HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Corso di qualifica professionale per Counselor.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

4 dicembre 2014


Realizzato da Neverland Scarl e Fondazione ITS Monaco, autorizzato dalla Provincia di Cosenza, autorizzato da Assocounseling, patrocinato da Confindustria Cosenza.


Counseling Goodnews


Conferenza stampa di presentazione, il 3 dicembre 2014, nei saloni di Confindustria Cosenza, del nuovo corso di qualifica professionale per Counselor, progettato da Neverland Scarl con la collaborazione della Fondazione ITS Monaco Cosenza, autorizzato dalla Provincia di Cosenza, riconosciuto da Assocounseling e patrocinato da Confindustria Cosenza.

A dare il benvenuto a Confindustria, naturalmente, è stato il padrone di casa, il Presidente, Natale Mazzuca che si è detto ben lieto di ospitare la presentazione di un evento così importante, necessario per contribuire alla spinta economica di cui ha bisogno la Calabria, in questo momento di crisi. “Il Counselor - ha aggiunto il Presidente - può aiutare per chi vuole essere protagonista, nonostante il momento attuale, per credere in se stessi e costruire la propria autostima, nonostante tutto.”

E’, poi, intervenuta, Emiliana Guzzo (avvocato), presente insieme al padre, Ennio Guzzo, Dirigente Scolastico dell’ITS Monaco e Presidente dell’omonima Fondazione. “La Fondazione ITS A. Monaco di Cosenza, unitamente a Neverland Scarl, ha inteso intraprendere questo nuovo cammino della formazione professionale per implementare le opportunità di formazione e massificare le esigenze del territorio alla continua ricerca di nuove e più alte specializzazioni professionali.”

Emiliana Guzzo ha, inoltre, specificato che la figura del Counselor, in una terra, come la Calabria, in costante sete di lavoro e riqualificazione professionale, rappresenta un nuovo inizio nella ricerca di nuovi percorsi occupazionali.

Il Presidente Ennio Guzzo, fiero di dirigere un’Istituto che è Campione del Mondo di Robotica 2014, ha ribadito questo concetto, sottolineando la necessità di una riqualificazione professionale che dia quell’input culturale ed economico ad una Regione che ancora soffre in questa direzione.

A dare degli ottimi spunti è stata la Rosaria Toscano, psicologa ed esperta in counseling universitario. “Il Counseling ci aiuta a definire gli obiettivi, a stabilire i contorni delle nostre attività personali e professionali, allenandoci alla rsilienza, così utile nel momento attuale.”

In diretta da Milano, è intervenuta, poi, Lucia Fani (Avvocato e Counselor), Presidente di Assocounseling, unica Associazione professionale di categoria, attualmente, ad essere inserita nel registro del Ministero dello Sviluppo Economico.

La dottoressa Fani, nel ringraziare Neverland Scarl per la presentazione del nuovo corso di Counselor, si è detta molto contenta di poter collaborare con un’organizzazione e tutto il suo staff che crede fermamente in questa figura, capace di rispondere alle mutate esigenze di una società in continua evoluzione. “Solo la comunione d’intenti e gli obiettivi in comune possono contribuire allo sviluppo di questa figura così determinante”.

A chiudere il cerchio, Giorgio Marchese (Medico Psicoterapeuta, Giornalista e Counselor), presidente di Neverland Scarl e direttore del Corso di Counseling che ha descritto, emozionalmente, quei punti di forza (creare lavoro anche nei momenti di crisi, puntare sul sapere per raggiungere il successo, aiutare chi soffre anche quando la vita volta le spalle) che fanno, del Counseling, la professione che guarda al futuro, migliorando il presente.

In presenza di conflitti irrisolti, non c’è crescita, non c’è sviluppo, non c’è futuro: da qui, la necessità di imparare a vivere e a superare il dolore, trasformandolo in linfa vitale”.

Anche questo “è” Counseling.

Il Counselor, in questa direzione ed in questo panorama rappresenta, dunque, un punto di riferimento importante per traghettare all’altra sponda, per puntare su se stessi e vincere, per fare in modo che si consideri la crisi come “la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. Perchè e’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie”.

Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ’superato’ . (A. Einstein).
Ha moderato Maria Cipparrone, avvocato, giornalista e counselor.


Si ringraziano, rispettivamente Monica Perri (Responsabile Comunicazione Confindustria, Cosenza) per averci fatto sentire come a casa nostra, Mariella Cipparrone (Avvocato, Giornalista e Counselor) per il comunicato stampa e i rapporti con la Stampa ed Erminia Acri (Avvocato, Giornalista e Counselor) per le foto.


I video della Presentazione


Le foto della Presentazione

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Orgoglio e dignità.
Ansia, tensione e adattamento .
Adattamento, autocontrollo e pensiero positivo.
In caso di ansia...
La famiglia è maestra di vita.
Relazioni pericolose...
Quanto può durare una coppia?
Ahi, lo stress!
Stress, lavoro e vita affettiva.
Il Mondo delle Emozioni...
Il Counseling....
Natale di solidarietà.
L’onore delle armi.
Prendersi cura di un malato senza dimenticare se stessi.
Aderenza terapeutica, un valore fondamentale.
La sofferenza.
Il senso di inadeguatezza...
Affido condiviso...
Il Counseling. Cos’è e a cosa serve.
Il rischio della depressione post-partum.
DELLO STESSO AUTORE
Jean Paul Sartre - Responsabilità
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Winston Churchill - Il successo.
Anonimo - Sul senso della vita...
Blaise Pascal - La Natura.
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
Art/chitetture e paesaggio urbano.
Johann Wolfgang von Goethe - Il rapporto fra genitori e figli.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
Anonimo - Libertà.
William Somerset Maugham - Eleganza e sobrietà.
Joseph Joubert - Accortezza e gentilezza...
Nelson Mandela - La paura del futuro.
Albert Camus - Vecchiaia...
C. Baudelaire - Il senso del tempo..
Sacre Scritture - Attento a ciò che dici...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione