HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Assegno per la nascita del secondo figlio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

24 febbraio 2004



Spetta a tutte le madri? Come fare per ottenerlo?


"Tra due mesi sarò madre per la terza volta. Ho sentito parlare di un assegno concesso dallo Stato alle donne che hanno più di un figlio. Come si fa ad ottenerlo? A chi bisogna rivolgersi? Spetta a tutte le mamme o solo a quelle che hanno un reddito basso?"

Per ogni figlio (secondo od ulteriore per ordine di nascita) nato dal 1° dicembre 2003 e fino al 31 dicembre 2004, e, comunque, per ogni figlio adottato nel medesimo periodo, alle donne residenti in Italia, cittadine italiane e comunitarie, è concesso un assegno pari a €1.000,00.

Tale beneficio non è vincolato a limiti reddituali.

L’assegno, a carico dello Stato, è concesso dal Comune di residenza della madre, biologica o adottiva, entro 10 giorni dall’iscrizione all’anagrafe dei nuovi nati o adottati, previa verifica della sussistenza dei requisiti di legge, ed è il Comune stesso che provvede ad informare l’interessata circa la spettanza del beneficio. Pertanto, non occorre una specifica richiesta.

Il Comune trasmette i necessari dati all’INPS, che provvede al pagamento dell’assegno entro 30 giorni dalla data di ricezione dei dati trasmessi dal Comune, inviandolo all’indirizzo della beneficiaria.

Eventuali reclami relativi alla concessione dell’assegno possono essere presentati al Comune competente, quelli relativi alla mancata erogazione dell’assegno, invece, all’ufficio INPS territorialmente competente.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Asili nido aziendali.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Quesiti legali-Quando il solaio č da ricostruire....
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalitā.
Quesiti legali- Divorzi low cost e last minute.
Quesiti legali-Posti auto nel cortile comune.
Quesiti legali - Tassa per il passo carraio.
Quesiti legali-Rumori molesti?
Quesiti legali - Sposarsi all’estero
Quesiti legali- Invaliditā civile e attivitā lavorativa.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali- Difetti edificio condominiale.
A proposito di intercettazioni.....
Quesiti legali-Validitā patente di guida.
Quesiti legali-I poteri dei cosiddetti vigilini.
Quesiti legali-Il proprietario ha il diritto di far visitare l’immobile locato?
Quesiti legali-Diatribe proprietario-inquilino.
Quesiti legali-Ipoteca “esattoriale”.
Quesiti legali- Parcheggio nel parco condominiale.
Quesiti legali-Costituzione condominio.
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Assunzione badante.
Quesiti legali- Licenziamento durante il periodo di prova.
Ripetizione delle somme indebitamente percepite da invalidi civili.
Quesiti legali-Uso degli spazi comuni.
Quesiti legali-Abusi condominiali.
Psicologi Vs Counselor?
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Attenzione al ’retro’ dei cartelli stradali......
Contestazioni delle contravvenzioni stradali.
Eccesso di velocitā.
Quesiti legali-Locazione e abitabilitā.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Quesiti legali- Segretezza della corrispondenza.
Figli maggiorenni: mantenimento sine die?
Limiti al mantenimento di figli maggiorenni.
Quesiti legali-Omessa comunicazione dei dati del conducente.
L’affaire ECM .
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di lā del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e lā - Curiositā
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunitā e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione