HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Adempimenti fiscali e condominio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

28 aprile 2007

Il codice fiscale è sempre obbligatorio?


Vorrei sapere il numero minimo dei condomini affinchè si abbia l’obbligo di richiedere il codice fiscale condominiale ed essere soggetti alle conseguenti regolamentazioni”.



La legge 27 dicembre 1997, n. 449 -"Misure di razionalizzazione della finanza pubblica"- ha indicato il condominio fra i soggetti che rivestono la qualifica di sostituto d’imposta. Ciò comporta che ’ il condominio in quanto tale è obbligato ad effettuare le ritenute d’acconto ogniqualvolta corrisponda compensi che la legge assoggetta alle ritenute stesse (ad esempio, i compensi pagati al portiere dello stabile o all’incaricato del servizio di pulizia, i corrispettivi pagati all’amministratore del condominio, ecc.).


E’ da precisare che il soggetto obbligato ad effettuare la ritenuta d’acconto è il condominio e non l’amministratore, anche se normalmente è l’amministratore ad essere incaricato dal condominio ad eseguire tali adempimenti, laddove nominato, mentre per il condominio privo di amministratore – la cui nomina è obbligatoria solo se il condominio ha più di quattro condomini-, ad operare le ritenute provvede uno qualunque dei condomini, a ciò delegato.


Pertanto, è necessario che il condominio faccia richiesta del codice contribuente al concessionario della riscossione competente territorialmente, e, prima ancora, occorre che chieda l’attribuzione del codice fiscale.





Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Come diventare giornalista professionista.
Quesiti legali-Assegni familiari per i figli e affidamento condiviso.
Quesiti legali-Assegno per il nucleo familiare (Anf) e convivenza.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali-Locazione abitativa e disdetta.
Quesiti legali-Sosta sulle strisce blu e permesso invalidi.
Quesiti legali-Furto nel parcheggio del supermercato.
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Quesiti legali- Contratti di manutenzione ascensore di lunga durata.
Quesiti legali-Malattia pubblici dipendenti.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e separazione.
Quesiti legali-Assistenza a disabile e priorità nella scelta della sede di lavoro.
Quesiti legali-Quando il portone condominiale è rotto...
Direttore di riviste tecnico-professionali.
Quesiti legali - Rinuncia all’eredità.
Decreto Bersani-Bis e contratti telefonici.
Quesiti legali-Accesso agli atti di un concorso e privacy.
Quesiti legali-Decoro delle strade.
Quesiti legali-Nomina amministratore condominiale.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Separazione e tradimento.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Novità su autovelox.
Questioni di identità.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Affidamento al servizio sociale ed assegni familiari.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Chi paga le spese di manutenzione del lastrico solare?
Veranda e condominio.
Rapporto nonni-nipoti.
Psicologi Vs Counselor?
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Conto corrente condominiale.
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Quesiti legali-Contestazione multe.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione