HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Biplano - R. Bach
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

20 aprile 2002

Non succederà niente, non si sposterà niente se non sarò io a far succedere qualcosa, se non sarò io a far spostare qualcosa... anche se ci vuole tempo per imparare: Brani scelti da un famoso libro di R. Bach


 

Non succederà niente, non si sposterà niente se non sarò io a far succedere qualcosa, se non sarò io a far spostare qualcosa...

Affrontava i suoi problemi via via che si presentavano...

Per starsene al sicuro basta rinunciare a vivere...

Dal cielo non si cade...purché ci si muova...

Come è possibile che io sia così sicuro...così egocentricamente certo di tenere tutto sotto controllo ?

Questo è il volo : DECIDERE... e sapere che UN AEREOPLANO DEVE SEMPRE FERMARSI...

Non c’è garanzia migliore per un pilota che quella di avere un terreno spianato a portata di mano...

RINUNCIANDO ALLA VELOCITA’ HO CONQUISTATO IL TEMPO...

Imparo che la riparazione di un aeroplano o di un uomo non dipendono dalla condizione dell’originale...ma dall’atteggiamento con cui il lavoro viene intrapreso...

George ed io amiamo le stesse macchine e gli stessi piaceri...Non posso fare a meno di pensare che nel breve tempo passato assieme a lavorare intorno al biplano ognuno di noi abbia trovato un amico...

Che uomo è colui che offre del denaro ad un amico in cambio di un gesto d’amicizia...?

Non ho fretta poiché quelli che volano con un vecchio e lento biplano non possono permettersi di avere fretta...

Datemi il volo senza sforzo e lo abbandonerò subito annoiato, per qualcosa di più stimolante...

Solo vivendo posso scoprire il volo...

I passeggeri viaggiano...Tanti di loro non capiscono e non si curano di capire...

La risposta definitiva al problema del volo non si può trovare nei libri di testo o nell’aerodinamica...

Impari sempre e da chiunque...Mi chiedo se quel conducente sappia di essere tanto importante per me...

Tutta la mia vita è modellata sugli esempi degli altri ... sia da imitare, sia da non seguire...Quelli importanti hanno formato in gran parte il mio pensiero...Cosa sono io, dopo tutto, se non l’essenza del mio tempo e un esempio a mia volta...

Se voglio procedere per la mia rotta...devo aspettarmi un paio di tempeste...

Il cielo è per i sognatori...c’è più libertà...

Conoscere l’elica ...le sue debolezze e provvedere alle sue necessità è una pratica molto saggia...

Bisogna riuscire a vedere il vento...

Sarei stato quasi contento se non avesse ricominciato a funzionare il motore...non avrei avuto altra scelta che atterrare e la vita sarebbe stata molto più semplice...

Beh...ci vuole tempo per imparare...

 

 

Si ringrazia Katia Caprarelli per avere cercato e trovato tale materiale.

Questa operazione rispetta l’Art. 65 della legge sul diritto d’autore

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il Purgatorio...
In ricordo di Peppe Iacucci
Il grande Tsunami...
Caro amico ti scrivo...
Un fremito inatteso...
Quell’estate...
Alla fine.
Tu lo dovevi capire...
Allora, cos’è che ancora sfugge?
Cioccolato.
Le parole giuste...
Uno - R. Bach
Riflessioni allo Specchio.
Lettera all’ Amico Vince.
Io sono...
Una sera, all’improvviso...
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
Un anno è andato via...
Nando Aloisio
Anche oggi...
DELLO STESSO AUTORE
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Francis Scott Fitzgerald - Scrivere...
Proverbio Turco - Sulla conciliazione...
Albert Einstein - Il valore della Scoperta.
Campionati Nazionali di Parapendio 2018
Frammenti di speranza
Buddha - l’importanza della verità.
Al via, la X-Alps 2015.
Giovanni Russo - Il successo
George Bernard Shaw - Il patriottismo.
Lucrezio - Padroni della vita?
Jean Paul Sartre - Responsabilità
Thomas Mann - Cos’è la cultura?
Blaise Pascal - La Natura.
Anonimo - I limiti dell’ansia
Il giorno della memoria.
Jim Morrison - Vivere e morire.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione