HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Quesiti legali-Mantenimento figli minori.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

10 ottobre 2010



Spetta ai nonni provvedere solo se i genitori non ce la fanno.



"Egr. avvocato, sono separata ed ho un figlio che vive con me. Il mio ex non ha mai versato nulla per il mantenimento di nostro figlio, io ho uno stipendio, essendo insegnante, ma con difficoltà riesco a provvedere a tutte le esigenze di un bambino in crescita. Il mio quesito è il seguente: posso rivolgermi ai nonni paterni perché contribuiscano al mantenimento del bambino, considerato che il padre non vi provvede?"

 

 

Il codice civile, all’art. 148, prevede l’obbligo di mantenimento dei figli minori da parte di entrambi i genitori e quello sussidiario degli ascendenti "quando i genitori non hanno mezzi sufficienti".

Tale norma, come ribadito dalla giurisprudenza, va intesa nel senso che il sorgere dell’obbligazione sussidiaria dei nonni non dipende dall’oggettiva insufficienza dei redditi effettivi dei genitori, ma dalla loro capacità di provvedere al mantenimento del minore. Inoltre, lobbligazione degli ascendenti può concorrere con quella dei genitori ed essere ripartita con loro in base alle rispettive sostanze, qualora risulti un apporto economico insufficiente da parte dei genitori dei minori.

La disposizione di cui all’art.148 c.c. non può essere invocata nei casi in cui uno dei genitori si renda inadempiente nei confronti del figlio se l’altro genitore risulti in grado, da solo, di mantenere il figlio: la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.20509/2010, ha precisato che i nonni non possono essere condannati a versare al nipote l’assegno alimentare in sostituzione del figlio separato inadempiente poiché l’obbligo a carico degli ascendenti sorge solo quando il soggetto obbligato non ha i mezzi per provvedere al pagamento, ma non in caso di semplice inadempimento.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Quesiti legali- Stipendio impiegati pubblici.
Quesiti legali-Cassette postali e condominio.
Quesiti legali-Eredità e separazione.
Quesiti legali- Separazione di genitori non coniugati e mantenimento figli minori.
Quesiti legali-Lavoro occasionale e collaborazione a progetto.
Quesiti legali-Danni da caduta di albero e locazione.
Quesiti legali-Trasformare l’impianto condominiale da gasolio a metano.
Quesiti legali-Come faccio a sposarmi?
Quesiti legali-Spese condominiali di pertinenza dell’inquilino.
Quesiti legali-Assegnazione casa coniugale e spese condominiali.
Quesiti legali-Locazione ed imposta di registro.
Quesiti legali- Una multa va sempre pagata?
Quesiti legali-Richiesta copia documenti condominiali.
Quesiti legali- Benefici connessi allo stato di invalidità civile.
Quesiti legali-Spese manutenzione tetto ad uso esclusivo di un condomino.
Quesiti legali-Furto nell’autolavaggio.
Quesiti legali-Danni al cancello condominiale.
Quesiti legali - Promessa di donazione infranta....
Quesiti legali - Separazione e voltura contratto di locazione
Quesiti legali-Quando il solaio è da ricostruire....
DELLO STESSO AUTORE
Quesiti legali-Casa familiare ed ICI.
Quesiti legali-Casa senza abitabilità.
Quesiti legali - Come si adotta un bambino?
Un condomino può dissociarsi dalle liti?
Quesiti legali- Obblighi dell’amministratore condominiale cessato.
Quesiti legali- Controversia su ripartizione spese tra proprietario e inquilino.
Quesiti legali- Segnaletica stradale e precedenza.
Lesioni da caduta per buche stradali.
Abbandono della casa coniugale
Infiltrazioni d’acqua da cattiva manutenzione del lastrico solare.
Adempimenti per l’editoria su Internet
Quesiti legali-Barriere architettoniche nei condomini.
Quesiti legali-Affitto e riparazioni.
Tasse sugli immobili.
Requisiti per iscriversi all’ordine dei giornalisti
Quesiti legali- Spese riparazione citofoni.
Conto corrente cointestato e convivenza.
Benefici previdenziali lavoratori esposti all’amianto.
Contestazione verbale infrazioni stradali.
Quesiti legali - Un genitore ha il dovere di mantenere figlio maggiorenne e nipote?
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione