HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Assegno sociale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

13 agosto 2009



Spetta anche agli extracomunitari?




Salve, un’extracomunitaria può ottenere la pensione sociale o occorre essere cittadini italiani?”



La pensione sociale è la prestazione assistenziale che è stata sostituita, con la legge 335/95 (Riforma Dini), dall’assegno sociale.


Perchè un cittadino straniero possa ottenere l’assegno sociale non è richiesta l’esistenza di un rapporto assicurativo e contributivo ma è necessario possedere determinati requisiti:

  • compimento del 65° anno di età;

  • cittadinanza extracomunitaria con possesso della “vecchia” carta di soggiorno UE (se rilasciata prima del 14/02/07, valida fino alla scadenza);

  • cittadinanza extracomunitaria con possesso del permesso di soggiorno per asilo politico, del permesso di soggiorno per protezione sussidiaria e del permesso di soggiorno per protezione sociale o umanitaria;

  • cittadinanza di uno Stato dell’Unione europea;

  • residenza italiana da almeno 10 anni;

  • reddito del richiedente non superiore all’importo annuo dell’assegno se il richiedente non è coniugato;

  • reddito del richiedente cumulato a quello del coniuge non superiore a due volte l’importo annuo dell’assegno se il richiedente è coniugato.


Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Gli ascensori sono sicuri?
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-L’adulterio č un reato?
Quesiti legali-Infortuni subiti dagli alunni.
Quesiti legali-A tutela della mamma lavoratrice.
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Quesiti legali-Licenziamento badanti.
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Contratto telefonico e mutamenti di prezzo.
Quesiti legali-Indennitą di buonuscita agli eredi.
Quesiti legali- Pensione di invaliditą civile e rendita INAIL.
Quesiti legali-Muri di confine.
Quesiti legali-Validitą patente di guida.
Quesiti legali-Riparazioni ordinarie o straordinarie?
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
DELLO STESSO AUTORE
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
E’ valida la multa senza preavviso di violazione?
Causa di risarcimento danni contro il condominio.
Quesiti legali-Pignorabilitą pensioni.
Quando il coniuge ha le mani bucate....
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Eccesso di velocitą.
Condominialitą.
Questiti legali- Come tutelarsi nell’acquisto di un immobile....
Psicologi Vs Counselor?
Quesiti legali - Insegne e targhe in condominio
Detenzione animali in condominio.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Quesiti legali-Indennitą di malattia e rapporto di lavoro a tempo determinato.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
Il diritto alla salute
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Quesiti legali-Pensione privilegiata e causa di servizio.
Questioni di identitą.
Quesiti legali-Mandato dell’amministratore condominiale.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lą del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lą - Curiositą
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitą e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) nĀ° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione