HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Aspettando Leonardo da Vinci...
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

2 luglio 2013


Tanti appuntamenti a Cosenza, tra il 2013 e il 2014.


 

Presentata l’iniziativa dell’associazione culturale Forum Telesiano che prevede l’allestimento di una mostra di macchine leonardesche

 

COMUNICATO STAMPA

Nella fascinosa cornice del complesso monumentale del Convento di Sant’Agostino, sede del Museo Archeologico dei Bretti e degli Enotri, a Cosenza, ha avuto luogo ieri, martedì 18 giugno, la conferenza stampa di presentazione di Aspettando Leonardo, progetto dell’associazione culturale Forum Telesiano di Cosenza, in collaborazione Exa Promotion srl di Milano e col sostegno di Prodinnova srl, che ha editato il volume di Gabriele Montera, "Il calice svelato nell’Ultima Cena di Leonardo" da cui l’evento scaturisce.

Dopo la "scoperta", nel celebre dipinto leonardesco, del Calice e del Volto di Cristo, argomento del libro, Montera si mette in "ascolto" del genio vinciano che lo invita a proseguire e a diffondere il "loro" dialogo e attraverso una serie di casualità prende corpo questo vero e proprio evento che si svilupperà nell’arco di diversi mesi, tra il 2013 e il 2014, e che vedrà a Cosenza lo svolgimento di diverse tappe, che si snoderanno nella realizzazione di convegni di vario argomento e l’allestimento di una mostra di macchine leonardesche, che darà vita alla seconda fase dell’evento Da Vinci a Cosenza, attraversando Milano.

Al tavolo dei lavori, oltre a Gabriele Montera, che ha illustrato le varie tappe del progetto complessivo, Maria Grazia Innecco di Exadream, coordinatrice del progetto, Pierangelo Dacrema, economista e membro del Comitato Scientifico, Bruno Lavergata, graphic designer e docente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro che ha ideato il logo dell’evento, e Federico Bria, Segretario Generale e portavoce della BCC Mediocrati, pur nella diversità di ruoli e competenze all’interno nel progetto, condividono approcci e metodo di "uno sguardo diverso" alla realtà, che permetta di individuare, proprio com’è accaduto a Montera, ciò che è esistente, ma non immediatamente visibile nella realtà attuale, da diversi punti di vista: filosofico, economico, olistico, artistico, comunicazionale. Si arricchisce anche il comitato organizzativo a supporto dei già membri Patrizia Gravina, Tina Trentinella, Cataldo Pugliese, Angela Gatto, Adele Filice, cresce dunque il numero di collaborazioni armoniose a sostegno del progetto. Sguardi altri, in definitiva, che possano offrire una chiave di lettura e soprattutto una metodologia di intervento nel momento contingente, caratterizzato dalla patina grigia di una crisi che prima ancora che economica, è crisi nella dispersa capacità di valorizzazione dell’Essere Umano. 

 

Cataldo Pugliese

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
L’IMMAGINAZIONE SENZA FILI.
Ironfly 2018
La comunicazione di qualità...
Incontro di Natale sul trapianto di fegato.
PAESAGGI DELL’INCONSCIO.
I concerti dei giovani talenti.
Elezioni dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Cosenza.
l’Expo che parla di volo in parapendio e deltaplano...
Expo Edilizia 2013.
Secicredipedala.
Campionati europei di Parapendio.
Il Federiciano 2019.
Deltaplano e parapendio nella Paglicci Cup.
Il Federiciano
TAM TAM Riace.
DA ZALEUCO A CATILINA.
Volo libero e Parapendio...
Ritorna il premio di poesia Il Federiciano.
Festival Euromediterraneo Altomonte 2012.
I corti sul lettino.
DELLO STESSO AUTORE
Albert Einstein - Il valore della Scoperta.
Buddha - l’importanza della verità.
Blaise Pascal - La Natura.
F. de la Rochefoucauld - Noi, e i problemi altrui.
Corso di qualifica professionale per Counselor.
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Francis Scott Fitzgerald - Scrivere...
Winston Churchill - Il successo.
Enzo Jannacci - La vita, secondo me.
Frammenti di speranza
George Bernard Shaw - Il patriottismo.
Lucrezio - Padroni della vita?
Vanveriere
VI Congresso di Odontoiatria.
L’incontro dei sogni.
Thomas Mann - Cos’è la cultura?
Exotic Flowers.
Anonimo - I limiti dell’ansia
Giovanni Russo - Il successo
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione