HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Secicredipedala.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

13 giugno 2014


In bici, per promuovere i tesori della Provincia di Cosenza.


COMUNICATO STAMPA

Un tour in bicicletta: da Cleto, tappa di partenza, a Rocca Imperiale "Il Paese della Poesia", punto d’arrivo di un meraviglioso itinerario alla scoperta dei luoghi della Provincia di Cosenza. Un viaggio a tappe della durata di circa un mese che terminerà, dunque, a Rocca Imperiale, il paese ai confini con la Basilicata che in questi anni si è contraddistinto come meta privilegiata della cultura, raccogliendo tra i suoi vicoli, grazie al concorso "Il Federiciano", le poesie di poeti emergenti e di importanti esponenti del mondo della cultura, tra cui Alda Merini, Dacia Maraini, Manlio Sgalambro, Mario Luzi, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowsky, Mogol, e tanti altri, pubblicate su stele di ceramica affisse ai muri delle case.

A compiere questa straordinaria avventura sarà il giovane calabrese Domenico Boì, CO-FONDATORE DEL PORTALE TURISTICO WWW.VISITCOSENZA.IT, che s’immetterà in strada con la sua bici dal 13 giugno e ci terrà informati quotidianamente sulle soste del suo viaggio con foto e video, raccontando le emozioni dei luoghi visitati.

Spinto dalla voglia di esplorare il suo territorio, la provincia di Cosenza, (la più estesa della Calabria, che spazia da zero a 2200 metri sul livello del mare e offre innumerevoli scorci dall’incantevole e sconosciuta bellezza), Domenico Boì ha voluto portare alla nostra attenzione paesaggi antichi e incontaminati, scorci da favola, luoghi ricchi di storia e leggende, eppure ancora poco noti.

Come afferma lo stesso Boì, ideatore di "Secicredipedala", questo originale progetto di marketing territoriale per far conoscere la provincia di Cosenza e i suoi luoghi più belli a chi non sa dove andare o al turista che viene a visitarla: In pochi conoscono le cime montuose della Manfriana (1.981 mt) e i suoi resti archeologici greci, le secolari tradizioni di feste popolari in borghi sperduti del Pollino come Alessandria del Carretto e la sua festa della Pita, gli antichi telai di Longobucco e dell’ex convento di Belmonte Calabro che alcuni ragazzi hanno trasformato in un incantato luogo di incontro e ristoro.

Un viaggio che ha la finalità di promuovere i tesori di questa parte di Calabria, con l’intento, inoltre, di creare delle rotte ciclistiche rintracciabili da Gps, suddivise per grado di difficoltà. "Farò il giro della provincia in bicicletta, zaino in spalla, macchina fotografica e telecamera. Le meraviglie della mia terra saranno i miei compagni di viaggio, i suoi paesaggi la ricompensa, la gente il mio ristoro. La mia bicicletta farà tappa un po’ ovunque" - spiega Boì, che indosserà durante l’itinerario alcune "maglie rosa" d’eccezione, quelle de "Il Paese della Poesia- "la telecamera registrerà i racconti degli abitanti, delle loro vite, i loro suggerimenti, le sagre, gli eventi, attività sportive e festival, come quello internazionale del cortometraggio che si tiene quest’anno, per la seconda edizione, ad Amantea. Lungo la rotta cicloturistica ci si fermerà anche a scoprire ricette caratteristiche e ogni forma di ospitalità che il territorio offre".

Questo progetto, alla scoperta della provincia in bicicletta, è una novità assoluta per turisti e abitanti. È una soluzione sostenibile, economica, salutare, in linea con la slow life e permette di gustare il viaggio in tutta la sua bellezza. Sarà una pedalata virtuale lungo la quale ognuno potrà scegliere il proprio percorso e in quali tappe fermarsi. Venti tappe in un mese, con itinerari che vanno dal Mar Tirreno allo Jonio, attraversando le catene montuose che dividono i due mari: il tutto annotato e divulgato sul web, sia sul blog di Domenico Boì www.secicredipedala.it sia sulla Pagina Fan di Facebook Il Paese della Poesia www.facebook.com/ilpaesedellapoesia, che sulla Pagina Fan di Facebook Secicredipedala www.facebook.com/Secicredipedala

"Sarà un viaggio per me, e per chi vorrà seguirmi, alla scoperta delle radici, che fanno parte dell’identità di ogni popolo, alla ricerca di spazi di crescita personale e alla conquista di notizie e informazioni "vere" su un territorio, che non è fatto solo di poteri corrotti e degrado. Esiste una Calabria viva, fatta di gente che ogni giorno coltiva il proprio orto con la speranza che il raccolto sia dei migliori. Gente col sorriso, che scavalca i problemi con positività".

E per questa gente vale la pena pedalare!

Caterina Aletti, Addetto Stampa

cell.389 0222071

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Campionati Nazionali di Parapendio 2018
Povertà morale, economica e affettiva...
Winter Cup Mondiali 2019.
Mondiali 2019 di Deltaplano.
Rifiuti, Lavoro, Solidarietà.
In volo libero...
Nuovo record mondiale di distanza di volo in parapendio...
Seminario introduttivo alla psicoterapia sistemica.
Due italiani campioni del mondo nel volo libero.
Deltaplano Azzurro...
Campionato del Mondo di Parapendio.
Al via, la X-Alps 2015.
Primo concorso nazionale di poesia inedita IL FEDERICIANO.
Parapendio e deltaplano.
Parapendio e Deltaplano...
MISSIONE COMPIUTA!
Coppa del Mondo di Parapendio.
MUSICINEMA.
VI Congresso di Odontoiatria.
10° Trofeo Moto Guzzi.
DELLO STESSO AUTORE
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
Blaise Pascal - La Natura.
Victor Hugo - Il valore del sorriso.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Proverbio Indiano - Volontà e resistenza.
Art/chitetture e paesaggio urbano.
Johann Wolfgang von Goethe - Il rapporto fra genitori e figli.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Arthur Schopenhauer - Il Mosaico della vita.
Anonimo - Libertà.
William Somerset Maugham - Eleganza e sobrietà.
Joseph Joubert - Accortezza e gentilezza...
Albert Camus - Vecchiaia...
C. Baudelaire - Il senso del tempo..
Sacre Scritture - Attento a ciò che dici...
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Montaigne - Il valore della vita.
David Hume - l’armonia
Francis Scott Fitzgerald - Scrivere...
Proverbio Turco - Sulla conciliazione...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione