HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Campionato del Mondo di Parapendio.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

19 giugno 2017


Dal primo al quindici Luglio. Per la prima volta in Italia.


Comunicato stampa

Per la prima volta l’Italia ospiterà il campionato del mondo di parapendio dall’1 al 15 luglio. La manifestazione ha già mietuto un primo, grande successo, quello delle nazioni iscritte, ben 59 con 150 piloti, il massimo possibile, ed una lunga lista di attesa. Gli azzurri: Silvia Buzzi Ferraris (Milano), Joachim Oberhauser (Termeno, Bolzano), Luca Donini (Molveno, Trento), Biagio Alberto Vitale (Bologna), Christian Biasi (Rovereto, Trento), elencazione provvisoria perché il CT della nazionale, Alberto Castagna (Cologno Monzese, Milano), ha ancora tempo per modificare la formazione.

Il luogo prescelto è il comprensorio del Monte Avena sopra Feltre (Belluno), con decollo ufficiale in località Campet. Sede operativa e atterraggio al Centro del Volo in località Boscherai a Pedavena (Belluno), due ettari di terreno con annessi uffici, aule e servizi. Accanto una tensostruttura di 700 mq per ospitare l’Expo Dolomitipark, fiera dedicata al volo libero ed agli sport outdoor.

Il campo di gara si estende per 5000 chilometri quadrati e comprende punti di decollo ed atterraggio sparsi tra Veneto, Trentino e Friuli in alternativa a quelli ufficiali. Molto dipenderà dalla meteo che condiziona la pratica del volo in parapendio e deltaplano, fino a restare a terra in caso di tempo avverso, riducendo il numero delle 12 giornate di gara in calendario.

Con il bel tempo i percorsi, delimitati da punti salienti del territorio che il pilota deve aggirare prima di raggiungere l’atterraggio, possono superare anche i 100 km. Infatti, il parapendio è in grado di percorrere ampie distanze sfruttando un motore assolutamente ecologico e a costo zero, quello dell’irraggiamento solare del territorio e le ascendenze d’aria che esso provoca. Per ipotesi il direttore di gara Maurizio Bottegal, istruttore e pluricampione feltrino, potrebbe assegnare tragitti con decolli da Marostica, Aviano, Cima Grappa, ed atterraggi in Alpago, Bassano del Grappa, Levico ed altri. Altre manche potrebbero svilupparsi verso Gemona del Friuli, Fiera di Primiero, Valdobbiadene. Un sogno sarebbe sorvolare tutte le Dolomiti fino a Brunico.

L’evento è organizzato dall’Aero Club Feltre e dal Para & Delta Club Feltre. Circa 50 addetti di questa associazione sono le braccia che lavoreranno tra decolli ed atterraggi per assistere i piloti. A capo della complessa macchina organizzativa il presidente del comitato Matteo Di Brina di Trichiana (Belluno) che intende allargare l’evento a tutti gli appassionati perché diventi una festa del volo libero, oltre che competizione mondiale. Molti i piloti atterreranno al Centro del Volo di Boscherai, decollando da qualunque posto, protagonisti di una gara on line sulla piattaforma di XC Contest.

Molti gli eventi di contorno, come la Mostra dell’Artigianato di Feltre, quelli di ciclismo e podismo, la Festa dell’Orzo Birreria Pedavena, serate a tema ed intrattenimenti vari al Centro del Volo ed altro. In particolare occhi al cielo il 28 giugno: durante la conferenza di presentazione della rassegna mondiale, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, cioè le Frecce Tricolori, disegnerà la nostra bandiera nell’azzurro prima di lasciare il posto ai parapendio.


Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL

Associazione Nazionale Italiana Volo Libero - il volo in deltaplano e parapendio

http://www.fivl.it/
-  335 5852431 - skype: gustavo.vitali


Foto

http://gustavovitali.it/pagine/comfivl/avena-06-06-17.html


Per ulteriori informazioni contattare


Matteo di Brina – 320 8349384 – m.dibrina (AT) gmail.com

Sito ufficiale: http://monteavena2017.org/
-  monteavena2017 (AT) gmail.com

Pagina facebook: https://www.facebook.com/monteavena2017

Streaming: https://www.youtube.com/channel/UCPSvjj9M9lQlGEXXQNXoRAw

Altre notizie, foto, classifiche: https://airtribune.com/monteavena2017/info




SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Deltaplano e Parapendio 2017...
Radio Norba TV.
Volti e storie.
Deltaplano e Parapendio...
Le speranze del deltaplano azzurro volano a Losanna.
Ironfly 2018
Rifiuti, Lavoro, Solidarietà.
Counseling legale e familiare. Nuovi panorami nel diritto.
Mondiali 2019 di Deltaplano.
Angelo Darrigo.
DA ZALEUCO A CATILINA.
In volo libero...
Acrobati in parapendio nei cieli del Trentino...
Hike & Fly
Nuovo record mondiale di distanza di volo in parapendio...
Ritorna il premio di poesia Il Federiciano.
Terza tappa per Mezzogiorno dell’animo.
Incontri di Musicoterapia.
Deltaplano Azzurro...
Mente e corpo. Placebo e nocebo.
DELLO STESSO AUTORE
Luciano de Crescenzo - Lo Studio...
Natale 2015...
Michel De Montagne - la vera saggezza.
Giorgio Faletti - l’importanza di darsi da fare...
Mevlana Rumi - La verità soggettiva.
Lo ZEN e L’arte del tiro con l’arco.
Trofeo Montegrappa.
B. Gracian - Saggezza del vivere.
Bertolt Brech - La verità, oltre il pregiudizio.
Anonimo - I consigli.
Galeno di Pergamo - Le paure degli uomini...
Antonio Aschiarolo - La Solitudine...
Aldous Huxley - Lezioni di vita
Santa Pasqua
Morire d’impresa.
Giovanni Agnelli - non è vero che tutto ha un prezzo...
Un sogno e una speranza
Il Presepe dei Re Magi Precari...
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Proverbio Irlandese - Le realtà nascoste...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione