Counseling
Goodnews

Conferenza
stampa di presentazione, il 3 dicembre 2014, nei saloni di
Confindustria Cosenza, del nuovo corso di qualifica professionale per
Counselor, progettato da Neverland Scarl con la collaborazione della
Fondazione ITS Monaco Cosenza, autorizzato dalla Provincia di
Cosenza, riconosciuto da Assocounseling e patrocinato da
Confindustria Cosenza.
A
dare il benvenuto a Confindustria, naturalmente, è stato il
padrone di casa, il Presidente, Natale
Mazzuca
che si è detto ben lieto di ospitare la presentazione di un
evento così importante, necessario per contribuire alla spinta
economica di cui ha bisogno la Calabria, in questo momento di crisi.
“Il Counselor -
ha aggiunto il Presidente - può aiutare per
chi vuole essere protagonista, nonostante il momento attuale, per
credere in se stessi e costruire la propria autostima, nonostante
tutto.”
E’,
poi, intervenuta, Emiliana
Guzzo
(avvocato), presente insieme al padre, Ennio Guzzo, Dirigente
Scolastico dell’ITS Monaco e Presidente dell’omonima Fondazione. “La
Fondazione ITS A. Monaco di Cosenza, unitamente a Neverland Scarl, ha
inteso intraprendere questo nuovo cammino della formazione
professionale per implementare le opportunità di formazione e
massificare le esigenze del territorio alla continua ricerca di nuove
e più alte specializzazioni professionali.”
Emiliana
Guzzo ha, inoltre, specificato che la figura del Counselor, in una
terra, come la Calabria, in costante sete di lavoro e
riqualificazione professionale, rappresenta un nuovo inizio nella
ricerca di nuovi percorsi occupazionali.
Il
Presidente Ennio
Guzzo,
fiero di dirigere un’Istituto che è Campione del Mondo di
Robotica 2014, ha ribadito questo concetto, sottolineando la
necessità di una riqualificazione professionale che dia
quell’input culturale ed economico ad una Regione che ancora soffre
in questa direzione.
A
dare degli ottimi spunti è stata la Rosaria
Toscano,
psicologa ed esperta in counseling universitario. “Il
Counseling ci aiuta a definire gli obiettivi, a stabilire i contorni
delle nostre attività personali e professionali, allenandoci
alla rsilienza, così utile nel momento attuale.”

In
diretta da Milano, è intervenuta, poi, Lucia Fani (Avvocato e
Counselor), Presidente di Assocounseling, unica Associazione
professionale di categoria, attualmente, ad essere inserita nel
registro del Ministero dello Sviluppo Economico.
La
dottoressa Fani, nel ringraziare Neverland Scarl per la presentazione
del nuovo corso di Counselor, si è detta molto contenta di
poter collaborare con un’organizzazione e tutto il suo staff che
crede fermamente in questa figura, capace di rispondere alle mutate
esigenze di una società in continua evoluzione. “Solo
la comunione d’intenti e gli obiettivi in comune possono contribuire
allo sviluppo di questa figura così determinante”.
A
chiudere il cerchio, Giorgio Marchese (Medico Psicoterapeuta,
Giornalista e Counselor), presidente di Neverland Scarl e direttore
del Corso di Counseling che ha descritto, emozionalmente, quei punti
di forza (creare
lavoro anche nei momenti di crisi, puntare sul sapere per raggiungere
il successo, aiutare chi soffre anche quando la vita volta le spalle)
che fanno, del Counseling, la professione che guarda al futuro,
migliorando il presente.
“In
presenza di conflitti irrisolti, non c’è crescita, non c’è
sviluppo, non c’è futuro: da qui, la necessità di
imparare a vivere e a superare il dolore, trasformandolo in linfa
vitale”.
Anche
questo “è” Counseling.
Il
Counselor, in questa direzione ed in questo panorama rappresenta,
dunque, un punto di riferimento importante per traghettare all’altra
sponda, per puntare su se stessi e vincere, per fare in modo che si
consideri la crisi come “la
più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché
la crisi porta progressi. Perchè e’ nella crisi che sorge
l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie”.
Chi
supera la crisi supera se stesso senza essere ’superato’ . (A.
Einstein). Ha
moderato Maria Cipparrone, avvocato, giornalista e counselor.
Si
ringraziano, rispettivamente Monica Perri (Responsabile Comunicazione
Confindustria, Cosenza) per averci fatto sentire come a casa nostra,
Mariella Cipparrone (Avvocato, Giornalista e Counselor) per il
comunicato stampa e i rapporti con la Stampa ed Erminia Acri
(Avvocato, Giornalista e Counselor) per le foto.
I
video della Presentazione
Le
foto della Presentazione













































|