HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Il Federiciano
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

4 luglio 2015


Al via, la VII edizione del concorso di poesia con più adesioni in Italia. A Rocca Imperiale.


COMUNICATO STAMPA

Anche nella stagione estiva 2015 ritorna l’appuntamento annuale col fortunato concorso di poesia «Il Federiciano», riservato ai testi inediti, che promette un riconoscimento unico ai due vincitori: immortalare le loro poesie su stele di ceramica maiolicata, adagiate ai muri delle case. In queste sei edizioni, «Il Federiciano» ha annoverato più di 11.000 iscritti, decina di migliaia di presenze al festival, richiamando a sé artisti provenienti da tutta Italia e non solo, dato il suo carattere internazionale, e imponendosi come una delle più importanti rassegne dedicate alla poesia. Dallo scorso anno, proprio per la numerosa affluenza e per far conoscere al meglio tutte le peculiarità del borgo di Rocca Imperiale, il Premio si svolge in estate, con tanti appuntamenti all’aperto e nei luoghi caratteristici (dal maestoso Castello Federiciano al Monastero dei Frati Osservanti, dall’esclusivo centro storico al lungomare), coniugando un nuovo modello di turismo, che si è rivelato vincente in questi anni, in cui il viaggiatore diventa protagonista del territorio.

L’originale manifestazione, ideata e realizzata dall’editore Giuseppe Aletti con il Patrocinio del Comune di Rocca Imperiale, nasce dall’idea di creare un’ideale dimora della poesia proprio nel luogo fondato da Federico II (a cui è intitolato il premio), che fu il primo ideatore di una scuola poetica in Italia. Rocca Imperiale ha riscoperto così l’originaria vocazione letteraria, con il ritorno dei poeti alla corte di Federico II, trasformando il suo borgo in un’antologia a cielo aperto, dove le poesie diventano parte integrante dell’arredo urbano. Inoltrandosi nei vicoli del centro storico, il viaggiatore è accompagnato dai versi di autori emergenti, scelti tra i partecipanti di ogni edizione del concorso, a cui si aggiungono quelli dei grandi classici come Leopardi, Foscolo, Quasimodo e Pirandello, quelli dei personaggi del mondo della Cultura Italiana e Mondiale, che, su invito degli organizzatori, hanno donato i propri versi alla manifestazione, partecipando così alla nascita del progetto de «Il Paese della Poesia»: Dacia Maraini, Alda Merini, Mario Luzi, Manlio Sgalambro, Maria Luisa Spaziani, Lawrence Ferlinghetti, Eugenio Bennato, Omar Pedrini, Alejandro Jodorowsky e Mogol.

Per coloro che amano scrivere versi, e per chiunque voglia mettersi alla prova cimentandosi in questa speciale esperienza, le iscrizioni sono aperte fino al 20 Luglio 2015. Per maggiori informazioni, si può leggere il bando sulla Pagina Facebook «Il Paese della Poesia» o telefonare al numero della redazione 0774 354400. I partecipanti saranno invitati a presenziare al Festival, che si terrà a fine Agosto (le date verranno ufficializzate più avanti), e potranno intervenire durante la coinvolgente cerimonia di premiazione in cui, oltre alla declamazione delle poesie, saranno rivelate le due stele vincitrici (che si conosceranno soltanto sul posto, in quanto i vincitori non verranno avvisati prima) con il consueto corteo che si snoderà per le vie dell’antico borgo. I presenti potranno trattenersi per tutta la durata del festival, interagendo attivamente con le attività previste, come ad esempio la tradizionale gara poetica «Estemporanea di Poesia», partecipando agli incontri con personaggi illustri che interverranno a questo evento unico che, negli anni, ha risvegliato le vie del borgo antico e donato notorietà alla comunità rocchese. Rocca Imperiale è diventata, infatti, una meta privilegiata per gli autori contemporanei e un punto d’incontro per gli amanti della poesia, sfoggiando l’immagine di una Calabria fervida, che sa promuovere le bellezze del proprio territorio.


Pagina Facebook «Il Paese della Poesia»

www.facebook.com/ilpaesedellapoesia


Per info:

telefono 0774 354400

e-mail: info@alettieditore.it

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
PREMIO MENTE E CERVELLO - EDIZIONE 2010.
Fassa Sky Expo 2019.
Red Bull X Alps 2019
Povertà morale, economica e affettiva...
Nei labirinti della psiche.
PORTRAITS.
TOYS Vesna Pavan
Parapendio e Deltaplano...
Ironfly 2018
Fiera del volo in parapendio e deltaplano...
Il Federiciano 2019.
Peperoncino Jazz festival.
Campionati europei di Parapendio.
Le speranze del deltaplano azzurro volano a Losanna.
Einstein. Secondo me.
Il Federiciano 2019.
Mente e corpo. Placebo e nocebo.
Art/chitetture e paesaggio urbano.
Radio Norba TV.
Volo libero, in trentino.
DELLO STESSO AUTORE
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
Blaise Pascal - La Natura.
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
Johann Wolfgang von Goethe - Il rapporto fra genitori e figli.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
Anonimo - Libertà.
William Somerset Maugham - Eleganza e sobrietà.
Joseph Joubert - Accortezza e gentilezza...
Albert Camus - Vecchiaia...
C. Baudelaire - Il senso del tempo..
Sacre Scritture - Attento a ciò che dici...
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Montaigne - Il valore della vita.
David Hume - l’armonia
Francis Scott Fitzgerald - Scrivere...
Proverbio Turco - Sulla conciliazione...
Enzo Jannacci - La vita, secondo me.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione