HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Diritti e doveri dei figli verso i genitori.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

12 luglio 2014


Quali obblighi gravano sui figli maggiorenni?



"Salve Avv.to, ho letto con interesse alcune Sue risposte e mi prendo la liberta’ di sottoporLe il mio personale problema.

Ho due “genitori” anziani che non vedo ed a cui non rivolgo parola da molti molti anni.

Non le sto qui a descrivere i danni ,le angherie ed il dolore che mi hanno inflitto durante la mia infanzia ed adolescenza per portarmi al totale rifiuto di qualsiasi genere di contatti con loro.

Mia madre, pensionata e cardiopatica, vive con una mia sorella da poche settimane. Sia mia sorella che il marito sono disoccupati ed hanno un figlio handicappato.

Ho un’altra sorella che non ha reddito e che ha seri problemi di vista.

Mio padre, vive da solo da molti anni ed ora ha deciso di chiedere il ricovero in una struttura comunale.

Ha una pensione e sembra che il resto della retta puo’ esser coperto dal comune tramite una domanda.

Pero’ per poter procedere con la pratica, chiedono la firma di una delle sue figlie.

Io vivo con mio marito e due figli, entrambi abbiamo un lavoro anche se modesto, che ci permette di vivere con dignita’ ma molta difficolta’.

Poiche’ mio padre non è indigente e non è incapace, puo’ obbligarmi in qualche modo ad apporre questa firma sulla domanda di accoglienza presso questa struttura?

Io non voglio avere nulla a che fare con quest’uomo, gli devo solo lacrime ed infelicita’.

La ringrazio sin da ora se potra’ trovare il tempo per darmi un piccolo consiglio.

Cordialmente F. O.”



Secondo la disciplina del codice civile (art.315 bis) <<[I]. Il figlio ha diritto di essere mantenuto, educato, istruito e assistito moralmente dai genitori, nel rispetto delle sue capacità, delle sue inclinazioni naturali e delle sue aspirazioni.

[II]. Il figlio ha diritto di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti.

[III]. Il figlio minore che abbia compiuto gli anni dodici, e anche di età inferiore ove capace di discernimento, ha diritto di essere ascoltato in tutte le questioni e le procedure che lo riguardano.

[IV]. Il figlio deve rispettare i genitori e deve contribuire, in relazione alle proprie capacità, alle proprie sostanze e al proprio reddito, al mantenimento della famiglia finché convive con essa.>>

Ciò vuol dire che il figlio deve rispettare i genitori e deve contribuire al mantenimento della famiglia finché convive con essa. Se, però, i genitori si trovano in stato di bisogno, hanno diritto di ricevere un assegno alimentare da parte del figlio, oppure – a scelta del figlio - di essere accolti e mantenuti nella sua casa (art.445 cod. civ.).

Nel caso in esame, si parla di un genitore che non sembra trovarsi in stato di bisogno, pertanto, non si può pretendere l’assunzione di un obbligo di contribuzione all’eventuale pagamento della retta per il ricovero del genitore in una struttura di accoglimento.

Inoltre, è utile tenere presente che la giurisprudenza tende ad escludere che i Comuni possano imporre al parente dell’anziano ricoverato in una RSA di farsi carico della retta sulla base delle norme civilistiche.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Contratto per colf e badanti.
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
Quesiti legali-Il proprietario ha il diritto di far visitare l’immobile locato?
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Condomini morosi e decreto ingiuntivo.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali - Allarme ascensori.
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali- Sfratti
Quesiti legali-Spese straordinarie e locazione.
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali- Polizze casa.
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
Quesiti legali- Fallimento società in accomandita semplice.
Adempimenti fiscali e condominio.
Quesiti legali-A proposito di multe per sosta in doppia fila......
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione