HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Bonus bebè.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 febbraio 2006

A chi spetta? Cosa fare per riscuoterlo?


"Ho letto su un giornale che per i bambini nati nello scorso anno lo Stato paga un assegno di €1.000,00. Io ho avuto un bimbo a settembre 2005. Cosa devo fare per avere l’assegno?"

E’ prevista l’erogazione di un bonus di €1.000,00 per ogni figlio nato o adottato nell’anno 2005 e per ogni figlio, dal secondo in su, nato o adottato nell’anno 2006.

Il diritto alla riscossione dell’assegno spetta alla persona che:

- esercita la potestà sui figli

- è cittadino italiano o comunitario.

- è residente in Italia.

- appartiene a un nucleo familiare con un reddito complessivo non superiore a 50.000 € (per i nati nel 2005 il reddito di riferimento è quello del 2004; per i nati nel 2006 è quello del 2005). Tale requisito deve essere autocertificato.

Per l’anno 2005, alla fine del mese di gennaio, è iniziato l’invio delle lettere agli interessati con l’indicazione dell’Ufficio postale di zona presso il quale è possibile riscuotere l’assegno.

Per l’anno 2006 è previsto che la comunicazione pervenga entro la fine del mese successivo a quello di nascita o di adozione.

Al fine di riscuotere l’assegno, quindi, bisognerà presentarsi, nel periodo e presso l’ufficio postale indicati nella comunicazione, con la lettera ricevuta e compilare un’autocertificazione che attesti i requisiti previsti dalla Finanziaria. Una volta trascorso il periodo utile per la riscossione, invece, occorrerà recarsi presso la Direzione provinciale del Ministero dell’Economia e delle Finanze competente per territorio oppure interpellare il Call Center (numero verde 800.863.223). Nel caso di mancata comunicazione, gli interessati dovranno rivolgersi al medesimo ufficio.

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali-Assegno di mantenimento.
Quesiti legali - Separazione: con l’avvocato o senza?
Quesiti legali-Compatibilità tra guida e psicofarmaci.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali- Espressioni scurrili e licenziamento.
Quesiti legali- spese di manutenzione tetto di proprietà esclusiva.
Quesiti legali-Congedo retribuito fino a 2 anni per assistere un familiare.
Quesiti legali- Impugnazione delle decisioni condominiali
Quesiti legali- Assenza dal lavoro per malattia.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità al coniuge superstite.
Quesiti legali- Matrimonio del minore d’età.
Quesiti legali-Muri di confine.
Quesiti legali- Passo carrabile e divieto di sosta
Quesiti legali-Musica assordante in ambiente lavorativo.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Separazione dei coniugi e riconciliazione.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Amministratore condominiale dimissionario e "prorogatio imperii".
Quesiti legali-Pensione di reversibilità ai familiari superstiti.
Quesiti legali-Se l’appartamento è in vendita.....
DELLO STESSO AUTORE
Lesioni da caduta per buche stradali.
Contratto “preliminare” di vendita.
Assegnazione della casa coniugale in sede di separazione e divorzio
Quesiti legali-Limiti alla richiesta delle generalità.
Contestazione immediata delle violazioni del codice della strada.
Quesiti legali-Telecamere nei condomini.
Quesiti legali - ICI e terreni edificabili.
Quesiti legali-Cambiare impresa di pulizie in un condominio.
Quesiti legali-Quando il coniuge è spesso fuori per lavoro......
Quesiti legali - Spese riscaldamento centralizzato.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Quesiti legali-Assegno sociale.
Ricorso contro contravvenzioni stradali.
Attenzione ai passi carrabili "irregolari"!
Canna fumaria e condominio.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche e condominio.
Quesiti legali- Amministratore condominiale e rendiconto.
Quesiti legali-Posto auto in affitto e spese passo carraio.
Quesiti legali-Assunzione badante.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione