HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Installazione inferriate in edificio condominiale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

15 gennaio 2009



E' consentita al singolo condomino? Occorre il consenso dell'assemblea?



Abito al primo piano di un edificio di 7 piani e vorrei fare installare delle inferriate alle finestre del mio alloggio che si affacciano sull’entrata principale del condominio. E’ consentito il montaggio di inferriate in condominio senza autorizzazione dell’assemblea? Grazie.”




Il codice civile -articolo 1122 - prevede che "ciascun condomino nel piano o porzione di piano di sua proprietà, non puòeseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio". Secondo la giurisprudenza, tale norma impedisce al singolo condomino l’esecuzione di opere che riducano apprezzabilmente una qualsiasi delle utilità detraibili dalla cosa comune, comprese quelle di carattere estetico a condizione che le stesse incidano sul valore economico del bene comune interessato.


Con particolare riguardo alla questione della collocazione delle inferriate alle finestre di un’unità immobiliare sita in un condominio, salvo eventuali limiti posti dal regolamento condominiale, la giurisprudenza tende a ritenerla consentita quando essa non comporta un mutamento delle linee architettoniche ed estetiche che si traduca in un pregiudizio economicamente valutabile dello stabile, oppure quando, pur arrecando un lieve pregiudizio economico, quest’ultimo sia compensato da esigenze di sicurezza dei condomini.


In ordine alla necessità dell’autorizzazione assembleare, è da ritenere che essa non occorra perchè prevista per le “innovazioni” e non anche per le “modificazioni” della cosa comune, tra le quali è reputata rientrante l’apposizione delle inferriate alle finestre da parte dei condomini.



Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Quesiti legali - Promessa di donazione infranta....
Quesiti legali-Congedi parentali.
Quesiti legali- Fallimento società in accomandita semplice.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Assegno di mantenimento.
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Quesiti legali-Recupero somme dai condomini morosi.
Quesiti legali-Impianto di riscaldamento e locazione.
Quesiti legali- Indennità di accompagnamento e revoca.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e separazione.
Quesiti legali-Quando un figlio maggiorenne convive more uxorio....
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali-Condominio e proprietà comune.
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
Quesiti legali- Pensione di invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Quesiti legali - Il contratto di locazione va sempre registrato?
Quesiti legali- Accesso su strada pubblica e passo carrabile.
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione