E
intanto, nell’attesa del festival estivo, è stato
annunciato un raduno di poeti a Rocca Imperiale per il 1° maggio
2017
Sono
giorni di attesa per i poeti, aspiranti tali e per i frequentatori
del festival "Il Federiciano", da quando è stato
lanciato il bando della nuova edizione del premio di poesia inedita
che vanta il maggior numero di iscritti in Italia e che ha reso
famoso il Comune di Rocca Imperiale come la dimora ideale degli
amanti del verso. Il borgo calabrese, conosciuto infatti come "Il
Paese della Poesia" per le sue stele (ovvero le poesie
realizzate su ceramiche che arredano le facciate delle abitazioni) e
per le tabelle toponomastiche (con le vie intitolate ai poeti e
alcuni versi rappresentativi), è diventato negli anni la meta
prescelta da molti viaggiatori, grazie a questa sua peculiarità.
Inoltrandosi nel borgo antico, i visitatori sono accolti da una
antologia a cielo aperto, con componimenti scritti da personaggi
nazionali e internazionali del mondo della cultura ma anche da autori
esordienti, prescelti tra tutti i partecipanti al concorso. Per
aderire c’è
tempo fino al 5 giugno 2017
(tutti i dettagli e il bando completo sono riportati nella pagina
internet http://www.rivistaorizzonti.net/concorsofedericiano.htm
) e c’è da scommettere che anche questa edizione supererà
sé stessa, acciuffando un nuovo record di partecipanti al
concorso e al festival.
A
conferma di quanto detto, c’è la forza inarrestabile del brand
"Il Paese della Poesia - Il Federiciano", che sta ampliando
la propria comunità, occupando sempre più spazi
virtuali. Da poco, infatti, sono nati: un gruppo su Facebook dove gli
appassionati di poesia lasciano i loro contenuti (commenti, rime,
foto) e un Canale Youtube. C’è poi la Pagina Facebook
Ufficiale, che propone quotidianamente ai suoi 30.000 iscritti
(numero indicativo perché è sempre in crescita) tanti
contenuti che spaziano dai momenti salienti delle passate edizioni
del festival "Il Federiciano" con gli ospiti intervenuti,
alle immagini delle stele poetiche del borgo, alla condivisione di
poesie famose, citazioni e aforismi d’autore. È uno spazio
interattivo in cui far convogliare gli entusiasmi dei frequentatori
della rassegna poetica, che aspettano la nuova edizione.
L’attesa
è tanta, anche per i forti echi dell’edizione passata,
caratterizzata da un’ampia presenza sui media (giornali, tv e
internet), da importanti ospiti di punta (Giancarlo Giannini,
Sergio Caputo e Francesco Baccini, Katia Ricciarelli
e Francesco Zingariello accompagnati dalla Melos Orchestra,
Marco Morandi, la Rino Gaetano Band, Mogol), con
eventi che hanno interessato tutto il territorio di Rocca Imperiale,
dal Castello, al centro storico, al Convento dei Frati Osservanti,
alla Marina.

Intanto,
a smorzare l’attesa non ci sono solo le news in rete, ma anche la
programmazione di un meeting: un raduno di poeti per il 1 Maggio
2017. Dove? Ovviamente nel Paese della Poesia, a Rocca Imperiale.
Dove la magia del prossimo appuntamento con "Il Federiciano"
è appena cominciata e promette grandi sorprese. Una su tutte:
un’intera giornata dedicata esclusivamente agli autori più
piccoli, per cui è prevista l’apposita sezione del concorso "I
Germogli - Autori in divenire".
|