HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
PAESAGGI DELL’INCONSCIO.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

11 ottobre 2008



Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea. A Roma, dall'8 al 17 novembre 2008


PAESAGGI DELL’INCONSCIO Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea Roma, 8-17 novembre 2008

VERNISSAGE Ore 18:30 Sabato 8 Novembre Presentazione critica di Sabrina Falzone, Critico e Storico dell’Arte Special guest: Serena Cara, Storico dell’Arte Espongono: Alfredo Avagliano, Sara Calvano, Aldo Carnevale, Paola Colleoni, Paolo Di Stefano, Silvia Dotti, Ivanka Dukić, Antonio Esposito, Giorgio Ferrari, Annamaria Girardi, Marco Graglia, Paul De Haan, Morogallo, Massimo Mugavero, Nemo, Lia Pascaniuc, Ernesto Ponsiglione, Marialuisa Sabato, Candida Scanu, Daniela Sersale, Zoom, Angelo Zuena Il critico Sabrina Falzone, in collaborazione con la Galleria d’Arte Il Bracolo, sono lieti di presentare un nuovo progetto espositivo, finalizzato alla valorizzazione del territorio e alla rivalutazione del genere paesaggistico letto in chiave psicologica. La Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea "PAESAGGI DELL’INCONSCIO", allestita nella galleria del centro storico di Roma, nasce con lo scopo di analizzare la ricerca artistica contemporanea imperniata sul tema del paesaggio emotivo. Previo selezione delle opere, la curatrice si è orientata ad una scelta verso l’eterogeneità culturale e stilistica degli artisti esponenti, alcuni di essi provengono da stati esteri come la croata Ivanka Dukić, la romena Lia Pascaniuc e Paola Colleoni di origini argentine. Sabrina Falzone ci spiega: "Le loro opere ci svelano i misteri dell’inconscio nell’impiego di un cromatismo di parvenze zaffiro, intriso di essenze cosmiche degne di nota. Un tonalismo incorporeo dalle sfumature turchine si apre sul confine pittorico di Silvia Dotti, Annamaria Girardi e Marco Graglia. E’ il linguaggio occulto dell’anima che emerge in tutta la sua veritas, dando vita ad un’indagine esistenziale quantomai stratificata. Le note celesti della loro pittura emotiva si sedano nella ricerca aleatoria di Aldo Carnevale, Ernesto Ponsiglione e Morogallo. In essi il segno si affievolisce nella pace dello spirito, acquistando una delicatezza pittorica, caratterizzata da sobrie velature e pure trasparenze. Tinte celesti affiorano in tutta la propria comunicabilità anche dalle opere d’arte di Candida Scanu, Paul De Haan e Alfredo Avagliano, in cui accarezzano chiose surreali. La ricerca dell’inconscio diventa uno straordinario elogio cromatico nei lavori di Marialuisa Sabato e Massimo Mugavero. I loro quadri ci parlano di un edonismo catartico, ci raccontano con voce epicurea l’amore per la vita, un sentimento che s’intravede peraltro nella produzione di Angelo Zuena che sorprende con le sue pulsioni teoriche e astratte. Un tonalismo caldo si fa strada sull’orizzonte formale di Giorgio Ferrari, per poi permeare copiosamente sulla tela di Sara Calvano. Come diramazioni brune dal tratto concitato, i paesaggi dell’inconscio di Daniela Sersale e Zoom aleggiano su uno spazio violaceo, estremamente sfaccettato che risveglia i territori della mente umana. D’altro canto, le opere di Nemo, Paolo Di Stefano e Antonio Esposito contemplano un dialogo silenzioso tra chiarori e oscurità, tra ombre e luci, tra l’io e l’altro in un complesso tessuto di relazioni psichiche, sommamente enunciate nell’idea del contrasto. E’ un colore che assorbe messaggi metafisici e li proietta sulla tela senza remore, alla deriva di un paesaggio inconscio." Galleria d’Arte Il Bracolo Roma, Via Quattro Cantoni, 9

Curatrice: Sabrina Falzone info@sabrinafalzone.info http://www.sabrinafalzone.info

Domenica chiuso COCKTAIL E INGRESSO GRATUITI

Le foto sono disponibili su: http://www.flickr.com/photos/31270580@N06/sets/72157607929263654/

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deltaplano e Parapendio 2017...
Volo libero, in trentino.
Incontri di Musicoterapia.
Quando un Poeta e un Pittore si incontrano, succedono cose strane...
Umberto Salmeri is back.
Due italiani campioni del mondo nel volo libero.
I concerti dei giovani talenti.
TAM TAM Riace.
Al Federiciano, Mogol festeggia i suoi 80 anni.
Il Federiciano
La comunicazione di qualitą...
Campionato del Mondo di Parapendio.
Carnevale di Venezia...
Parapendio.
Al via, la X-Alps 2015.
L’incontro dei sogni.
Exotic Flowers.
L’IMMAGINAZIONE SENZA FILI.
Volo acrobatico e parapendio...
Fassa Sky Expo 2019.
DELLO STESSO AUTORE
Jean Paul Sartre - Responsabilitą
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Confucio - E’ bene approfondire perchč...
Winston Churchill - Il successo.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertą.
Albert Einstein - Il miracolo e l’ignoranza...
Anonimo - Sul senso della vita...
Blaise Pascal - La Natura.
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Anonimo - Costrizioni.
Proverbio Indiano - Volontą e resistenza.
Art/chitetture e paesaggio urbano.
Johann Wolfgang von Goethe - Il rapporto fra genitori e figli.
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
Anonimo - Libertą.
William Somerset Maugham - Eleganza e sobrietą.
Joseph Joubert - Accortezza e gentilezza...
Nelson Mandela - La paura del futuro.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione