HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il Federiciano VIII...
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

20 agosto 2016


Pronto il calendario degli eventi.


COMUNICATO STAMPA

Per la Calabria e gli amanti dell’arte, il mese di agosto è targato Rocca Imperiale con il festival artistico-letterario "Il Federiciano", sempre innovativo e sorprendente. I nove giorni della manifestazione, sostenuta dalla Regione Calabria e realizzata in collaborazione con il Comune di Rocca Imperiale, ricadono quest’anno nel periodo che va dal 21 al 28 agosto e presentano un considerevole calendario di eventi e la partecipazione di ospiti di caratura nazionale e internazionale.

Si inizia il 21 agosto con la prima cerimonia di premiazione dedicata alle poesie partecipanti al concorso, con il reading nel Castello Svevo conquistato per l’occasione dai numerosi amanti del verso, e lo svelamento della prima poesia vincitrice, realizzata su una stele in ceramica fissata sul muro di un’abitazione del centro storico. Dal castello, quindi, il corteo di poeti si incamminerà per raggiungere il luogo destinato all’opera. Lo svelamento della seconda stele vincitrice è fissato per l’ultimo giorno del festival, il 28 agosto. In mezzo, c’è un ricco programma che comprende, oltre a due estemporanee di poesia e alle presentazioni dei libri Viaggio verso la felicità di Artan Abedini (il 23 agosto) e Storia e storielle di Rocca Imperiale di Pino Affuso (il 24 agosto), anche salotti letterari, concerti, spettacoli teatrali, tali da dar vita ad un contenitore innovativo e unico per questo territorio. L’elenco esclusivo degli ospiti di punta del 2016 comprende i nomi di Giancarlo Giannini, protagonista di un incontro nel castello il 22 agosto, in cui ripercorrerà le tappe della sua lunga carriera di attore; degli artisti Francesco Baccini e Sergio Caputo, uniti in un sodalizio artistico per un concerto con pianoforte a coda e chitarra il 23 agosto. Il 24 agosto è il giorno di Marco Morandi che presenterà, alla Marina (in piazza Giovanni XIII), In nome del padre: uno spettacolo brioso in cui, accompagnato dalla sua band, si destreggia tra monologhi divertenti, canzoni, video e giochi con il pubblico, sotto l’occhio vigile dell’ingombrante ma simpatico padre, Gianni Morandi, costante presenza con la sua voce fuori campo. C’è spazio anche per un omaggio a Rino Gaetano, il 25 agosto, con lo svelamento di una stele in cui è inciso un testo del cantautore di origine calabrese, alla presenza del nipote Alessandro che canterà in acustico e poi in concerto con la "Rino Gaetano Band" sul lungomare di Rocca Imperiale. C’è un incontro speciale, poi, nella serata del 27 ed è quello con Mogol, ospite fisso delle ultime due edizioni del festival, che sarà accompagnato dal cantautore Ugo Mazzei, nell’amato castello a cui ha dedicato anche un suo aforisma. Il maestro festeggerà i suoi primi 80 anni nei giorni del festival, in cui tra l’altro sarà impegnato in una MasterClass, assieme a Gioni Barbera, nel pomeriggio del 26 e la mattina del 27, presso il Monastero dei Frati Osservanti. Al lungo e prezioso elenco di artisti, si aggiunge infine la voce straordinaria di Katia Ricciarelli, che nella giornata del 26 sarà in concerto con la Melos Orchestra, alla Marina, in Piazza Giovanni XXIII.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deltaplano e Parapendio 2017...
Red Bull X Alps 2019
Europeo 2016 di volo in Deltaplano.
Trofeo Malanotte.
I concerti dei giovani talenti.
Campionato del Mondo di Parapendio.
Incontri di Musicoterapia.
Al via, la terza edizione di Acromax .
Aspettando Leonardo da Vinci...
Due weekend di parapendio e deltaplano.
Tutti i numeri del festival Il Federiciano.
TOYS Vesna Pavan
In volo libero...
Parapendio.
PORTRAITS.
Il Presepe dei Re Magi Precari...
Nuovo record mondiale di distanza di volo in parapendio...
Cromatismi e sensibili forme nella comunicazione artistica.
Acrobati in parapendio nei cieli del Trentino...
TAM TAM Riace.
DELLO STESSO AUTORE
Charles Dickens - A proposito del Natale...
Anonimo - I limiti dell’ansia
Jim Morrison - Vivere e morire.
Aspettando Leonardo da Vinci...
John Keats - Il valore dei proverbi.
Albert Einstein - Guerra!
Gorgia - Basta una parola...
F. Pessoa - La Vita come una Medicina...
Otto von Bismarck - Le bugie.
Jean Paul Sartre - Responsabilità
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Winston Churchill - Il successo.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Anonimo - La fortuna e il talento.
Spending Review.
Albert Einstein - Il miracolo e l’ignoranza...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione