HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Sabato 10 Maggio 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

10 ottobre 2010



Spetta ai nonni provvedere solo se i genitori non ce la fanno.



"Egr. avvocato, sono separata ed ho un figlio che vive con me. Il mio ex non ha mai versato nulla per il mantenimento di nostro figlio, io ho uno stipendio, essendo insegnante, ma con difficoltà riesco a provvedere a tutte le esigenze di un bambino in crescita. Il mio quesito è il seguente: posso rivolgermi ai nonni paterni perché contribuiscano al mantenimento del bambino, considerato che il padre non vi provvede?"

 

 

Il codice civile, all’art. 148, prevede l’obbligo di mantenimento dei figli minori da parte di entrambi i genitori e quello sussidiario degli ascendenti "quando i genitori non hanno mezzi sufficienti".

Tale norma, come ribadito dalla giurisprudenza, va intesa nel senso che il sorgere dell’obbligazione sussidiaria dei nonni non dipende dall’oggettiva insufficienza dei redditi effettivi dei genitori, ma dalla loro capacità di provvedere al mantenimento del minore. Inoltre, lobbligazione degli ascendenti può concorrere con quella dei genitori ed essere ripartita con loro in base alle rispettive sostanze, qualora risulti un apporto economico insufficiente da parte dei genitori dei minori.

La disposizione di cui all’art.148 c.c. non può essere invocata nei casi in cui uno dei genitori si renda inadempiente nei confronti del figlio se l’altro genitore risulti in grado, da solo, di mantenere il figlio: la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.20509/2010, ha precisato che i nonni non possono essere condannati a versare al nipote l’assegno alimentare in sostituzione del figlio separato inadempiente poiché l’obbligo a carico degli ascendenti sorge solo quando il soggetto obbligato non ha i mezzi per provvedere al pagamento, ma non in caso di semplice inadempimento.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Quesiti legali-Vendita auto ereditata ad un privato.
Quesiti legali-Indennità di maternità e parto prematuro.
Quesiti legali- Caduta di calcinacci dal cornicione.
Quesiti legali-Assegno divorzile sine die?
Quesiti legali-Assegno di mantenimento per i figli.
Quesiti legali-Revocare l’amministratore condominiale.
Quesiti legali - Quando una coppia si separa a chi va la casa?
Quesiti legali-Danni da caduta sul marciapiede dissestato.
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali-Locazione e ripartizione delle spese.
Quesiti legali-Direttore responsabile testate giornalistiche.
Quesiti legali-Indennità di buonuscita agli eredi.
Soprannumero di persone in autovettura.
Decreto Bersani-Bis e contratti telefonici.
Quesiti legali-Comunione legale dei beni fra i coniugi.
Quesiti legali-Attribuzione del cognome nell’adozione di maggiorenni.
Quesiti legali-Gli ascensori sono sicuri?
Quesiti legali-Rimborso spese carburante.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
DELLO STESSO AUTORE
Separazione dei coniugi simulata.
Quesiti legali-Modifiche assegno divorzile.
Quesiti legali-Come intestare immobili a figli minorenni.
Quesiti legali-Pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato.
Novità sull’infortunio in itinere.
Quesiti legali-Trasferimento del lavoratore disabile.
Questioni di identità.
Multe per violazione del codice stradale e ricorsi.
Quesiti legali-Aprire un bed and breakfast.
Separazione, aborto e consultori familiari
RICONOSCIMENTO QUALIFICHE PROFESSIONALI.
Quesiti legali-Riliquidazione pensione ed indebito.
Addebito della separazione e rapporti sessuali.
Quesiti legali - Com’è regolato un ’piccolo condominio’?
Quesiti legali-Pagamento canone locatizio: sospensione "unilaterale".
Quesiti legali- Restituzione dei doni tra fidanzati.
Quesiti legali-Locazione e spese accessorie.
Quesiti legali- Assegno mensile di assistenza.
Indennità di accompagnamento agli stranieri.
E’ modificabile l’assegno di divorzio?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione