HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Visita di revisione assegno ordinario di invalidità INPS.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

2 febbraio 2019



E' consentita prima della scadenza triennale?


Il titolare di un assegno ordinario di invalidità (Legge 222/84), che viene concesso per un periodo di tre anni, può essere chiamato dall’INPS a visita di revisione prima della scadenza?”

 

L’assegno di invalidità di cui alla Legge n.222/84 viene concesso per un periodo di tre anni. In prossimità della scadenza il lavoratore è tenuto a produrre un’istanza per la conferma del requisito sanitario, allegando idoneo certificato medico. Se si ha conferma per 3 volte consecutive (inclusa la prima volta), l’assegno diventa definitivo.

Tuttavia, l’INPS può chiamare il lavoratore a visita prima della scadenza triennale per verificare un eventuale miglioramento delle condizioni psico-fisiche oppure per motivazione reddituale. Si ritiene che l’INPS possa “discrezionalmente” effettuare visite di revisione prima della scadenza del triennio, in forza del disposto di cui all’art. 9 L.222/84, il cui comma 1 così dispone: Il titolare delle prestazioni riconosciute ai sensi dei precedenti articoli 1, 2 e 6, primo comma, puo’ essere sottoposto ad accertamenti sanitari per la revisione dello stato di invalidita’ o di inabilita’ ad iniziativa dell’Istituto nazionale della previdenza sociale. In ogni caso, l’accertamento sanitario avra’ luogo quando risulti che nell’anno precedente il titolare dell’assegno di invalidita’ di cui agli articoli 1 e 6 della presente legge si sia trovato nelle condizioni di reddito previste dall’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n. 638.

 Tale interpretazione è stata affermata dalla  Corte di Cassazione in più occasioni: “In tema di assegno di invalidità ex art. 1 della l. n. 222 del 1984, riconosciuto per tre anni e rinnovabile a domanda per lo stesso periodo, l’INPS, in forza dell’art. 9 della stessa legge, è titolare di un autonomo potere di revisione, attivabile discrezionalmente anche prima della scadenza del triennio di durata della prestazione, tanto sia in base alla lettera della normativa richiamata, che non sottopone a limiti temporali il detto potere, né lo raccorda al periodo per il quale la prestazione è stata riconosciuta, sia in base ad una sua lettura logica e sistematica, in quanto i trattamenti previdenziali sono prestazioni temporanee correlate all’esistenza di requisiti sanitari, suscettibili di verifiche per accertarne la permanenza.”  (Cassazione civile sez. lav., 27/10/2016, n.21708)

 

Erminia Acri-Avvocato


SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Assegno di mantenimento dei figli.
Quesiti legali-Condominio: i diritti dei condomini
Quesiti legali-Locazione e sicurezza degli impianti.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali- Fallimento società in accomandita semplice.
Quesiti legali-Condominio e codice fiscale.
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e secondo coniuge.
Quesiti legali-Ipoteca “esattoriale”.
Quesiti legali-Assegno per il nucleo familiare (Anf) e convivenza.
Quesiti legali- Difetti edificio condominiale.
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
Quesiti legali-Danni occorsi ad autovettura finita in una buca.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Quesiti legali-Rumori molesti?
Quesiti legali-Ristrutturazione aziendale e licenziamenti.
Quesiti legali-Indennità mensile di frequenza.
Quesiti legali-Validità patente di guida.
Quesiti legali-Parcheggio auto e condominio.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
Lesioni da caduta per buche stradali.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Convocazione di assemblea condominiale.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali-Indennità di accompagnamento.
Novità su autovelox.
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Quesiti legali-Quando l’appartamento in fitto è pignorato.....
Diventare "cittadino italiano".
Autovelox senza decreto prefettizio.
Canone Rai anche per computer ed altri apparecchi multimediali?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione