Pedagogia penitenziaria e della devianza. Scienze umane e formazione degli operatori (educatore, psicologo, assistente sociale)
Autore: Sartarelli Giampiero
Collana: Pedagogia
Isbn: 88-7999-324-0
Genere: Psicologia
Formato: 17 x 24
Pagine: 180
Anno: 2003
Prezzo: ¤ 15,00 |
|
Descrizione:
La pedagogia penitenziaria e della devianza č una scienza empirica, che nasce dalla confluenza di varie discipline. La concezione della comunitā penitenziaria come comunitā educante intende superare la mera pretesa punitiva puntando sulla risocializzazione del detenuto. Un altro argomento af-frontato concerne la formazione dell’operatore pedagogico. Pertanto il libro č utile sia per l’aggiornamento professionale di educatori, psicologi, criminologi, assistenti sociali, insegnanti e personale di polizia penitenziaria; sia per i candidati ai concorsi nell’Am-ministrazione Penitenziaria e nella Giustizia Minorile; sia per gli studenti di Scienze dell’educazione e della comunica-zione, Psico-logia, Sociologia e Giurispru-denza.
Giampiero Sartarelli č stato consulente psicologo negli Istituti Peni-tenziari di Ancona e di Fossombrone (PS) e presso il Tribunale Civile di Roma; č stato anche educatore negli Istituti Penali di M-ilano (San Vittore e Opera), Civitavecchia, Rieti e Roma-Re-bibbia. Attualmente č formatore presso l’ISSP (Istituto Superiore di Studi Penitenziari) con sede a Roma.
|