HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Affidamento figli minori di genitori non coniugati.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 luglio 2011



Chi decide se cessa la convivenza della coppia?


"Buonasera, ho letto alcuni suoi articoli sull’affidamento dei figli in caso di separazione dei coniugi. Mi trovo in una situazione un po’ difficile: dopo circa 10 anni di convivenza il mio compagno ha deciso di andarsene. Io non ho un lavoro né redditi. Abbiamo una figlia di 7 anni, che vorrei tenere io, a casa dei miei genitori, disposti a darmi una mano. Poiché con il mio ex non c’è accordo, mi può spiegare chi decide, visto che non siamo sposati, e se posso chiedere un assegno di mantenimento per me. Grazie. Distinti saluti. T. C.”





Secondo la nostra legislazione, il riconoscimento del figlio naturale comporta da parte del genitore l’assunzione di tutti i doveri e di tutti i diritti che egli ha nei confronti dei figli legittimi, ossia nati in costanza di matrimonio (art. 261 codice civile).


Entrambi i genitori, quindi, hanno l’obbligo di
mantenere, istruire ed educare i figli naturali, tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli (art. 147 codice civile).


Nel caso di cessazione del rapporto di convivenza more uxorio, per volontà di uno o di entrambi i conviventi, le controversie tra genitori naturali circa l’affidamento di figli minori e le modalità di esercizio della potestà genitoriale, nonché circa il mantenimento dei minori stessi, sono attribuite al tribunale per i minorenni.


Non spetta, invece, alcun contributo economico per il mantenimento a carico dell’ex convivente.







Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Come diventare giornalista professionista.
Quesiti legali-Costituzione condominio.
Quesiti legali-Lavoro occasionale e collaborazione a progetto.
Quesiti legali- Uso ’privato’ del telefono di servizio.......
Quesiti legali-Difetti di costruzione.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-Congedo per matrimonio.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
Quesiti legali- spese di manutenzione tetto di proprietà esclusiva.
Quesiti legali-Occupazione dell’immobile locato dopo la scadenza del contratto.
Quesiti legali-Immobili e pignoramenti di Equitalia.
Quesiti legali - Nomina amministratore di condominio nelle nuove costruzioni.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi e riconciliazione.
Quesiti legali-Invalidità civile e rendita INAIL.
Quesiti legali- Indennità di accompagnamento e revoca.
Quesiti legali - Separazione: con l’avvocato o senza?
Quesiti legali-Benefici infermita’ per causa di servizio.
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali-Infortuni subiti dagli alunni.
DELLO STESSO AUTORE
Quando l’autore di un’infrazione stradale non è identificato....
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
Indennità di disoccupazione per il personale supplente della scuola.
Inidoneità fisica sopravvenuta e licenziamento.
Quesiti legali-Prescrizione assegno di mantenimento.
La manutenzione dei balconi.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Diritto di antenna e condominio.
Poteri dell’amministratore condominiale.
L’errore professionale del medico
Violazione dell’obbligo di convivenza e addebito della separazione.
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Penali a carico dei condomini morosi.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Il SUPERCONDOMINIO.
Il direttore di giornali telematici
Quesiti legali - Chi ha sofferto il freddo paga il riscaldamento?
Previdenza: condanna alle spese.
Quesiti legali-Separazione e mantenimento figli.
Quesiti legali-La ripartizione delle spese nel condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione