HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Circolazione stradale e "giubbetti catarifrangenti".
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

22 dicembre 2003



Chiariamoci le idee sull'obbligo d'uso dei giubbetti catarifrangenti, slittato dal 1? gennaio al 1? aprile 2004.


"Vorrei sapere da quale giorno, circolando con l’automobile, bisogna utilizzare i giubbetti catarifrangenti, e quali sono le sanzioni previste ove se ne sia privi".

L’obbligo di indossare giubbetti o bretelle catarifrangenti, previsto per i casi di discesa dal veicolo in condizioni di scarsa visibilità, è slittato dal 1° gennaio al 1° aprile 2004.

In ordine alle caratteristiche di questi indumenti, il Ministero delle Infrastrutture ha precisato che, per i giubbetti, potranno essere utilizzati sia il giallo sia l’arancione, invece, per le bretelle non si richiede un abbinamento particolare, sicchè si potrà usare, oltre al giallo e arancione, pure grigio e bianco. Inoltre, essi dovranno recare una speciale etichetta in cui, oltre alla marcatura Ce, dovrà comparire anche un numero di identificazione che sarà stabilito con circolare ministeriale.

La sanzioni prevista per chi scende dal veicolo in condizioni di scarsa visibilità sono: una sanzione pecuniaria da 33,60 a 137,55 euro e la detrazione di 2 punti dalla patente.

Se è un passeggero a commettere l’infrazione, si applica solo la sanzione pecuniaria.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Disdetta locazione.
Quesiti legali- Licenziamento per superamento del periodo di comporto.
Quesiti legali-Condominio: amministratore e resa del conto
Quesiti legali-Condominio e facoltà di sopraelevare.
Quesiti legali- Quando le immissioni sono moleste......
Quesiti legali-Contratto di locazione e Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Quesiti legali-Disaccordo tra genitori separati sulle spese per i figli.
Quesiti legali-Spese legali e Condominio.
Quesiti legali-Ripartizione spese tetto.
Soprannumero di persone in autovettura.
Quesiti legali-Tradimento e separazione con addebito.
Quesiti legali- Mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa da parte di giovani coppie e genitori single.
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e secondo coniuge.
Quesiti legali-Lavoro occasionale e collaborazione a progetto.
Quesiti legali-Diatribe proprietario-inquilino.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Quesiti legali-A proposito di pensione di reversibilità.....
Quesiti legali-Condominio e codice fiscale.
DELLO STESSO AUTORE
La ripartizione delle spese nella manutenzione del tetto.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali - TFR al coniuge divorziato.
Conto corrente del condominio.
Convivente e pensione di reversibilit
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Canna fumaria e condominio.
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Pillole psicolegali - Genitori e figli...l’un contro l’altro armati?
Contrassegno invalidi e transito nelle ZTL.
Quesiti legali- Adozione del figlio del proprio coniuge.
Quesiti legali-Abbandono tetto coniugale.
Quesiti legali - L’amministratore e i lavori condominiali urgenti
Fumare in treno non è un diritto!
Il coniuge affidatario dei figli non ha sempre diritto alla casa coniugale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Chi deve redigere il regolamento condominiale?
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione