HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali- Rottura della promessa di matrimonio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

19 luglio 2010



Da restituire i gioielli ricevuti in regalo durante il fidanzamento?



 

Salve sono F.L., circa tre anni fa mi innamorari di una donna separata, anche lei dimostrò lo stesso sentimento nei miei confronti. A Natale del primo anno le regalai una parure completa in oro e topazio di circa 2.150,00 euro. L’intento di entrambi era di convivere quando si sistemavano le sue di cose e, nel frattempo, di frequentarci.

Quest’anno, dopo discussioni, lei esprime la volontà di lasciar perdere tutto perchè stanca di quella situazione e per problematiche connesse alla sua separazione ed al suo ex marito, che avevano inciso negativamente sul nostro rapporto. Si decide di prendere tempo ma poi lei non vuole più saperne. Premetto che, oltre alla parure, durante il periodo felice le avevo comunque fatto altri regali, ma di spesa contenuta, oltre ad averle prestato soldi. Per quanto riguarda i soldi, li ho ricevuti perchè, secondo lei, dovevo averli; per quanto riguarda la parure, secondo lei, non devo avere nulla perchè trattasi appunto di un regalo. E’ vero, però trattasi di un regalo fatto in funzione di un progetto futuro. Cosa devo fare per recuperare parte di quella spesa se non tutta? Grazie anticipatamente".

 

 

 

La rottura del fidanzamento, per una qualsiasi ragione, comporta l’obbligo di restituzione dei doni fatti a causa della promessa di matrimonio (articolo 80 codice civile).

 

Secondo la Corte di Cassazione, la "promessa di matrimonio" ricorre anche in mancanza di un fidanzamento ufficiale, non più necessario stanti i rilevanti mutamenti avvenuti nel costume sociale; quindi, è escluso che sia necessaria una determinata forma o pubblicità della promessa al fine della restituzione dei doni in caso di mancato verificarsi del matrimonio (Sentenza Cassazione Civile n.1260/94).

 

Nella nozione di "doni", da restituire in caso di cessazione del rapporto, si ritengono ricomprese tutte le attribuzioni a titolo gratuito effettuate tra promessi sposi "in vista delle future nozze", indipendentemente dal valore del bene donato. In particolare, vi rientrano: oggetti d’oro, anelli, orologi, oppure fotografie o somme date da un fidanzato all’altro per l’arredamento della futura casa o per ristrutturare l’immobile da adibire a casa coniugale.

 

Pertanto, il gioiello di cui trattasi, donato in vista del matrimonio, deve essere restituito ed il donante può agire giudizialmente per ottenere la restituzione del dono entro il termine breve dell’anno dalla rottura del fidanzamento.

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Videocitofono e condominio.
Quesiti legali - Spese riparazione ascensore.
Quesiti legali-Costituzione condominio.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai figli maggiorenni inabili.
Quesiti legali-La “libertà’ di antenna”.
Quesiti legali- Aria condizionata e condominio.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi ed obbligo di mantenimento dei figli.
Quesiti legali-Assenza dal lavoro per malattia e visita di controllo.
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Quesiti legali-Eredità e cause civili.
Quesiti legali - Consegna dei verbali delle assemblee condominiali.
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
Quesiti legali-Locazione scaduta. Inadempienze dell’inquilino.
Quesiti legali-Indennità mensile di frequenza.
Quesiti legali-Risarcimento danno da mobbing.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali - Parentela, affinità e famiglia di fatto
Quesiti legali-Condominio e proprietà comune.
Quesiti legali-Ristrutturazione edilizia.
Quesiti legali-A proposito di pensione di reversibilità.....
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Multa e rimozione dell’auto illegittime.
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Pillole psicolegali - Quando un matrimonio finisce...
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale.
Limiti alla ripetizione di trattamenti pensionistici INPS.
Quesiti legali-Divorzio e nuove nozze.
Quesiti legali-Assegni per il nucleo familiare e divorzio.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali-Contestazione multe.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali-Danni occorsi ad autovettura finita in una buca.
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Violazione del regolamento condominiale.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Il contratto di lavoro part-time.
Quesiti legali-Servizio condominiale di riscaldamento.
Quesiti legali-Azione legale contro il condominio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione