HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Deposito cauzionale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 marzo 2005



E' previsto un limite massimo alla cauzione, nella locazione di immobili?


"Sono in trattative per affittare un appartamento ad uso abitativo, il proprietario pretenderebbe una cauzione pari a 6 mesi di canone, vorrei sapere se la legge stabilisce un limite, in proposito, o devo solo accettare una richiesta, per me, troppo esosa. Grazie".

La legge prevede il versamento della cauzione come mezzo di garanzia sia per coprire eventuali ritardi nei pagamenti, sia per coprire eventuali danni all’immobile o altre inadempienze da parte dell’inquilino. Tuttavia, essa non può essere superiore a tre mensilità del canone. La richiesta di cauzioni superiori a tre mesi è nulla.

Inoltre, il proprietario dovrà corrispondere all’inquilino, alla scadenza di ogni anno di locazione, gli interessi legali maturati dal deposito cauzionale, e non potrà chiedere un aumento della cauzione durante il corso della locazione anche ove, con gli aggiornamenti, aumenti il canone; può essere richiesta, invece, una integrazione della cauzione al momento del rinnovo del contratto.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali- Licenziamento di colf e badanti.
Quesiti legali-Se il regolamento di condominio non viene rispettato....
Locazione ad uso commerciale e riscaldamento.
Quesiti legali-Assegno provvisorio di mantenimento e divorzio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali - Com’è regolato un ’piccolo condominio’?
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Eredità e comunione dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali- Licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali-Comunione ereditaria.
Quesiti legali-Congedo per matrimonio.
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Multa e rimozione dell’auto illegittime.
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Limiti alla ripetizione di trattamenti pensionistici INPS.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Violazione del regolamento condominiale.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Il contratto di lavoro part-time.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
Quesiti legali - Cambio di abitazione o di residenza.
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
Requisiti reddituali per la pensione di inabilità.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione