì 15 gennaio 2007
di Redazione La Strada |
In genere si guarda al passato ricordando qualcosa che non tornerà più e si pensa al futuro con la paura che la speranza si trasformi in illusione. Chiudiamo gli occhi per un momento e riapriamoli con la forza di tornare indietro senza rimpianti e la tranquillità di guardare avanti con un sorriso.
|
Il Discorso di fine anno 2006.
|
domenica 31 dicembre 2006
di Redazione La Strada |

Impegno di pacata e costruttiva riflessione, con maggior senso del limite e della responsabilità.
|
Eutanasia.
|
lunedì 25 dicembre 2006
di Redazione La Strada |

Pro o contro?
|
Franz Kafka - L’amore non è...
|
lunedì 4 dicembre 2006
di Redazione La Strada |
L’amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.
|
Trilussa - La felicità.
|
domenica 15 ottobre 2006
di Redazione La Strada |
C’è un’ape che si posa su un bottone di rosa. Lo succhia e se ne va. Tutto sommato, la felicità è poca cosa
|
Lao Tzu - Apparenza e realtà.
|
martedì 12 settembre 2006
di Redazione La Strada |
Quella che il bruco chiama "fine del mondo", il resto del mondo la chiama "farfalla".
|
TAM TAM Riace.
|
venerdì 11 agosto 2006
di Redazione La Strada |

Campus Festival.
|
Anonimo - Lacrime...
|
mercoledì 19 luglio 2006
di Redazione La Strada |
Le lacrime che non si versano, si incrostano nel cuore e lo rendono come pietra.
|
MUSICINEMA.
|
domenica 21 maggio 2006
di Redazione La Strada |

A Villa Celimontana, Roma.
|
Capodanno Bahè’ì.
|
domenica 19 marzo 2006
di Redazione La Strada |

In coincidenza con l’equinozio di Primavera...
|
Il Discorso di fine anno 2005.
|
sabato 31 dicembre 2005
di Redazione La Strada |

"Il mio lungo viaggio in Italia è stato la più bella esperienza che ha accompagnato l’intero settennato: Viva l’Italia!"
|
Sacre Scritture - Il perdono.
|
martedì 5 aprile 2005
di Redazione La Strada |
Chi non sa
perdonare spezza il ponte sul quale egli stesso dovrà passare.
|
I templari.
|
domenica 20 febbraio 2005
di Redazione La Strada |
 Documentario - DVD su misteri e leggende di un famoso Ordine del passato.
|
Lao tzu - I problemi.
|
mercoledì 15 settembre 2004
di Redazione La Strada |
Il più grande dei problemi del mondo poteva essere risolto quando era piccolo.
|
Anonimo - Costrizioni.
|
martedì 7 settembre 2004
di Redazione La Strada |
Se vuoi farlo, è proibito; se non ti piace, è obbligatorio.
|
Mark Twain - Statistiche e verità.
|
sabato 21 agosto 2004
di Redazione La Strada |
La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
|
Winston Churchill - Il successo.
|
venerdì 13 agosto 2004
di Redazione La Strada |
Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere il tuo entusiasmo.
|
Andrè Gide - Problemi e soluzioni.
|
venerdì 23 luglio 2004
di Redazione La Strada |
Non esistono problemi, ci sono solo le soluzioni. Lo spirito dell’uomo crea il problema dopo.
|
Jonathan Swift - Umiltà e saggezza.
|
venerdì 9 luglio 2004
di Redazione La Strada |
Un uomo non dovrebbe vergognarsi di confessare di avere torto... che poi è come dire che oggi è più saggio di quanto non lo fosse ieri.
|
Anonimo - Perle di saggezza...
|
sabato 12 giugno 2004
di Redazione La Strada |
Quando credi di aver perso tutto, rifletti meglio: hai ancora la vita a tua disposizione!
|
All’indomani dell’attentato di Madrid
|
martedì 1 giugno 2004
di Redazione La Strada |
 "...La natura si sta svegliando dal letargo Invernale ed invita alla serenità..." pubblichiamo alcune profonde riflessioni sul tragico evento spagnolo.
|
Anonimo - Ho imparato...
|
lunedì 10 maggio 2004
di Redazione La Strada |
Che quando vuoi vendicarti di qualcuno... lasci solo che quest’ultimo continui a farti del male.
|
A. Einstein - I bisogni?
|
venerdì 9 aprile 2004
di Redazione La Strada |
Purtroppo, la prima "necessità" dell’uomo è il superfluo.
|
Socrate - Consumismo...
|
sabato 6 marzo 2004
di Redazione La Strada |
Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno! |
Il giorno della memoria.
|
sabato 21 febbraio 2004
di Redazione La Strada |
 Dalla casa circondariale di Paola (Cs), per non dimenticare.
|
M. Twain - Una vita migliore...
|
sabato 21 febbraio 2004
di Redazione La Strada |
La vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo saggi e avanti negli anni... e ci avvicinassimo, gradualmente, alla gioventù.
|
Voltaire - Pregiudizi.
|
domenica 25 gennaio 2004
di Redazione La Strada |
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
|
Aristotele - La dignità...
|
giovedì 22 gennaio 2004
di Redazione La Strada |
La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
|
Il Discorso di fine anno 2003
|
mercoledì 31 dicembre 2003
di Redazione La Strada |
Come consuetudine pubblichiamo il testo integrale del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani.
|
Da Una Donna per le Donne
|
domenica 30 novembre 2003
di Redazione La Strada |
 Messaggi per tutti i maschi, questa volta il grillo parla al femminile
|
Leo Longanesi - Libertà.
|
lunedì 24 novembre 2003
di Redazione La Strada |
Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi. |
Jim Morrison - Vivere e morire.
|
venerdì 7 novembre 2003
di Redazione La Strada |
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi sa di morire e vorrebbe vivere.
|
Emily Dickinson - La parola...
|
giovedì 30 ottobre 2003
di Redazione La Strada |
Una parola muore appena detta : dice qualcuno. Io dico che, solo in quel momento, comincia a vivere!
|
A. Einstein - Cose possibili...
|
venerdì 24 ottobre 2003
di Redazione La Strada |
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa. |
Socrate - Darsi da fare.
|
domenica 12 ottobre 2003
di Redazione La Strada |
Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso!
|
Confucio - Il tempo.
|
sabato 4 ottobre 2003
di Redazione La Strada |
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.
|
Gustave Flaubert - Orgoglio e vanità.
|
sabato 9 agosto 2003
di Redazione La Strada |
L’orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece è un pappagallo che salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce.
|
Anonimo - Meditate, gente, meditate!
|
martedì 5 agosto 2003
di Redazione La Strada |
Spesso, la donna si sposa sperando che "lui" cambi... e ciò non avverrà. Molte altre volte, un uomo sposa una donna sperando che non cambi... e lei cambierà!
|
Albert Einstein - La relatività.
|
giovedì 10 aprile 2003
di Redazione La Strada |
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
|
Aldous Huxley - Lezioni di vita
|
giovedì 27 marzo 2003
di Redazione La Strada |
Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
|
Sant’agostino - L’abitudine
|
sabato 22 febbraio 2003
di Redazione La Strada |
Un’abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità.
|
Anonimo - Correttezza e dovere
|
sabato 18 gennaio 2003
di Redazione La Strada |
L’uomo saggio compie il proprio dovere. L’uomo che non è saggio, pretende solo quello degli altri.
|
G. Gaber - La libertà
|
lunedì 6 gennaio 2003
di Redazione La Strada |
La libertà non è star sopra un albero... non è neanche il volo di un moscone, libertà non è uno spazio libero, ma è "soltanto"... partecipazione!
|
David Hume - l’armonia
|
mercoledì 1 gennaio 2003
di Redazione La Strada |
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le contempla
|
Il Discorso di Fine anno 2002
|
martedì 31 dicembre 2002
di Redazione La Strada |
Per i nostri Lettori, ecco il testo integrale del Messaggio agli Italiani del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. |
Ezra Pownd - Quando vale la pena rischiare!
|
domenica 8 dicembre 2002
di Redazione La Strada |
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui!
|
Anonimo - L’invidia
|
domenica 1 dicembre 2002
di Redazione La Strada |
Se il tuo lume brilla più degli altri, è bene che tu sia felice. Non spegnere, però, il lume degli altri per far brillare il tuo!
|
Il diritto alla pari opportunità
|
domenica 27 ottobre 2002
di Redazione La Strada |
 Da parte di un nostro lettore, riceviamo un commento esplicativo su un diritto, ancora oggi violato.
|
Anonimo - I limiti dell’ansia
|
sabato 19 ottobre 2002
di Redazione La Strada |
L’ansia è come una sedia a dondolo: sei sempre in movimento, ma non avanzi di un passo.
|
Anonimo - Vivere intensamente il presente
|
domenica 13 ottobre 2002
di Redazione La Strada |
Il momento presente è uguale ad ogni altro momento decisivo, ed ogni altro momento decisivo è simile al momento presente.
|
Sciopero pacifico - Rivendicazioni
|
sabato 20 luglio 2002
di Redazione La Strada |
 Pubblichiamo il bollettino ricevuto dai detenuti della casa circondariale di Cosenza, contenente le loro rivendicazioni.
|
Massima Zen - I condizionamenti
|
sabato 8 giugno 2002
di Redazione La Strada |
Il calabrone, per il suo corpo pesante e le sue ali corte e tozze, non potrebbe volare. Lui non lo sa... e vola lo stesso!
|
Pensieri in libertà
|
giovedì 30 maggio 2002
di Redazione La Strada |
 Dalla casa circondariale di Cosenza, due componimenti: uno dedicato alla mamma e l’altro alla libertà
|
Il vino sui dolci
|
sabato 25 maggio 2002
di Redazione La Strada |
In questo scorcio d’anno, vogliamo proporvi i consigli di un grande esperto della cucina italiana, per godere meglio il rapporto con due elementi culinari che scalderanno le vostre serate di festa |
Santa Pasqua
|
venerdì 17 maggio 2002
di Redazione La Strada |
Una ricorrenza da rispettare e vivere con letizia...senza esagerare! Fa parte della vita di tanti che, in questo periodo di festività, celebrano l’esaltazione della bontà all’insegna dell’umiltà, nel nome di un Cristo, in cui molti si riconoscono e troppi si identificano senza, però, professarne i principali insegnamenti: carità, umiltà... Ci si sente più disponibili a dispensare regali, dolci e paganità di vario genere (necessari per la crescita del Prodotto Interno Lordo ). Si mette in atto uno scambio di reciproche attenzioni addirittura in eccesso. Si viene coinvolti in riti e propiziazioni augurali che culminano in "febbre di santità". Stiamo attenti, però, ad evitare di inebriarci troppo di quella santità che non ci appartiene. Siamo esseri umani e la differenza diviene evidente attraverso il nostro quotidiano operato: ricordiamoci della "resurrezione" anche quando la sua commemorazione non è. Ognuno di noi dovrebbe rivedersi in quel Lazzaro risvegliato da un uomo giusto e realizzare, nella libertà, tutto quello che può esprimere, non quello che gli altri credono che si debba fare.
|
Pensieri per sperare
|
venerdì 10 maggio 2002
di Redazione La Strada |
 Poesie, brani sparsi, riflessioni meditate a voce alta per sentire, dentro, la voglia del riscatto e della libertà
|
Testimonianza
|
sabato 4 maggio 2002
di Redazione La Strada |
 Nel carcere la vita è dura ma si può riuscire a portare i pensieri...oltre le mura!
|
Frammenti di speranza
|
venerdì 26 aprile 2002
di Redazione La Strada |
Racconti, favole, testimonianze di un animo fiducioso e sognatore: una luce dal buio per andare, finalmente, al di là del muro.
|
Spaccati di vita
|
sabato 20 aprile 2002
di Redazione La Strada |
 Ancora "lettere dal fronte". Questa settimana pubblichiamo frammenti di racconti di chi, per riabilitarsi, medita, riflette e studia... augurandoci che la costruzione del ponte sul futuro, non rimanga solo un sogno!
|
Biplano - R. Bach
|
sabato 20 aprile 2002
di Redazione La Strada |
 Non succederà niente, non si sposterà niente se non sarò io a far succedere qualcosa, se non sarò io a far spostare qualcosa... anche se ci vuole tempo per imparare: Brani scelti da un famoso libro di R. Bach
|
B. Gracian - L’adattamento
|
domenica 14 aprile 2002
di Redazione La Strada |
Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato
|
Un sogno e una speranza
|
domenica 14 aprile 2002
di Redazione La Strada |
 Riprendiamo la pubblicazione degli interessanti lavori inseriti in questa sezione "sociale". Questa settimana, vi proponiamo un componimento per capire che, mettendo la prua della vita nella giusta direzione ci sarà, sempre, un domani migliore!
|
Giovanni Russo - Il successo
|
domenica 24 marzo 2002
di Redazione La Strada |
Il successo è quell’oggetto misterioso che ognuno può raggiungere: basta rispettare il volere, il sapere e la perseveranza.
|
ILLUSIONI - R. Bach
|
domenica 24 marzo 2002
di Redazione La Strada |
 Le domande più semplici sono le più profonde : dove sono nato è dov’è la mia casa è dove sto andando è cosa sto facendo è Pensale e, nel tempo, osserva le tue risposte cambiare...
|
Paola Nicotera - L’invisibile
|
domenica 24 marzo 2002
di Redazione La Strada |
Ci sono cose invisibili agli occhi dell’uomo materialista, ma visibili unicamente alle menti sensibili
|
IL PONTE SULL’ETERNITA’ - R. Bach
|
sabato 2 marzo 2002
di Redazione La Strada |
Le persone più avanzate sono quelle più sole... forse per questo, la storia d’amore fra Leslie Parrish e Richard Bach è finita nonostante il ponte sull’eternità. Il loro epilogo, tuttavia, ci può insegnare che, a volte, più la teoria è buona, più la pratica è difficile.
|
La psicologia dell’amore romantico - N. Branden
|
venerdì 15 febbraio 2002
di Redazione La Strada |
Nessuno può pensare per noi...sentire per noi...vivere la nostra vita...Senza valorizzare la nostra solitudine non comprendiamo gli straordinari momenti di serenità ed abbandono dell’essere tutt’uno con ciò che ci circonda...Questo e tanto altro ancora, attraverso "la finestra sul cortile" di questa settimana. |
Proteggiamo i bambini
|
domenica 27 gennaio 2002
di Redazione La Strada |

Mario Samarughi, creatore del telecomando che oscura il video, mediante il tasto "blind", un dispositivo che "acceca" le immagini indesiderabili trasmesse dalla televisione, spiega in che consiste il suo meccanismo di protezione, lamentandosi di...
?
?
|
Epicuro - La felicità
|
sabato 26 gennaio 2002
di Redazione La Strada |
Bisogna esercitare ciò che procura la felicità. Se abbiamo questa abbiamo tutto, se manca, facciamo di tutto per averla.
|
La coppia scoppia?
|
domenica 20 gennaio 2002
di Redazione La Strada |
Secondo i dati ISTAT, le famiglie che si sciolgono sono in costante aumento. Abbiamo chiesto ad una psicoterapeuta della coppia se esista, per caso, una ricetta "segreta" per la realizzazione di un rapporto appagante e duraturo.
|
IPPOCRATE
|
martedì 1 gennaio 2002
di Redazione La Strada |
Rallegratevi dei vostri poteri interiori perché sono la fonte della vostra salute e della vostra perfezione
|
Il Discorso di fine anno 2001
|
lunedì 31 dicembre 2001
di Redazione La Strada |
Vi proponiamo il discorso che il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ha rivolto ai cittadini della Nazione, in occasione degli auguri di fine anno .
|
La passione ci guida!
|
mercoledì 14 novembre 2001
di Redazione La Strada |
Mariano Marchese, responsabile nazionale di "Neutrergon ONLUS" (Movimento per la tutela dei Diritti Umani),è riuscito, con la collaborazione di "Otto Torri sullo Jonio" ONLUS, in una "Mission Impossible": riunire in assise Enti Istituzionali, Enti Locali, Sindacati, Cittadini, per discutere dei programmi penalizzanti per la regione Calabria, di TRENITALIA S.p.A. |
|