HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
I templari.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

20 febbraio 2005

Documentario - DVD su misteri e leggende di un famoso Ordine del passato.


 

Il mistero che circonda i Templari è un labirinto fatto di miti, di segreti, di verità scomode e nascoste, dove ogni risposta solleva nuovi interrogativi.

Le molteplici attività dei Cavalieri del Tempio, le accuse rivolte contro di loro e la loro tragica fine, quali martiri della libertà che dimostrarono la loro sottomissione fino alla fine a quella Chiesa che li stava uccidendo, fa parte della loro storia.

Ma dove finisce la storia, che ha lasciato molte tracce nella coscienza collettiva, cominciano i misteri e le leggende.

E tutto questo è ben noto all’autore-regista Gino Bertini che, dopo aver affrontato il punto di vista storico nel cortometraggio "I Templari - Monaci e Guerrieri", si cimenta ora in uno nuovo e affascinante: "I Templari- Misteri e Leggende".

L’autore sa bene che, pur partendo da basi storiche, nel tempo si sono formati, diffusi e deformati misteri, tradizioni e leggende sui Cavalieri Templari. Sa anche che spesso alcuni aspetti, per svariate ragioni, non vengono considerati dalla storiografa ufficiale. Però è convinto del fatto che lo storico non deve occuparsi solo del vero, ma anche del veritiero, di quello che è stato creduto vero e deve interessarsi anche dell’immaginario e del sogno.

Le sequenze che il regista mette a disposizione dello spettatore mostrano tutti quei luoghi che hanno testimoniato la storia e le vicissitudini dei Templari e hanno dato origine a misteri e leggende.

Agli appassionati del templarismo, a chi ha visitato quei luoghi che continuano a testimoniare la presenza dei Cavalieri di Cristo, Gino Bertini fornisce le bellissime immagini che la sua macchina da presa ha catturato durante una ulteriore "peregrinazione" tra i siti europei tuttora esistenti.

Ci gratifica con le suggestive documentazioni visive delle principali cattedrali gotiche, quei monumenti che verosimilmente rappresentano il collegamento temporale tra la fondazione dell’Ordine del Tempio e l’affermarsi di una nuova ed originale tecnica di costruzione di edifici imponenti, che si attestò in un breve intervallo temporale e che vide il lavoro di un elevato numero di architetti, capomastri e costruttori. Non possiamo disconoscere che chi dette il via a questo nuovo stile era certamente un custode geloso di conoscenze di ingegneria, geometria, matematica e delle dimensioni del globo terrestre, fino ad allora misconosciuti nell’Europa cristiana.

È anche verosimile che chi partecipò a queste costruzioni godette di un rapporto stretto con i Cavalieri del Tempio e dei privilegi che ne derivavano, organizzandosi in una struttura gerarchica simile alle attuali logge massoniche.

L’autore si sofferma, poi, sul mistero della scomparsa della flotta templare dal porto di La Rochelle e ci propone il nuovo rapporto che intercorse tra le nazioni che accolsero i Templari che sfuggirono alla persecuzione di Filippo il Bello e le nuove scoperte geografiche del secolo XV.

Ampio spazio viene dedicato ai luoghi dove si pensa possa essere stato nascosto il tesoro: il castello di Gisors, Rennes le Chateau, la Foresta d’Oriente, la Nuova Scozia.

Il documentario non tralascia di riprendere le immagini della Collegiata di San Matteo, meglio conosciuta come la cappella di Rosslyn. Viene mostrata quella meraviglia architettonica, tempio della spiritualità e del misticismo, monumento commemorativo dell’Ordine del Tempio e luogo pieno di simbolismo massonico ma anche parte di quel mistero che lo accomuna al Sacro Graal, che si suppone essere nascosto in qualche meandro di questa cappella. Quest’ultimo aspetto viene affrontato e diventa il motivo per mostrare e descrivere il mito del Sacro Catino della Cattedrale di San Lorenzo di Genova e il Sacro Calice in pietra di calcedonio che viene conservato in Spagna nella Cattedrale di Valencia.

Alcune sequenze trattano della riscoperta della tradizione cavalleresca con connotati mistico-esoterici e religiosi-cristiani strettamente legati alla ritualità originale dell’Ordine del Tempio

Le ricerche approfondite hanno permesso di redigere per il filmato un testo esaustivo, ma allo stesso tempo semplice e comprensibile che, narrato dalla calda voce di Claudio Capone, accompagna lo spettatore nell’itinerario alla scoperta dei misteri e delle leggende dei Templari.

Anche la scelta di una colonna sonora di grande efficacia, in cui brani pieni di forza trascinante si alternano a musiche dolci e struggenti, sottolinea in maniera armonica il susseguirsi delle scene e delle immagini.

Ancora una volta Gino Bertini ci dà in visione atmosfere sospese e struggenti in grado di evocare, specie in chi ne "riconosce" il giusto significato, il fascino inalterato dei Cavalieri del Tempio.

 

 Recensione a cura del Fr Francesco Galeone

 

 Il documentario, DVD, della durata di min, 40, è stato scritto, diretto e prodotto dal Fr Gino Bertini della Loggia Francesco Burlamacchi nr 1113 Or Di Lucca.

Il costo è di 15 Euro, parte dei quali vanno in beneficenza ( più le spese di spedizione).

Per ordini rivolgersi a:

Gino Bertini - Via San Filippo 504 - 55100 LUCCA

Tel. 3356658140 - 0583 48296

e-mail: nogitinirbe@iol.it

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Chiuditi cielo.
Giornalismo: errori e orrori.
Va Pensiero...
In libreria... L’ONDA NUOVA DELLA FRANCIA
Scritto nell’acqua
Giueppe Pontiggia, pedagogista per caso ?
In libreria... UN ADDIO A TRE VOCI
Recensione de L’avvocato e la verità
Classifica.
In libreria... UNA VITA IN PERDITA
In libreria... LA RIVOLTA DEI NEURONI
In libreria... LA PASSIONE CHE BRUCIA L’ANIMA
In libreria... LA DISCRIMINAZIONE CHE NEGA L’IDENTITA’
Le piccole vite che popolano il THE MILLION DOLLAR HOTEL
In libreria... LA FOLLE COMMEDIA DELLA GUERRA
In libreria... UNA SCINTILLA NEL BUIO DEL CUORE
Andrea de Carlo - Due di due.
In libreria... LA FAVOLA DEI GAMUNA
In libreria... UN MAESTRO TRA I BANCHI DI SCUOLA
Recensione de - Il mastino dei Baskerville
DELLO STESSO AUTORE
Charles Dickens - A proposito del Natale...
Anonimo - I limiti dell’ansia
Jim Morrison - Vivere e morire.
Aspettando Leonardo da Vinci...
John Keats - Il valore dei proverbi.
Albert Einstein - Guerra!
Gorgia - Basta una parola...
F. Pessoa - La Vita come una Medicina...
Otto von Bismarck - Le bugie.
Jean Paul Sartre - Responsabilità
Bertolt Brecht - Alla ricerca della fortuna...
VIII Concorso di poesia Il Federiciano.
Albert Einstein - Per non morire.Dentro.
Confucio - E’ bene approfondire perchè...
Winston Churchill - Il successo.
Theodor Wiesengrund Adorno - La libertà.
Albert Einstein - Il miracolo e l’ignoranza...
Anonimo - Sul senso della vita...
Blaise Pascal - La Natura.
Expo Edilizia 2013.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione