HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Vanveriere
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

10 aprile 2015


Colui che parla a vanvera!


Dal sito Treccani


Scrive Fausto Raso che, da tempo, tiene un seguìto Blog su fatti di lingua: invitiamo i lessicografi a prendere nella dovuta considerazione il termine, da noi proposto, "vanveriere", e metterlo a lemma nei dizionari. Non esiste, infatti, un vocabolo atto a indicare una persona che parla a vanvera.

Bè, sì, da vanvera sicuramente non si ha un *vanveratore. Spostandoci dal campo dei segni a quello dei significati, esiste un cianciatore – ma semanticamente sembra più tenue –; sproloquiatore ha le sue brave attestazioni moderne e contemporanee – anche nel nobel Dario Fo – e, tutto sommato, non dispiacerebbe, perché, anche se non registrato nei dizionari, è un virtualmente possibile e naturale nomen agentis, ricavabile senza sforzo da sproloquiare. Da vaniloquio, molto bello perché, a differenza di vanvera, è trasparente, abbiamo l’ottimo vaniloquente (attestato dal 1790). Diciamo dunque che il campo onomasiologico riferito a ’colui che straparla, parla a vanvera, a casaccio, senza costrutto, senza senno’, non è sterile, né deserto. Diamo però per certo che vanveriere è creazione arguta e ben formata. Il suffisso -iere è radicato ed efficace nella nostra lingua. Un’assonanza per contrasto rimanda a vivandiere, evocando un mondo capovolto in cui v’è chi nutre i suoi simili di parole inutili e pure, volendo, moleste (ma sarebbe tanto capovolto, questo mondo? Secondo F. R. no, saremmo proprio nella viva normalità del nostro mondo all’impiedi).

Notiamo, in margine, che il GRADIT accoglie i neologismi verbali vanverare -onomaturgo agli inizi degli anni Ottanta lo scrittore Pier Vittorio Tondelli – e vanvereggiare (datato 1990). Dunque, volendo, si potrebbe promuovere anche l’uso di *vanveratore e *vanvereggiatore, carichi, come vanveriere, di una bella energia espressiva e forti del potente suffisso -tore. Ma chi scrive resta dell’opinione che a decidere saranno l’uso, la quantità e la qualità delle attestazioni. Ogni cosa, anzi, ogni parola, a suo tempo.

Per voi, cacciatrici e cacciatori di parole, è sempre tempo di inviarci le vostre segnalazioni. Alla prossima puntata e, mi raccomando, orecchie e occhi sempre aperti.


Silverio Novelli

 


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Aerofragio.
Consobrinicida...
Il misoponísta.
NEPOTICIDA...
Il Fanfarista...
Neologismi...
DELLO STESSO AUTORE
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
Blaise Pascal - La Natura.
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
Art/chitetture e paesaggio urbano.
Johann Wolfgang von Goethe - Il rapporto fra genitori e figli.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
Anonimo - Libertà.
William Somerset Maugham - Eleganza e sobrietà.
Joseph Joubert - Accortezza e gentilezza...
Albert Camus - Vecchiaia...
C. Baudelaire - Il senso del tempo..
Sacre Scritture - Attento a ciò che dici...
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Montaigne - Il valore della vita.
David Hume - l’armonia
Francis Scott Fitzgerald - Scrivere...
Proverbio Turco - Sulla conciliazione...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione