HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Eutanasia.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

25 dicembre 2006



Pro o contro?


La posta dei lettori

 

In questi giorni in cui è acceso il dibattito tra PRO e CONTRO EUTANASIA sembra assurdo parlare di fedeltà. Fondamentalmente ritengo che chi sia a favore dell’eutanasia sia anche privo di qualsiasi speranza che esista un amore fedele da parte di Dio. Spesso in situazioni difficili ci si chiede per quale motivo Dio possa permettere queste cose. Ma ci siamo mai chiesti, quando facciamo del male a Dio con i nostri continui tradimenti, per quale motivo permettiamo questo? E’ troppo facile scaricare la responsabilità sempre sugli altri. Così come anche nella situazione di Welby in cui nessuno ha saputo o voluto prendere una posizione. Dopo che le cose avvengono è troppo semplice e comodo fare polemiche. Mi sono spesso chiesta cosa proverei nella posizione dei tanti Welby che in questo momento soffrono un disagio evidente. Alla mente mi viene di tutto: paura, dolore....ma niente che anche lontanamente possa avvicinarsi alla parola eutanasia. Credo che la vita sia un dono speciale che ci venga fatto e se crediamo davvero al Cristo morto in croce per noi, non dobbiamo dimenticare che anche Lui ha sofferto. Attraverso le parole sembra tutto facile ma di sicuro non è impossibile.

Dina

 

Partendo dall’affermazione della nostra lettrice in base a cui, a parole, sembra tutto facile, non vorremmo far parte di alcuno schieramento. Pur tuttavia, alcune considerazioni ci sembra doveroso sottoporle alla vostra attenzione. Sarebbe orripilante se, per legge dello Stato, si staccasse la spina ogni qualvolta sembrerebbe venir meno la speranza di un recupero. È, allo stesso tempo, a parer nostro, oltremodo ingiusto privare della volontà di rifiutare una terapia (anche l’ossigenoterapia è da considerare tale) che prolunghi sofferenze che non si è più disponibili a tollerare. C’è da chiedersi se, oltre a motivazioni religiose, non vi siano anche, nel negare tale opportunità, anche pericolose "derive" legate a "proiezioni" personali in grado di condizionare ( e non poco) una serena capacità di valutazione scevra da integralismi di qualsivoglia natura. Ci piacerebbe conoscere l’opinione di altri lettori.

Giorgio Marchese (direttore responsabile)

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Il diritto dei consumatori-utenti di scegliere consapevolmente.
POSTAZIONI AUTOVELOX. BABELE ITALIANA.
Il diritto alla pari opportunità
Patente a punti: provvedimenti legislativi iniqui, vessatori, incostituzionali.
Commento a Il senso della vita
C’è bisogno di più Europa.
Commento a I bisogni degli esseri umani.
Pubblica Amministrazione e "meritocrazia".
Natale 2015...
Stato, quanto mi costi!
Elezioni regionali e governance.
l’arte del footing
Il senso...
Figli di un Dio Minore?
Quando i Pacifisti diventano intolleranti
Ce l’hai con me perchè sono precario?
Risparmio tradito.
Ancora tragici incidenti stradali: è colpa delle leggi?
...non solo Calciopoli!
Sistema fiscale e sprechi: quali rimedi?
DELLO STESSO AUTORE
Charles Dickens - A proposito del Natale...
Anonimo - I limiti dell’ansia
Jim Morrison - Vivere e morire.
Aspettando Leonardo da Vinci...
John Keats - Il valore dei proverbi.
Albert Einstein - Guerra!
Gorgia - Basta una parola...
F. Pessoa - La Vita come una Medicina...
Otto von Bismarck - Le bugie.
Jean Paul Sartre - Responsabilità
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Winston Churchill - Il successo.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Spending Review.
Albert Einstein - Il miracolo e l’ignoranza...
Antonio Porchia - Il senso della Vita...
Anonimo - Sul senso della vita...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione